L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
“Continuano le visite guidate gratuite a cura di “ArtiAmo, guide turistiche nel cuore della Toscana” anche per il mese di novembre.
Sabato 4, alle ore 16 sul palco Lucilla, la educatrice idolo dei bambini e domenica 5 novembre alle ore 16.30 il musical con Beatrice Baldaccini.
Gli Hand on heart sono una band formatasi a Montecatini Terme nel 2017 e dedita all'hard rock. I membri della band hanno tutti esperienza. Alessandro Moschini e Sergio Leonetti suonavano negli anni 80 in un'altra band hardrock, i Glas, fautori di un Ep dal titolo "Audax Vincit" oggi ricercato dai collezionisti di hardrock italiano anni 80.
Dopo le indiscrezioni uscite sulla stampa, che accostano Luca Piattelli alla possibilità di una sua candidatura a Montecatini Terme alle prossime consultazioni amministrative, lo stilista intende precisare quanto segue.“Mentre ringrazio chi eventualmente avesse pensato a me come possibile candidato, devo assolutamente smentire una mia disponibilità a un impegno diretto in politica, a qualunque livello".
Mercoledì 1° novembre, per la solennità di tutti i Santi, alle 11 al cimitero del capoluogo (via Cividale) ci saranno: benedizione e preghiera; deposizione di una corona di alloro; suono del “Silenzio”.
“In merito alla realizzazione di rotatorie nei pressi del casello stradale Montecatini Terme, intervento atteso da almeno 30 anni e fondamentale risoluzione a problematiche note di viabilità e sicurezza della circolazione stradale cittadina, come Sindaco mi sono attivato in prima persona, sentito anche il Sindaco di Pieve a Nievole".
"Rotatorie al Casello di Comune di Montecatini Terme: a che punto siamo? Il Sindaco cosa ha fatto, cosa fa e cosa intende fare per sollecitarne la realizzazione? Chiediamo al Sindaco di rispondere sullo stato dell’arte del progetto, dar formale conto delle sue azioni in merito, presentare lettere, atti e iniziative amministrative portate avanti nel corso del suo mandato per favorire lo stesso".
“Questa corretta ambizione deve essere accompagnata da un percorso di reale condivisione con tutti gli stakeholder, affinché ogni attore impegnato nel progetto di rilancio riesca a fornire il suo contributo di valore e si possa trovare una sintesi efficace. Ci aspettiamo, dunque, un coinvolgimento concreto e non formale: sarebbe una cesura fondamentale rispetto al recente passato”.
Il comitato Priorità sicurezza è stato contattato per verificare la situazione di abbandono e di degrado in cui versa lo stabilimento ex Telecom in via Manin e il parcheggio antistante. Alberto Lucarelli è andato di persona per verificare. "È stata trovata una situazione inaccettabile: bottiglie rotte, siringhe, coperte, una zona veramente abbandonata a se stessa. Consideriamo che si parla di una zona centrale della città".
Sabato 28 ottobre, dalle 10.45 alle 12.15 il curatore della mostra, Paolo Bellucci, omaggerà i propri uditori con un racconto dettagliato sulle opere in esposizione e su dettagli, inediti, della vita di Galileo Chini.
Una camminata di sensibilizzazione al tema dell’affidamento familiare si terrà sabato 28 ottobre alle ore 15, con partenza dal parcheggio della Torretta, viale dei Lecci a Montecatini Terme.
Presso la bellissima Sala Portoghesi delle Terme Tettuccio di Montecatini Terme, si terrà il prossimo 27 ottobre la seconda edizione dei Dialoghi sulla Natura, evento promosso dall’associazione Blue Resolution in collaborazione con Arbi Dario S.p.A.
La nuova linea collegherà la stazione di piazza Italia con Montecatini Alto, per poi proseguire verso la frazione di Nievole e da lì svolterà verso via Marlianese, entrando quindi nel territorio comunale di Serravalle Pistoiese. I mezzi poi proseguiranno in direzione di Ponte di Serravalle, per poi dirigersi verso La Colonna. Una volta attraversata anche Pieve a Nievole, la corsa terminerà al terminal bus di piazza Italia, laddove era partita.
Un'altra bomba d'acqua e la città finisce per l'ennesima volta allagata, soprattutto nelle sue zone "storicamente" critiche e i cui problemi non sono mai stati risolti, come la circonvallazione nord (viale Diaz), corso Roma-viale Balducci e il sottopassaggio della ferrovia in via Leonrado Da Vinci. Le caditoie, piene di foglie e altro materiale non raccolto, si sono intasate e lungo le strade si sono formati dei veri e propri "fiumi".
Torna a Montecatini Terme, dal 26 al 29 ottobre, Food&Book, la manifestazione con scrittori e autori che nei loro libri raccontano il cibo e chef che il cibo lo presentano con le loro ricette e spesso in libri di successo.
Acque comunica che, per lavori sulla rete idrica nel comune di Montecatini Terme, giovedì 26 ottobre dalle ore 8 alle 12.30, si renderà necessario sospendere l’erogazione idrica.
Premiati i cortometraggi in gara nella selezione ufficiale; 140 i corti in gara da tutto il mondo, selezionati dalla giuria internazionale guidata da Olga Strada. Il premio per Best short film va a Pentaclub di Roberto Strazzarino, Nicola Garzetti con Memori vince il premio per il Miglior film italiano.
Si è arresa, dopo una lunga battaglia contro un male incurabile, Michela Marchetti, dottore commercialista nonché sindaco revisore delle "Società Gestioni Complementari", società a responsabilità limitata controllata e partecipata al 100% dalle Terme di Montecatini. Abitava da sempre in Biscolla, era coniugata Gonfiotti, e madre di due figli piccoli.
Gli aveva telefonato qualche giorno prima dicendo di averlo conosciuto 20 anni prima e lui le aveva accordato una sorta di convivenza, poi si è presentata a casa sua con le valigie e lì si è stabilita. Il padrone di casa, un anziano 75enne con necessità di bombola di ossigeno, è stato offeso e percosso, fino a scivolare a terra e a rom persi una spalla. L'articolo completo sul Tirreno oggi in edicola.
A 58 anni è morto Riccardo "Gazza" Gazzillo, conosciuto barman. Originario di Andria, aveva a lungo lavorato per diversi locali della Valdinievole, oltre a essere stato portiere di calcio nei campionati amatoriali. Dopo il divorzio dalla prima moglie, si era risposato in Messico, dove viveva ormai da alcuni anni.
La polizia ha arrestato il titolare di un locale situato all'interno del complesso Kursaal per detenzione ai fini di spaccio di droga e detenzione di arma clandestina. L'uomo, 46 anni, è accusato di rifornire di cocaina i propri clienti. Il blitz è stato eseguito con un cane antidroga: l'uomo ha tentato di nascondesri in un ripostiglio, ma è stato subito individuato dagli agenti.
Ultima giornata al Montecatini International Short Film Festival: con gli eventi del 22 di ottobre chiude l’edizione 2023 della manifestazione diretta da Marcello Zeppi, dopo una settimana di campus, percorsi formativi, proiezioni, spettacoli, concerti e premiazioni.
L’onda lunga del Lucca Comics & Games produce effetti evidenti anche sul turismo montecatinese. Gli alberghi si dichiarano infatti già vicinissimi al sold out e plaudono a un evento che porta moltissimo lavoro in città, con gruppi che restano mediamente 2-3 notti.
Domenica 22 ottobre alle 17 al Teatro Verdi di Montecatini in scena il nuovo galà dei Get ovvero i Germana Erba’s Talents per un pomeriggio di musical, danza e teatro con incasso a favore delle borse di studio di questi giovani.
La biblioteca comunale “Leandro Magnani” di Montecatini Terme è lieta di invitare tutti venerdì 20 ottobre alle ore 17 all’evento: “Gli architetti per la Montecatini del Novecento”: incontro con la storica dell’architettura Claudia Massi.