L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Venerdì 17 novembre dalle ore 17 presso lo stabilimento Terme Tamerici in Montecatini Terme via dei Salici, n. 69 si terrà la presentazione del libro "Le novelle del sette e mezzo" di Iolanda Cosentino Florio.
Questa Baita...s'ha da fare. ma l'attrazione ideata e gestita da Paolo Grossi è costretta a cambiare location dopo il crollo del pino avvenuto venerdì scorso, evento che ha causato il ferimento di 7 persone (e tra queste anche l'amministratore unico delle Terme, la mamma dell'ex vicesindaco Ennio Rucco, la mamma di Grossi e due agenti di polizia). Intanto l'amministrazione comunale sta abbattendo nuovi alberi in pineta per precauzione.
Il capogruppo di Italia Viva, Edoardo Fanucci, presenta unainterrogazione urgente sul potenziale rischio all'incolumità pubblica al parco delle Terme Tameriuci. "Con la presente si chiede se il parco delle Tamerici è da considerarsi agibile e fruibile, anche in considerazione delle recenti cadute di alberi che hanno interessato gran parte della città, in luoghi sia pubblici che privati".
"I cambiamenti climatici che generano stagioni con piogge insistenti e l’invecchiamento disomogeneo di tutto l'insieme dei pini secolari della città, sia che insistano su aree pubbliche che su aree private come in questo caso, restituiscono una situazione di rischio per la sicurezza di tanti, che deve essere affrontata con decisione e con un approccio emergenziale".
"Vgliamo sapere quali sono le attività di tutela del verde verticale intraprese dalla società al fine di garantire l'incolumità dei frequentatori degli ambienti termali e la salvaguardia dei beni artistico culturali che fanno parte del patrimonio termale. Tra le cause del crollo potrebbe esserci anche il maltempo ma è fondamentale capire se sono state fatte tutte le azioni preventive necessarie".
Richiesta urgente da parte del capogruppo di Italia Viva, che chiede verifica immediata sui pericoli per incolumità pubblica di automobilisti, ciclisti e pedoni; la pineta è agibile e fruibile? Può restare aperta? I viali alberati sono agibili e fruibili? Possono restare transitabili?".
Tra i 7 feriti (4 ricoverati in codice rosso e 3 in codice giallo) ci sono anche l’amministratore unico della società Terme Alessandro Michelotti (che è stato trasportato con l’elisoccorso Pegaso a Firenze), la mamma del consigliere comunale (ed ex assessore) Ennio Rucco e due agenti di polizia. Un grosso pino è improvvisamente crollato a terra travolgendo diverse persone. E domenica avrebbe dovuto aprire la Baita di Babbo Natale...
In una interrogazione urgente il consigliere comunale chiede di verificare l'agibilità e fruibilità dell’impianto, lo stato dei rapporti con il gestore, i contenziosi in essere con conseguente analisi degli investimenti realizzati a oggi e ol rispetto di tutti gli impegni contrattuali previsti negli accordi quadro.
Dopo la pausa forzata della scorsa settimana, a causa del maltempo, che ha reso necessario lo stop delle manifestazioni sportive nei campionati dilettantistici e giovanili, torna il campionato di calcio di Eccellenza.
"A Montecatini Terme oggi viviamo una realtà paranormale, nella quale l’amministrazione vive una vita parallela e isolata dal contesto socio-economico cittadino e risponde alle categorie annunciando una delibera di giunta a novembre inoltrato, non condivisa, non co-progettata e che rappresenta il minimo sindacale per garantire l’illuminazione e poco altro".
L'amministrazione comunale: "Si partirà il 2 dicembre e per tutto il mese, nei pomeriggi di sabato, domenica e festivi, in piazza del Popolo e lungo le principali vie cittadine si snoderà uno spettacolo itinerante di giocolieri, parate in costume, musica e concerti per divertire i bambini e stupire gli adulti".
"Abbiamo accolto un notevole giro di persone, ma la città può gestire in modo più efficiente l’appuntamento. Altri luoghi vicini si attrezzano organizzando mostre o altri eventi che dialogano con la manifestazione, diventando attrattivi anche per questo motivo, non solo per i prezzi o la posizione. È un’occasione che dobbiamo cercare di sfruttare meglio”.
L'amministrazione comunale sta riscontrando che in molti casi si stanno verificando ritardi nella consegna degli avvisi Tari con scadenza 31 ottobre. Tale ritardo è stato causato da alcuni problemi tecnici nel passaggio dal Comune al gestore del servizio di postalizzazione.
I nuovi varchi - con scritta bilingue, omologati e posizionati secondo le modalità previste dal progetto depositato al Ministero dei Trasporti - non hanno subito variazioni nel loro posizionamento, vi è stato un aggiornamento di tecnologia e di adeguamento normativo. E' comunque porevista una fase di collaudo.
Ubriaco, ha seguito la vicina e sul pianerottolo ha iniziato a palpeggiarle il seno. Per questo, in seguito a una denuncia presentata dalla donna (quasi sessantenne) ai carabinieri, il pm ha chiesto il rinvio a giudizio per un 38enne, accusato di violenza sessuale. Ne parla il Tirreno oggi in edicola.
Il 9 e 10 novembre all'hotel Tuscany Inn è in programma il Salone dell'orientamento, dedicato agli studenti alla ricerca di una strada per il loro futuro.
Acque comunica che, per lavori sulla rete idrica nel comune di Montecatini Terme, giovedì 9 novembre dalle ore 8 alle 12.30, si renderà necessario sospendere l’erogazione idrica.
Durante il viaggio tra Montecatini e Milano ha iniziato a sentire i primi sintomi di un malore, così appena arrivato a destinazione è stato subito ricoverato per accertamenti all'ospedale San Raffaele. Riccardo "Magro" Magrini, 69 anni, ex ciclista e da anni conosciuto commentatore per Eurosport, ha subìto due ischemie, ma ora le sue condizioni appaiono migliori e avrebbe già manifestato la volontà di tornare al più presto in tv.
Nella cornice delle Terme Tettuccio di Montecatini Terme si è tenuta alcuni giorni fa la seconda edizione dei Dialoghi sulla Natura, una serie di interventi e dibattiti sul tema della sostenibilità e dell’economia circolare promossa dall’associazione di tutela ambientale Blue Resolution, nata dalla volontà della famiglia Arbi con il sostegno della Arbi Dario S.p.A.
La celebrazione della “Giornata dell’unità d’Italia e delle forze armate” precedentemente prevista per il 5 novembre e rinviata a causa delle condizioni metereologiche avverse, si terrà mercoledì 8 novembre, con il medesimo programma.
Verso le 11 di stamattina un grosso pino è crollato in viale Adua, nei pressi del bar Stadio e della rotatoria al confine con Margine Coperta. L'albero, alto circa 20 metri, ha attraversato tutta la carreggiata ed è caduto addosso a un'auto parcheggiata e a una in transito.
Domenica 5 novembre (celebrazione del 4 novembre), giorno dell'unità nazionale e giornata delle forze armate.
L’orientamento in ingresso per la scelta della scuola secondaria di secondo grado è un momento importantissimo della vita dei ragazzi e anche delle famiglie. La scelta giusta della scuola superiore è un elemento chiave non solo del successo formativo ma anche della serenità individuale degli studenti.
La Asl Toscana Centro comunica che la medicina legale welfare di Montecatini si è trasferita nella sede di Monsummano Terme via Calatafimi 54. Tutta l'attività viene ora svolta nella nuova sede. L'apertura al pubblico resta invariata nel giorno di martedì ore 9-12 in presenza.
Si è tenuta la seconda edizione dei Dialoghi sulla Natura, interventi e dibattiti sul tema della sostenibilità e circolarità, alla base dell’attività che l’associazione di tutela ambientale Blue Resolution, nata dalla volontà della famiglia Arbi con il sostegno della Arbi Dario S.p.A., svolge con l’impegno di contribuire alla salvaguardia del nostro patrimonio ambientale e culturale, per il benessere nostro e delle future generazioni.