L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
E' stato firmato in prefettura un protocollo d'intesa che prevede che i migranti presenti in città possano imparare un mestiere e fare lavoretti di pubblica utilità (togliere erbacce dai marciapiedi, consegna di pacchi alimentari, supporto alle associazioni). L'accordo è stato firmato dal prefetto Donatella Messina, dal sindaco Luca Baroncini e da alcune società cooperative.
Rucco si riferisce alle politiche del durante e dopo di noi: "Dato che nel corso delle prossime settimane andranno ad aumentare vertiginosamente le sflilate e passerelle dei vari ministri, viceministri, sotto segretari e quant’altro, ci aspettiamo che magari possano portare qualche quattrino in città. Dato che i tempi delle promesse e delle promesse sono abbondantemente scaduti".
La Fraternità di S. Antonio di Colleviti, in collaborazione con quelle di S. Francesco a Montecatini, San Francesco di Pescia e Villa Basilica, anche per quest’anno propone la Giornata Francescana.
L'associazione culturale Intenti, all'interno delle iniziative di Incanto Liberty, invita al ciclo Arte e scienza, giovedì 12 ottobre ore 21 sala Terme Tamerici, per un incontro con Luca Zompa.
"Ora è tempo di lavorare sodo e di remare tutti nella stessa direzione, affinché il progetto si realizzi anche attraverso la creazione di una brand identity, un’identità forte da comunicare all’esterno costruendo uno strumento idoneo per una strategia di promozione in grado di incrementare i flussi turistici. Resta inoltre importante lavorare per aumentare la qualità della città sul piano del decoro e della sicurezza".
"Non può essere Italia Viva a dettare i tempi e i modi di adesione delle forze politiche, non possono vantare ruoli di leadership che non hanno, sono in consiglio senza essere passati dalle elezioni e da mesi non siedono al tavolo dei confronti. Ciò su cui il Movimento sta lavorando è un programma per Montecatini che spera sia condiviso dalla più ampia fetta di città possibile".
Visita a Montecatini Terme del ministro per le disabilità Alessandra Locatelli.
Grande successo per la "Notte del Sottoverga" la scorsa notte. Fondamentale il coinvolgimento della parrocchia del Corpus Domini, il gruppo sportivo Montecatini Murialdo, l’ippodromo Sesana Snai e dell’associazione culturale Pinocchio 3000.
È con grande dolore che ci ritroviamo oggi a commemorare la vita e la carriera straordinaria di una delle più stimolanti professoresse di lettere del nostro Liceo. La prematura e improvvisa perdita della nostra amata Franca che aveva concluso la sua carriera scolastica solo un paio di mesi fa, ha lasciato un vuoto nel cuore di chiunque abbia avuto il privilegio di conoscerla.
Gli agenti del Commissariato di Montecatini Terme hanno eseguito una misura cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un cittadino, di nazionalità rumena, residente nella valdinevole responsabile di spaccio e di cessione di sostanze stupefacenti.
Secondo quanto scrive la Nazione oggi in edicola, a Montecatini nel 2022 sono stati spesi oltre 126 milioni di euro nel gioco d’azzardo. È come se ogni residente (neonati compresi) avesse impegnato oltre 6mila euro. Lo dichiarano don Armando Zappolini, portavoce della campagna nazionale “Mettiamoci in gioco“, e Filippo Torrigiani, consulente della commissione parlamentare antimafia.
Sulla scia del successo di pubblico riscontrato nelle precedenti occasioni, si propongono visite guidate alla temporanea "Galileo Chini. Opere nelle collezioni pubbliche e private di Montecatini Terme" in corso in galleria Moca.
Sabato 7 ottobre arriva a Montecatini Terme, presso il cine teatro Imperiale (spettacoli ore 15.30 e ore 17.30; informazioni 347.0002029; teatrodeiburattini.it) il Teatro umbro dei burattini con lo spettacolo “Il Piccolo Principe. Viaggio tra i pianeti”.
Ieri mattina, nella sua abitazione di Buggiano, è mancato all’età di 97 anni Adriano Brotini. Titolare insieme alla sua famiglia dell’hotel Massimo D’Azeglio di corso Matteotti a Montecatini fin dal 1980 e fondatore del conosciutissimo ristorante Adriano a Cerreto Guidi nel 1959 insieme alla compianta moglie Isora, nel 1977 è stato nominato Cavaliere del lavoro. Il nipote Dario è stato in passato presidente di Federalberghi Apam.
I massimi esperti in gastroenterologia da tutta Europa sono pronti a confrontarsi sul tema delle malattie digestive a Montecatini Terme.
Il presidente di Acque Spa Giuseppe Sardu ha scelto di devolvere, per tutto il tempo in cui ricoprirà tale incarico, la parte fissa del proprio compenso a tre importanti organizzazioni del territorio che si dedicano alla salvaguardia dei diritti delle donne. tra queste c'è anche Trecentosessantacinque giorni al femminile di Montecatini.
"L’attuale maggioranza era troppo impegnata in fiaccolate, megafonate e piazzate contro il degrado i l’immigrazione, salvo poi arrivare al governo cittadino e triplicare queste problematiche. Adesso, dopo quattro anni e mezzo di nulla e svariate iniziative consiliari queste buone pratiche potrebbero riprendere e dovremmo tutti ringraziare il sindaco Baroncini. Povera Montecatini".
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Prosegue il tour del documentario Galileo Chini a Montecatini Terme: il cortometraggio - diretto da Marcello Zeppi e co-prodotto dal Montecatini International Short Film Festival e dal Comune di Montecatini Terme - è stato proiettato presso lo Yerevan State Institute of Theatre and Cinematography di Yerevan, in Armenia, in un incontro presieduto da Sara Nalbandyan, rettrice dell’università.
Com. stampa a cura del sindaco di Montecatini, Luca Baroncini: “In merito all’accoglienza in città di migranti, ho più volte ribadito che la nostra città non può accoglierne altri, anche perché non ritengo opportuno che alcuni hotel di Montecatini diventino dei CAS, per evidenti problemi di convivenza con le vicine strutture che accolgono invece turisti, oltre che con le attività e i residenti".
"E dunque la Guild Living che era pronta a investire somme importantissime nelle Terme per trasformare la città nella capitale mondiale della vita lunga e sana, non pare quel mostro - il progetto realizzato a Siena lo dimostra - che le minoranze forti dell’appoggio di un blog cittadino hanno fatto credere ai cittadini".
"Quando con gli eventi che organizza e che organizzerà da qui a giugno porterà dei numeri così importanti con un risalto sulla stampa di questo tipo, solo allora avrà diritto di paragonarsi agli eventi della scorsa legislatura. Aspettiamo con ansia cosa ci proporrà per questo Natale sperando che non si parli di cuori spezzati, altalene e coperte agli alberi".
"Come più volte denunciato l'amministrazione ha perso metà mandato senza programmare e progettare un singolo intervento e così adesso che abbiamo i fondi per intervenire, ad esempio su stadio e palazzetto, non abbiamo il progetto e siamo lontani dall'averlo. Il governo Meloni, con la propria riforma del Pnrr, definanzierà tutte le opere più care alla città".
Ma a Paolo tutto questo non basta: al decennale vuole distinguersi ancora di più sul territorio e costruirà con la sua azienda la Music Staff Italia il suo villaggio a Montecatini presso le Terme la Salute, dopo un periodo veramente pazzesco come lo definisce lui. Quest’anno sorprenderà l'immaginazione di tutti con un allestimento tra cartapesta e tecnologie.
La mozione chiede di attuare una pratica già in uso nel Comune di Torino, introdotta dalla sindaca Appendino, che concede alle donne che vivono uno stato di pericolo di ottenere un indirizzo di residenza da fornire per utenze, contratti e corrispondenza in modo da non essere reperibile dalla persona da cui si nascondono.