Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 10:06 - 30/6/2024
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

A Montecatini è successa una cosa normalissima per la democrazia. I cittadini hanno semplicemente bocciato l'operato della giunta, dal Sartoni che in 5 anni non è riuscito nemmeno a finire via Sardegna .....
BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di annunciare di aver raggiunto un accordo, di durata quinquennale, con il giocatore italo-argentino Gianluca Fabi, 15 anni, che dal prossimo settembre approderà in maglia biancorossa per difendere i colori del Pistoia Basket Junior.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica con grande piacere di avere firmato Dimitri Klyuchnyk, centro di 211 cm di origine ucraina e di formazione cestistica italiana.

CALCIO

La società Larcianese comunica ufficialmente che vestiranno ancora la casacca viola i centrocampisti Alberto Marianelli e Gianmarco Sarti.

BASKET

Il rapporto di Fabo Herons con Matej Radunic non continuerà nella prossima stagione sportiva.

PODISMO

Domenica 30 giugno torna il classico appuntamento con la Pistoia-Abetone Ultramarathon 50 Km e il suo carico di storia e sport.

GINNASTICA

Conoscenza del proprio corpo, miglioramento delle capacità motorie, crescita di autostima e consapevolezza di sé: erano questi i principali obiettivi del corso "Sport con i colori dell'Arcobaleno", il progetto della Ferrucci Libertas riservato agli adolescenti del Centro Arcobaleno.

BASKET

Sport, salute e socialità, sono gli ingredienti del Gek Galanda Summer Camp, giunto alla sua 18esima edizione, con le ormai classiche location in Val di Non in Trentino, San Marcello-Piteglio e Abetone-Cutigliano a cui si aggiunge la perla della struttura di Dynamo Camp.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica con particolare soddisfazione di aver raggiunto un accordo di durata biennale con Andrea Agazzani in qualità di nuovo direttore marketing del club.

none_o

Il 30 giugno, sull’Appennino Pistoiese, riapre al pubblico Oca Oasy contemporary art and architecture.

none_o

In uscita anche un nuovo catalogo per Filippo Biagioli.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Teste di mazzancolle in pasta

Se avete Perdite occulte sulle vostre tubazioni, abbiamo sempre .....
L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
PISTOIA
In un libro la storia della Cassa di Risparmio di Pistoia E Pescia

26/6/2024 - 10:18

Si intitola Storia della Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia. Credito, risparmio, territorio (1831-1992) il volume che ricostruisce dettagliatamente le vicende della banca che, per il suo stretto legame con il territorio pistoiese, per oltre un secolo e mezzo vi ha svolto un ruolo significativo sul piano economico e sociale.

"Questa pubblicazione - spiega Lorenzo Zogheri, presidente di Fondazione Caript - è nata per valorizzare l'Archivio storico della Cassa di Risparmio che ci è stato affidato da Intesa Sanpaolo. Ne emerge uno spaccato di notevole interesse sulle trasformazioni del nostro territorio nel periodo che va dall'epoca risorgimentale sino all'acquisizione da parte della stessa Intesa. Per la Fondazione, naturalmente, si tratta anche di riaffermare il legame storico con la banca da cui ha avuto origine". 

Il volume, edito da Laterza, è frutto di uno studio condotto da tre autori: Pier Francesco Asso, docente di storia dell’economia all’Università di Palermo; Sebastiano Nerozzi, docente di storia del pensiero economico all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Sara Selmi, ricercatrice all’Università di Foggia, con l'appendice iconografica a cura del professor Andrea Ottanelli.

La presentazione del libro è stata scritta da Gian Maria Gros-Pietro, presidente di Intesa Sanpaolo che in un passaggio sottolinea come "il volume, basato su rigorose ricerche attinte dai materiali dell’Archivio storico della Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia – da alcuni anni conferito da Intesa Sanpaolo alla Fondazione Caript –, è ulteriore espressione della felice relazione che lega le nostre istituzioni. Un legame, quello tra il Gruppo, la Cassa e la Fondazione, che si rafforza nel tempo e che guarda al territorio per contribuire, in un impegno comune, al suo sviluppo economico, sociale e culturale".

Dalla formale costituzione avvenuta il 14 agosto 1831 da parte di un nucleo di soci riunito attorno a Niccolò Puccini, la storia della Cassa di Risparmio è ricostruita attraverso un percorso che ha per tappe principali il lungo processo per rendersi autonoma dalla Cassa di Risparmio di Firenze, la crisi di fine Ottocento e l'epoca giolittiana, le complesse vicende legate ai due conflitti mondiali sino all'importante contributo dato alla ricostruzione post-bellica e al successivo sviluppo del territorio. Sul quale la banca ha lasciato un segno profondo, anche dal punto di vista urbanistico, con la costruzione di Palazzo Azzolini che ridisegnò l'area del centro storico di Pistoia adiacente a piazza del Duomo.

Il libro sarà presentato a Pistoia con un incontro aperto al pubblico a Palazzo de' Rossi, sede della Fondazione, venerdì 28 giugno alle 16.30. A parlarne, assieme agli autori, saranno Giuseppe Conti, professore di storia economica all’Università di Pisa e Andrea Ottanelli, ricercatore.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: