L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Dopo le aperture straordinarie di alcuni dei suoi poli museali, in occasione delle festività appena trascorse, l’Ecomuseo della Montagna Pistoiese vi accoglie nuovamente con due imperdibili appuntamenti.
Comunicare via Facebook, WhatsApp ed email, richiedere lo Spid e utilizzarlo per accedere ai servizi della pubblica amministrazione: sono questi i temi al centro dei corsi gratuiti organizzati dalla biblioteca comunale Paolo Bellucci. Obiettivo: l’inclusione digitale dei cittadini
Venerdì 13 maggio la sala consiliare del palazzo comunale a San Marcello Pistoiese ospiterà un appuntamento formativo dedicato ai Bes (Bisogni educativi speciali).
L’Unione di Comuni montani dell’Appennino pistoiese (Ucap) ha indetto una gara con l’obiettivo di affidare in gestione durante la stagione estiva 2022 le aree gioco e picnic, il chiosco e il punto di noleggio e-bike presso la Casetta Pulledrari a Maresca.
Il consiglio comunale riunitosi lo scorso 27 aprile ha approvato all’unanimità un documento con il quale prende posizione sul conflitto Russia-Ucraina chiedendo al Governo e al Parlamento di assegnare agli enti locali le competenze necessarie ad affrontare l’emergenza umanitaria e impegna il sindaco e la giunta a prendere l’iniziativa di “adottare” un Comune ucraino in segno di vicinanza e solidarietà.
"Non si placano le polemiche e Franco Del Re è diventato l'avversario di tutti: è un continuo mandare assist all'attuale amministrazione sui social, anche da parte di chi si è sempre schierato contro di essa (vedi blogger di destra, opinionisti e – soprattutto – l'attuale minoranza comunale). Siamo sinceramente esterrefatti da questo tipo di comportamento".
Nell'atrio della biblioteca San Giorgio, sabato 7 maggio, alle 17, viene presentato il libro "Per antichi sentieri con le foto di Angelo Celsi.
Deborah Rossi è scomparsa dopo una lunga malattia. Era nata a Pistoia il 13 giugno 1973, ma aveva sempre vissuto a Cutigliano. Lascia il marito Pietro Giannini e le due figlie Maria Sole e Margherita (19 e 16 anni). Lavorava all'ufficio postale ed era stata consigliera comunale. I funerali si terranno oggi alle 17 nella chiesa di Cutigliano.
Partono gli eventi di presentazione del bando Progetti di rigenerazione delle comunità nell’ambito della campagna “Comun_tà serve una idea”.
In occasione del 1 maggio, Festa del lavoro, lo Spi Cgil rilancia il progetto "C’è un libro per" te inaugurato lo scorso anno per il 25 aprile.
Il regolamento detta disposizioni utili a prevenire illeciti che possano causare danni, pericoli o pregiudizi alle persone e a regolare il comportamento e le attività dei cittadini all’interno del territorio comunale, al fine di tutelare la tranquillità sociale, promuovere la qualità della vita della comunità, garantire il decoro urbano e ambientale, la fruibilità e il corretto uso del suolo pubblico.
I centri di riabilitazione di Pistoia (in Valdibrana) e della Montagna pistoiese, (presso il Piot - presidio integrato ospedale-territorio di S. Marcello Pistoiese-Piteglio) hanno ricevuto nuovi materiali e strumenti necessari al recupero funzionale dei pazienti in carico, grazie alla ditta “Autodemolizioni Leporatti” di Lamporecchio che ha effettuato una donazione di 20mila euro.
Iscrizioni in apertura il 28 aprile e chiusura il 18 maggio.
Carlo Vivarelli e Venusia Ducci (lista civica Cambiare) organizzano i seguenti eventi pubblici.
Dal 1980 al 1995 Ceccarelli è stato consigliere comunale a Cutigliano, per poi diventare, fino al 2004, assessore e vicesindaco al fianco di Graziano Nesti ed essere sconfitto alla corsa per diventare sindaco da Marina Lauri. E' stato molto attivo anche nelle associazioni del territorio (a cominciare dal centro studi Beatrice di Pian degli Ontani) e appassionato musicista.
Il consiglio comunale è convocato per mercoledì 27 aprile, alle ore 17. La seduta, che si svolgerà in videoconferenza, sarà visibile in diretta streaming.
Un terremoto di magnitudo 3.2 è avvenuto sull’Appennino Pistoiese, con epicentro a due chilometri dall’Abetone.La scossa, a 12 chilometri di profondità è avvenuta alle 15.51, localizzata dalla sala sismica dell’Ingv di Roma. Non si segnalano danni a persone o cose.
Un milione e mezzo di euro per la manutenzione delle strade nei piccoli comuni, quelli con popolazione inferiore o uguale a 5mila abitanti. La giunta ha dato il via libera alla delibera presentata dall’assessore alle infrastrutture e trasporti Stefano Baccelli con cui si assegnano le risorse a 31 piccoli comuni della Toscana.
Una proposta per il rilancio di Casetta Pulledrari. Il Pd invita a parlarne sabato 23 aprile ore 15 a Maresca - Sala Coop.
Dopo gli appuntamenti “tricolori” del Ciocco e dell’Isola d’Elba, la Coppa Rally di VI zona si sposta verso la Montagna Pistoiese, per il Rally degli Abeti e dell’Abetone, che si avvicina ai 40 anni.
Come nell'edizione dello scorso anno (che era solo in italiano) si tratta di 3 veri e propri libretti che descrivono i punti di interesse e le opportunità del territorio: Conoscere (arte, musei, natura, storia), Scoprire (paesi, borghi) e Camminare (cammini, itinerari, sport). Le tre brochure sono integrate con i siti istituzionali e dell'informazione turistica tramite i QR utilizzabili dagli smartphone.
L'avviso è finalizzato a raccogliere manifestazioni d’interesse per la conduzione parziale della biblioteca comunale Paolo Bellucci e l’apertura, nella stessa sede, di un Punto informativo turistico.
"Sono indignato dal fatto che per anni l'Unione dei Comuni non ha emanato il bando pubblico riguardo la Casetta de' Pulledrari. Ho portato nel consiglio comunale la questione più volte, ottenendo solo ridicole promesse dal sindaco Marmo riguardo alla messa in opera del bando, promesse sempre disattese".
I vigili del fuoco del comando di Pistoia, distaccamento di San Marcello Pistoiese, sono intervenuti intorno alle ore 15.00 in Loc. Lagacci, nel comune di Sambuca Pistoiese, per l'incendio di un garage.
Con la bella stagione e l’arrivo delle festività pasquali, l’Ecomuseo della Montagna Pistoiese apre eccezionalmente alcuni dei suoi poli museali per offrire, a coloro che raggiungeranno il nostro territorio montano, l’opportunità di trascorrere momenti di svago all’aria aperta tra natura, storia e cultura.