Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 21:06 - 27/6/2024
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

A Montecatini è successa una cosa normalissima per la democrazia. I cittadini hanno semplicemente bocciato l'operato della giunta, dal Sartoni che in 5 anni non è riuscito nemmeno a finire via Sardegna .....
BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica con particolare soddisfazione di aver raggiunto un accordo di durata biennale con Andrea Agazzani in qualità di nuovo direttore marketing del club.

PODISMO

Solo 137 i partenti alla sesta edizione del ‘’Trofeo Pizza al Ponte’’, gara podistica competitiva di km 8 e ludico motoria di km 8 e 4, che si è corsa a Quarrata e organizzata dalla locale podistica.

IPPICA

All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme la quarta giornata stagionale di trotto del mercoledì sera era riservata ai gentlemen con al centro la prova intitolata a Cesare Meli, figura di rilievo del trotto italiano e presidente dei Gentlemen Driver Italiani.

BASKET

Giornate di grande vicinanza, queste a cavallo fra la fine di giugno e i primi di luglio, fra A.S. Estra Pistoia Basket 2000 e gli Stati Uniti.

RALLY

Con la presentazione  dell’evento avvenuta in Comune a Larciano lunedì scorso e con l’uscita dell’elenco iscritti, la settimana che porta al 39° Rally della Valdinievole e Montalbano, è diventata particolarmente “calda”, si stanno per accendere i motori e dare il via alle sfide.

PODISMO

La Silvano Fedi non molla e i suoi atleti continuano a farsi onore nelle varie corse toscane.

BASKET

L’atleta biancorosso Federico Stoch, nell’ultima stagione protagonista sia con l’Under19 Eccellenza che stabilmente nel giro della prima squadra in Lba, è stato convocato da coach Marco Sodini in Nazionale Under18 maschile in vista dei prossimi impegni estivi.

BOCCE

Lo scorso weekend sono stati incoronati i campioni regionali Toscana di bocce specialità Raffa.

none_o

In uscita anche un nuovo catalogo per Filippo Biagioli.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Teste di mazzancolle in pasta

Se avete Perdite occulte sulle vostre tubazioni, abbiamo sempre .....
L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
QUARRATA
Zanzare, al via gli interventi antilarvali

4/6/2024 - 10:34

Per prevenire e controllare le malattie infettive trasmissibili all’uomo attraverso la puntura di insetti, in particolare della zanzara tigre e di quella comune, il sindaco di Quarrata Gabriele Romiti ha emesso un’apposita ordinanza a decorrere dal 1° giugno con validità fino al 30 novembre.


La zanzara è molto aggressiva, punge anche più volte e può trasmettere infezioni e virus pericolosi per l’uomo. Questo vale sia per la zanzara tigre (Aedes albopictus) che per quella comune (Culex spp.).

 

Ecco perché è necessaria la collaborazione di tutti i soggetti (Comune, istituzioni, cittadini) per mettere in pratica una serie di azioni per contenere le zanzare, prevenire i rischi sanitari e rendere fruibili per adulti e bambini gli spazi verdi in tutte le ore della giornata.

 

Cosa fa il Comune: ogni anno il Comune di Quarrata interviene per contenere la proliferazione delle zanzare con interventi programmati sul territorio e nelle scuole. La lotta larvicida viene effettuata mediante l’immissione di formulati larvicidi negli ambienti contenenti acque stagnanti identificati come focolai potenziali di proliferazione delle zanzare. La movimentazione degli operatori sul territorio per la distribuzione dei formulati potrà avvenire a piedi, in bicicletta o con automezzo a seconda della distribuzione delle caditoie e dell'ampiezza stradale.

 

Tale organizzazione del servizio fornisce una migliore operatività in aree ad alta densità e permette una riduzione dell'impatto ambientale dovuto alla limitazione dei mezzi in movimento.

 

Per l’anno in corso è previsto il seguente calendario di dieci interventi antilarvali: 6 giugno, 21 giugno, 8 luglio, 23 luglio, 7 agosto, 22 agosto, 6 settembre, 23 settembre, 8 ottobre, 23 ottobre.

 

A cosa devono stare attenti i/le cittadini/e:
- evitare l’abbandono definitivo o temporaneo negli spazi aperti (compresi terrazzi, balconi e lastrici solari) di
contenitori di qualsiasi natura e dimensione nei quali possa raccogliersi acqua piovana, ed impedire qualsiasi
raccolta d’acqua stagnante anche temporanea;
- procedere, ove si tratti di contenitori o bidoni non abbandonati bensì sotto il controllo di chi ne ha la
proprietà o l’uso effettivo, allo svuotamento dell’eventuale acqua contenuta e alla sistemazione in modo da
evitare accumuli idrici a seguito di pioggia; diversamente, procedere alla chiusura mediante zanzariera o
coperchio a tenuta o allo svuotamento giornaliero, evitando di scaricare l’acqua nei tombini;

- impedire la formazione di ristagni d'acqua su teloni plastici o qualsiasi altra superficie concava;
- evitare di lasciare giochi e piscine gonfiabili e simili con acqua stagnante per più di 5 giorni;
- provvedere al controllo ed alla pulizia periodica delle gronde e degli scarichi pluviali;
- evitare ogni raccolta d'acqua in caso di annaffiatura di piante a vaso e fioriere (i sottovasi devono essere
controllati e svuotati e/o lasciati asciugare almeno ogni 5 giorni);
- pulire fontane e vasche ornamentali da eventuali ostruzioni;
- svuotare fontane, vasche e piscine non in esercizio o procedere ad idoneo trattamento antilarvale.

Fonte: Comune Quarrata
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: