L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Per questa nuova stagione, il Sesana presenta una serie di iniziative di confort e di intrattenimento che non trovano eguali in altri impianti simili in tutta Italia; proposte innovative offerte gratuitamente al pubblico per richiamare attenzione e interesse anche da parte di coloro che frequentano l'ippodromo saltuariamente, per le famiglie e i bambini.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
Ultima settimana di lavoro prima del meritato pensionamento per due straordinarie professioniste dell'istruzione, la Prof.ssa Anna Maria Ponziani, docente di Scienze umane e Filosofia, da diversi anni Vicepreside del Liceo Salutati, e la Prof.ssa Franca Pellegrini, insegnante di Lettere e Latino.
Era caduto a terra sul marciapiede di viale Amendola in direzione di via della Torretta a causa di piastrelle disconnesse e, a quasi un anno di distanza, ha ricevuto 5000mila euro di indennizzio per l'infortunio. La notizia filtra dall'albo pretorio comunale.
Si è tenuto venerdì 26 maggio in sala consiliare, una conferenza sul tema delle Comunità energetiche rinnovabili. L’ente organizzatore è il Leo Club della città termale, che ha voluto affrontare una questione di grande attualità oggi, in quanto rientra anche nelle aree tematiche sulle quali il Club opera con le attività di service ossia l’ambiente e la sua valorizzazione attraverso azioni concrete e sostenibili.
Fratelli d’Italia invita tutti i cittadini sabato 3 giugno, presso il gazebo che sarà allestito davanti la chiesa di Santa Maria Assunta in centro.
"Suscitano stupore le parole di Giani in merito alla sentenza della Corte dei Conti che censura l'operazione Multiutility. "La Corte dei Conti non può ostacolare il volere degli enti locali". Eppure in questi anni il volere degli enti pubblici, Comune e Regione, è sempre stato quello di salvare le Terme di Montecatini con ogni mezzo".
Un viaggio nella grande musica italiana, un racconto dei personaggi toscani che sono stati grandi protagonisti nella ribalta musicale per eccellenza: il Festival di Sanremo.
E' morto oggi ieri a 92 anni Paolo Portoghesi, progettista nel 1987 del salone che portta il suo nome all'interno dello stabilimento Tettuccio. Architetto di fama ma anche storico, critico, docente, primo direttore della Biennale Architettura. Una vita fino all'ultimo ricca di incarichi, idee, aspirazioni, progetti che in tanti momenti hanno incrociato la fede e le fedi ma anche l'arte, il teatro, il cinema.
I ragazzi delle classi coinvolte, la 1 A e la 3 D dell’indirizzo economico sociale, con la referente di progetto Rossella Grande, coadiuvata dalle docenti Maria Giuseppina Grilli e Silvia Falegni, hanno studiato e soprattutto sperimentato le situazioni operative che portano all’elezione di un consiglio comunale e di un sindaco partendo dal difficile rapporto tra democrazia e potere.
Nel corso del 2022 e nei primi cinque mesi del corrente anno, i militari del gruppo guardia di finanza di Pistoia e della compagnia di Montecatini Terme, unitamente alle unità cinofile del gruppo di Pisa, hanno intercettato circa mezzo chilo di stupefacenti (principalmente hashish/marijuana, per quasi due etti, nonché cocaina/eroina, per 32 gr., e altre sostanze).
L’associazione culturale Intenti invita ai "Giovedì della cultura", incontri "Arte e scienza", giovedì 1 giugno ore 17.30 Sala Terme Tamerici.
Durante le attività di cantiere, iniziate lo scorso 29 aprile, sono stati realizzati lavori per il rinnovo di circa 900 metri di binario tra Corbezzi e Piteccio che hanno visto impegnati quotidianamente circa 50 tecnici tra operatori di RFI e delle ditte appaltatrici, con l’utilizzo di circa 30 mezzi di cantiere. Inoltre si sono svolti lavori di manutenzione ad alcune opere civili.
All’Istituto “Suore Mantellate” di Pistoia, dopo gli anni della pandemia, è tornata la IX edizione del "Certamen in agro Pistoriensi". La stimolante competizione, siglata dal suggestivo tema "Tracce della presenza romana nello sport", nella sezione "maius", rivolta alle classi delle scuole secondaria di secondo grado, consiste nel tradurre un brano e rispondere a domande di lingua latina.
"120 anni di avanguardia, una storia cittadina" il titolo dell'evento per narrare aneddoti, programmi, progetti, momenti bui e di massimo splendore, atti di generosità e azioni eroiche. Interventi di emergenza locali, ma anche nazionali. Più di diecimila tamponi, centomila vaccini anticovid, 15 mila servizi effettuati, 25 mila ore su servizi, 450 mila chilometri percorsi. Oltre cinquemila servizi di emergenza urgenza.
La rassegna "Acqua in bocca (ma non troppo)" domenica 28 maggio alle ore 16 racconta la storia della Società di soccorso pubblico allo stabilimento termale Tettuccio.
Buona la posizione nella classifica generale dei 4 alunni del Liceo Salutati che nell'XI edizione del concorso letterario “Boccaccio Giovani”, rivolto alle studentesse e agli studenti delle classi terze e quarte delle scuole secondarie di II grado, dedicato quest’anno a “La parola che sana conflitti” nel Decameron.
La terapia idropinica con l’acqua delle Terme di Montecatini, accreditata presso il Servizio sanitario nazionale, risulta ottima per la cura delle principali patologie gastroenterologiche, e la città è stata scelta come scenario ideale per la trattazione della terapia Idropinica in gastroenterologia, tra i diversi moduli del Master annuale, in virtù della storia secolare e dell’importanza degli studi scientifici effettuati su queste acque.
Al via da domenica 28 maggio una serie di visite guidate gratuite a cura di ArtiAmo alla città.
La 18a edizione del Dog Pride Day si terrà a Montecatini Terme domenica 28 maggio e si avvarrà come da tradizione del patrocinio del Comune di Montecatini Terme, della Provincia di Pistoia e della Regione Toscana.
E' morto a soli 60 anni Alfonso Tortora, titolare del ristorante Capri di Pieve a Nievole e in passato gestore del Centrale a Montecatini (oltre che di una pizzeria in provincia di Varese). Il funerale è in programma oggi alle 10.30 nella chiesa del Corpus Domini in via Marruota. Originario di Sarno (Salerno), la salma sarà tumulata nel cimitero della città campana.
Il Dipartimento tutela vittime regionale toscano e il Dipartimento pari opportunità, famiglia e valori non negoziabili presentano una loro iniziativa.
Sabato 27 e domenica 28 maggio, con ritrovo di tutti i partecipanti di fronte al palazzo comunale di Montecatini Terme - alle ore 17, prenderà avvio la prima edizione di “Fit Lab Urbano | Pillole di sport e benessere in città”.
Il gruppo Città nuove "Pistoia nuova" organizza una conferenza con Anna Rita Iannetti sabato 27 maggio ore 15 presso la sala della parrocchia Corpus Domini di Montecatini Terme.
È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.