L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
“Ci sono state interlocuzioni con la Corte dei conti in vista della parifica del rendiconto regionale, e i temi che sono stati riportati nella relazione ci erano stati anticipati”. L’assessore regionale a enti locale e società partecipate, Stefano Ciuoffo, torna sulle questioni sollevato dai magistrati contabili, e lo fa, in particolare, precisando i termini delle questioni che riguardano le Terme di Montecatini e quelle di Casciana.
"Destinare strutture alberghiere all’accoglienza in via emergenziale va a detrimento delle attività che cercano di attrarre flussi turistici, sovraccaricando di tensioni sociali la zona centrale della città, che versa già in una situazione critica. Purtroppo la città paga sulla propria pelle la propaganda di chi, per anni, ha cavalcato il tema dell’immigrazione e poi, alla prova dei fatti, prova a rifugiarsi nel silenzio inattivo".
Emblematica, in questo senso, precisano i giudici contabili, “l’autorizzazione ad acquistare i beni immobili della società terme di Casciana in liquidazione (con accollo dei mutui e dei debiti della società) e della società Terme di Montecatini” su cui pesano “profili di possibile incostituzionalità”.
Un uomo era caduto all'interno della propria abitazione in un condominio al terzo piano. Immediato l'intervento della squadra vigilfuoco di Montecatini che, con l'ausilio dell'autoscala venuta dalla sede centrale di Pistoia, sono riusciti ad accedere all'Interno dell'abitazione e consegnare la persona alle cure del personale sanitario del 118 con la Misericordia di Montecatini Terme presente sul posto.
"Sulle Terme purtroppo si è perso parecchio tempo, l’intervento regionale ha permesso di evitare il fallimento, ma la società è commissariata dal Tribunale, che procederà alla vendita separata dei beni. Non ci pare che questo fosse lo scenario prospettato da parte del sindaco attuale nella farneticante campagna elettorale del 2019".
"Il sindaco Luca Baroncini e la sua giunta sono consapevoli che il rilancio del termalismo dovrà attendere ancora tempi più propizi che si manifesteranno solo quando l’assetto proprietario degli stabilimenti termali saranno definiti al 100%. In verità, dobbiamo registrare, a proposito del patrimonio termale montecatinese un cambiamento di 360° da parte della Regione Toscana".
Venerdì 21 luglio alle ore 18 alle Terme Tamerici si terrà la presentazione del libro "Le fate tra illusioni e disincanto" di Carla Lomi.
All'ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme le sorprese per questa stagione di corse al trotto sembrano non avere mai fine.
I due operatori di Alia avranno il compito di informare i cittadini, educarli e sanzionare i comportamenti contrari ai regolamenti. Lavoreranno su progetti mirati concordati con l’amministrazione comunale, dedicati al «centro urbano», ma anche al controllo sui rifiuti abbandonati su area pubblica e al decoro della città, dei parchi e delle aree verdi.
Montecatini in movimento è un impulso, un fermento, una spinta a riscoprire un’esperienza di leggerezza in sintonia con la natura, l’acqua e la cultura, da vivere in totale benessere. I temi del benessere che hanno reso Montecatini Terme famosa come destinazione esclusiva sono alla base del concetto originale da cui si è disegnato il visionario masterplanning della città termale all’inizio del secolo scorso.
"Il posizionamento delle batterie di cassonetti comprensive di "umido", "indifferenziato" e "vetro", in maniera diffusa ma incontrollata, su sede stradale, sotto i marciapiedi, pone un gran numero di condomini e civili abitazioni a strettissimo contatto con gli stessi che emanano miasmi insopportabili costringendo a tenere chiuse porte e finestre giorno e notte".
A 86 anni è morta a causa di un malore Clementina "Tina" Grelloni. Il cognome non lascia dubbi sulla famiglia che fin dal 1931 gestisce la storica polleria e macelleria del mercato coperto, oggi in mano al figlio Carlo Morini. Tina era entrata in "bottega" giovanissima (con la nonna Ida), nell'anno della sua apertura al pubblico. E i Grelloni non hanno mai mollato, nonostante lo stato di abbandono in cui versa da anni il nercato di via Leoncavallo.
Gli agenti notavano sopraggiungere a piedi, in queste vie del centro, due uomini, uno dei quali portava al guinzaglio un cane; l’altro soggetto, avendo notato e presumibilmente riconosciuto il personale operante, nel tentativo di eludere il controllo, gettava a terra, sotto a un’autovettura un involucro che, prontamente recuperato, risultava essere un pezzo di sostanza stupefacente del tipo “hashish”.
Il Comune comunica che dal 13 luglio è disponibile online il nuovo portale per il turismo; è presente altresì, sui principali canali social, Facebook e Instagram, la pagina ufficiale del turismo di Montecatini Terme. I contenuti a disposizione, che verranno sempre più ampliati, attinenti a benessere, natura, sport, arte, divertimento della città Great Spa Towns of Europe, sono in parte già visibili.
"Chiedo di prevedere un tavolo di coordinamento tra Regione e le amministrazioni comunali più direttamente interessate (oltre a Montecatini, anche Firenze, Viareggio e Borgo San Lorenzo) con lo scopo di programmare attività che possano avere un significativo riscontro a livello culturale".
“La sentenza che ufficializza l’omologazione del piano di concordato in continuità per le Terme è una notizia attesa e gradita, poiché appone un altro tassello importante nel percorso di salvaguardia di quel patrimonio storico. Adesso serve puntare su un progetto di valorizzazione turistica della città che punti su una proposta di ampio respiro".
La sezione fallimentare del Tribunale di Pistoia ha omologato la proposta di concordato presentato dalle Terme di Montecatini, che così evitano l’apertura di una procedura di liquidazione giudiziale (l’istanza di fallimento era stata presentata circa un anno fa da un pool di banche creditrici e dal collegio dei revisori). Contestualmente è stato nominato nel ruolo di liquidatore il commercialista Enrico Terzani.
Kelly Modaro di Montecatini Terme è Miss Chiesina Uzzanese 2023. Vittoria al fotofinish per la bella 20enne montecatinese che batte sul filo di lana Debora Sarti di Casalguidi e le altre 20 concorrenti in gara provenienti da varie località del Granducato.
"Per Baroncini l’assetto turistico della città va bene così, quando si tratta di un rimbalzo post pandemico, fatto di turismo di prossimità, completamente slegato da attività amministrative e peraltro con mezza città all’asta. E il concordato delle Terme è una grande opportunità, come se fosse un vanto".
"Sconcerta la capacità di Baroncini di sconvolgere la realtà. L’aumento dei flussi turistici non è basato su nessuna attività promossa dall’amministrazione che di fatto non ne ha prodotte nessuna. È un naturale e pronosticato aumento dovuto al rimbalzo post pandemia. Poi c’è la gestione rifiuti. Un buco nell’acqua che costerà a cittadini e utenti aumenti sproporzionati con un peggioramento netto del servizio".
Si svolgerà oggi e domani a Montecatini il quarantennale della costituzione della Uiltrasporti, due giorni di festa, ma anche di discussioni e approfondimenti per celebrare i 40 anni di attività della categoria. Proprio a Montecatini nel 1983 si svolse il primo congresso che ha riunito da quel momento tutte le sigle sindacali dei trasporti aderenti alla Uil.
L'associazione culturale Intenti, all'interno delle iniziative di Incanto Liberty, invita ai Giovedì della cultura. Per il ciclo "Donne e cultura" il 13 luglio ore 21.15, nella Sala Terme Tamerici, presentazione del libro di Natacha Fabbri “Profili di donne sulla Luna”.
Alla prima edizione di “Dritto al cuore”, la 12 ore di tennis organizzata allo Sporting Club Montecatini per raccogliere fondi a favore del circolo Tre Colli di Brisighella (Ravenna) gravemente danneggiato dall’alluvione che nel mese di maggio ha colpito l’Emilia Romagna, hanno partecipato la bellezza di 210 giocatori (oltre a molte persone che hanno frequentato il circolo per passare la serata, mangiare, bere e fare offerte libere).
L'associazione: "Bene il progetto che porterà alla riqualificazione completa dell’area retrostante lo stadio comunale per adeguarla a più moderni standard di accoglienza per i bus turistici, ma per risolvere in maniera ancora più organica questo aspetto e con un orizzonte di lungo termine sarebbe opportuno coinvolgere in questo “disegno” anche Rfi e l’ex scalo merci della stazione grande".
L'ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme, nelle serate della 108va stagione di corse al trotto, rende omaggio al grande Francesco Nuti, recentemente scomparso, proiettando i suoi film all'arena del cinema sotto le stelle.