L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Sono 22 i centri commerciali naturali della Toscana che saranno destinatari dei fondi per la loro valorizzazione; le risorse inizialmente previste ammontavano a 340mila euro, a queste sono stati aggiunti 97mila euro per finanziare tutte le proposte arrivate e ritenute ammissibili. È stata infatti approvata la graduatoria del bando di Toscana promozione turistica.
Al Teatro Verdi di Montecatini domenica 14 maggio ore 21 tutti i personaggi della giovane artista fiorentina da Instagram al palcoscenico.
Fratelli d'Italia festeggia la mamma. "Soltanto sostenendo la maternità possiamo veramente festeggiare la mamma. “Viva la mamma“ non è soltanto uno slogan ma un insieme di proposte che Fratelli d’Italia vuole realizzare per sostenere le donne in modo concreto in un momento storico che le penalizza".
La volontà è quella di sviluppare il Piano strategico di sviluppo e marketing turistico di Montecatini, che sarà lo strumento per disegnare e costruire, in modo partecipato con gli operatori turistici e commerciali, la nuova offerta di Montecatini seguendo il concetto di Wellness & Well-being destination, evolvendo dall’attuale posizionamento di destinazione termale classica e di città centrale per visitare altre destinazioni della Toscana.
Torna la rassegna di musica dedicata al mondo dell’Opera e della canzone classica napoletana a Montecatini Terme intitolata “The best of opera and viva Napoli 2023“.
I due indagati, senza tener conto della mancanza di volontà della ragazza e delle sue condizioni, riprendevano il tutto con dei telefoni cellulari per poi vantarsi con altri amici di quanto avevano fatto; anzi, i due, nei commenti rilevati attraverso delle chat contenute nei telefonini, non solo si vantavano di ciò che avevano fatto, ma premeditavano di ripetere l’azione criminosa.
Lo dice la delegazione di Confcommercio, che nella giornata di ieri ha rinnovato la propria composizione. Nicola Pieri è stato confermato presidente: guida un consiglio formato da Moreno Degli Esposti, Lorenzo Bertelloni, Elena Santarnecchi, Enrico Ciardi, Claudio Ranieri, Simone Malucchi, Simone Bartolini, Jonathan Lanziani, Massimiliano Sichi e Sandro Verdiani.
Dalla Sicilia allo stabilimento termale Tettuccio di Montecatini, venerdi 12 maggio alle 16, arriva la scrittrice Costanza Di Quattro, ospite della rassegna "Acqua in bocca (ma non troppo)" per presentare "Arrocco siciliano" edito da Baldini e Castoldi.
Molto più di un tributo a Michael Jackson, ma un vero show con tanto di coreografie ed effetti speciali.
Lusso gentile chiude il suo tour a Montecatini Terme con “La ricerca della felicità”. Tante eccellenze del mondo dell’ospitalità locale e italiana alla scuola alberghiera di Montecatini Terme per portare ispirare, per far (ri)nascere una scintilla, per creare relazioni di valore.
Sin dalle prime ore dalla mattina l’alziano ri era reso irreperibile dalla la propria abitazione allontanandosi senza nessun preavviso ai familiari. Appena accortosi, il figlio ha iniziato a cercarlo per la città, senza esito e quando ormai era privo di speranze di ritrovarlo e quindi prossimo a dirigersi a denunciare la scomparsa del padre, ha ricevuto la telefonata della polizia municipale.
Sabato 6 Maggio alle ore 17 é stato inaugurato in Corso Roma nei pressi del Kursaal un defibrillatore da esterni con piantana donato in collaborazione con Banca Intesa e la famiglia del dott.re Francesco Zei deceduto il 24 aprile 2022.
Il capogruppo Magnani: "Abbiamo chiesto, e il consiglio si è espresso in modo unanime e favorevole, di affidarsi a esperti del settore e delle politiche "Rifiuti zero" ma a distanza di oltre un anno, l'assessore Lumi nemmeno conosceva il nome del più famoso esperto in materia".
Il concorso di cucina, realizzato e fortemente voluto dal presidente Paolo Urzino e dall’intero consiglio Apci, è dedicato agli allievi delle classi terze e quarte di enogastronomia e ha avuto stavolta, come tema, la realizzazione di un piatto di cucina tradizionale, da reinterpretare secondo i moderni canoni dietetici e di presentazione, con una attenzione particolare ai metodi e alle tecniche di cottura.
«Per me - commenta Carlo Bartolini - si tratta di un importante riconoscimento allo storico ruolo che ha avuto e ha tuttora Montecatini nel settore dell’accoglienza in Toscana. Di questo sono orgoglioso, ma allo stresso tempo sono consapevole delle responsabilità che questo comporta e sarò pronto ad affrontarle con impegno».
Alcolisti Anonimi è un'associazione di persone che mettono in comune la loro esperienza, forza e speranza al fine di risolvere il loro problema comune e di aiutare gli altri a recuperarsi dall'alcolismo. L'unico requisito per divenirne membri è un desiderio di smettere di bere.
Al Teatro Verdi di Montecatini sabato 6 maggio alle ore 21 l'attore noto sul piccolo e grande schermo mette in scena la sua napoletanità con la comicità popolare di un moderno Pulcinella.
Quaranta professionisti provenienti dalle 11 città europee, fra cui gli 11 site manager e i dirigenti degli uffici urbanistica e pianificazione territoriale, stanno lavorando ininterrottamente da due giorni per confrontarsi sulle legislazioni a tutela dei propri territori e condividere opportunità e criticità delle stesse con gli altri membri del gruppo.
Venerdì 5 maggio ore 21 al Teatro Verdi di Montecatini il comico romano di Centocelle in un lungo monologo accompagnato dai suoi amatissimi personaggi web che lo hanno fatto conoscere al grande pubblico.
Tutto pronto per accogliere il pubblico della rassegna "Acqua in bocca, ma non troppo" venerdi 5 maggio alle 16 allo stabilimento termale Tettuccio di Montecatini Terme.
"Quanto accaduto nelle vie centrali, con la devastazione dei finestrini di varie auto è solo uno degli innumerevoli episodi. Nel centro cittadino, ma non solo, hanno preso campo sfruttamento della prostituzione e smercio di droga indisturbati. Non occorre più evidenziare quanto vuote erano le parole di chi sta oggi in Comune e quanto false e strumentali erano le proteste e le promesse".
Il progetto Over/Palavinci darà un nuovo volto al centro sportivo, punto nevralgico della pallacanestro montecatinese. A seguito di una manifestazione di interesse da parte del Comune per il rifacimento della facciata del PalaVinci in cambio di pubblicità e adeguato ritorno del marchio, l’azienda Over srl si è aggiudicata il bando ed è pronta per iniziare i lavori.
Il finissage della mostra "Indimenticabili. Ritratti di Carlo Cantini" si terrà il 4 maggio alle ore 17.30 presso la galleria civica Moca.
Per la prima volta nella sua lunga storia, il Rally “Montecatini e Valdinievole”, ha parlato straniero. Hanno infatti vinto la 38^ edizione della competizione, gli svizzeri Gregoire Hotz e Pietro Ravasi, su una Skoda Fabia Rally2/R5.
"La Società è al momento assolutamente impossibilitata a fornire servizi ad uno standard qualitativo e quantitativo elevato ed anche a soddisfare le necessità di una città turistica".