L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Mercoledì 25 gennaio dalle ore 16 presso il Caffè storico delle Terme Tettuccio si terrà l'incontro "Il valore dei patrimoni dell'umanità", promosso dal Club per l’Unesco di Montecatini Terme e con il patrocinio della Regione Toscana.
Credere che la mafia sia qualcosa di estraneo al nostro piccolo mondo è un errore. Lo testimoniano la vita e l’opera, anzi, le opere di due personalità che nel quotidiano si spendono per gli altri: don Antonio Coluccia, per tutti, “il prete eroe” e il giudice Roberto Pennisi, sostituto procuratore della Direzione nazionale antimafia. L’aula gamma del Salutati ieri ha ospitato questi eroi contemporanei.
"Ci sono state numerose segnalazioni di ingressi non autorizzati all’interno di quello che era un bar. La situazione si rende ancora più pericolosa, come riportato questa settimana dai quotidiani, vista la vicinanza di un albergo in attesa di essere venduto all’asta che è diventato, come dimostrano gli interventi della polizia di Stato, un luogo per il consumo di droga".
La panchina rossa oggi è un simbolo universalmente riconosciuto e associato al tema della violenza di genere: un segno di sensibilizzazione e sostegno tangibile contro un fenomeno ancora troppo radicato. La donazione e l’installazione delle panchine rosse, rappresenta pertanto un gesto importante che testimonia e ribadisce l’impegno di Conad Nord Ovest a favore di tematiche sociali.
Il salone attira ogni anno circa 500 espositori, per buona parte francesi, ma anche provenienti dall’area del mediterraneo, Italia inclusa, e oltre 25 mila visitatori. Oltre 20 le strutture italiane a Parigi, con una larga rappresentanza toscana. Saranno presenti, infatti: Terme di Rapolano, Tombolo Talasso Resort, Terme di Casciana, Terme di Chianciano e Terme di Saturnia. Niente trasferta, invece, per Montercatini.
"E’ indispensabile definire un piano strategico, da utilizzare come guida per tutti gli interventi della pubblica amministrazione per l’ammodernamento della città, le scelte urbanistiche e gli interventi sul patrimonio acquisito da Regione, Comune, Fondazione Caript. Occorre stabilire come utilizzare il patrimonio edilizio termale non acquisito dal pubblico, sottoposto a spinte speculative, con appropriate scelte urbanistiche".
Arturo Brachetti torna a teatro in Solo, lo straordinario one man show di quick-change. Al Teatro Verdi di Montecatini sabato 21 gennaio ore 21 il varietà di quick change in 7 stanze, oltre 60 personaggi prendono vita grazie alla magia di Arturo, maestro dell’imprevedibile.
Fitto calendario di iniziative all’istituto alberghiero Martini per celebrare la memoria come valore imprescindibile in vista del 27 gennaio, giornata che ricorda la liberazione del campo di sterminio di Auschwitz.
Max Angioni nel suo show teatrale Miracolato esorcizza la realtà al ritmo della Stand-up Comedy. Venerdì 20 gennaio ore 21 al Teatro Verdi di Montecatini.
"Essendo residente a Larciano, io devo farlo a Pistoia. Ebbene, non risulta possibile richiedere il passaporto in quanto la richiesta di appuntamento per richiederlo (non per averlo, eh), deve essere trasmessa on line e la questura di Pistoia non ha appuntamenti disponibili. Non risulta possibile usare gli sportelli di Montecatini e Pescia".
Giovedì 19 gennaio alle ore 12 avrà luogo l’inaugurazione di una “Panchina rossa” nello spazio davanti l’hotel President in corso Matteotti.
"La validità della garanzia nel tempo e della durata minima del trattamento di incapsulamento del tetto in cemento-amianto previste nell’attestazione di conforme esecuzione dei lavori è di 3 anni. C'è il conseguente possibile ripresentarsi del rischio di esposizione per i residenti nonché per i bambini, gli insegnanti e gli operatori scolastici che frequentano la scuola primaria De Amicis e la scuola dell’infanzia Merlini-Lorenzini".
Oltre 500 iscritti hanno dato vita all’edizione 2023 della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, organizzata dalla società Montecatini Marathon.
E' morta a 82 anni, Melita Gianotti, nota albergatrice e moglie dell'imprendotore Tullio Pancioli, scomparso nel luglio 2021. La coppia (che ha avuto 4 figli: Elio, Cristina, Francesco e Alba) ha scritto importanti pagine di storia dell'accoglienza montecatinese e non solo, avendo gestito per anni il Grand Hotel Bellavista (5 stelle), il Grand Hotel Majestic di Firenze, il Palazzo dei congressi e altre strutture in Piemonte.
L’open day è ormai un evento consolidato che permette alle famiglie di prendere consapevolezza, non solo dell’offerta formativa del liceo, articolato in tre indirizzi, scientifico, scientifico-sportivo, economico–sociale, ma anche di incontrare il personale scolastico che opera, quotidianamente, con i ragazzi.
Riunione tecnica sul progetto di riqualificazione della stazione ferroviaria di Montecatini al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti alla presenza del sindaco Luca Baroncini che si è confrontato con i tecnici del Mit e di FS. Il progetto dei lavori sarà definito entro l'anno e si aprono prospettive di semplificazione delle procedure e della velocizzazione dei lavori anche per la riqualifica della Piazza antistante alla Stazione.
Il servizio viabilità della Provincia comunica che in data odierna, a seguito delle risultanze di un lungo e dettagliato monitoraggio, è stata valutata l'estrema pericolosità di un muro di contenimento della SP633 Mammianese Marlianese in loc. La Parignana in comune di Montecatini Terme e pertanto si è reso necessario predisporre una somma urgenza per mettere in sicurezza la viabilità.
I progetti presentati a Roma presso la sede romana della European school of economics e quella dell’Anica. Il progetto Misff Irs, in collaborazione con la società Dante Alighieri e gli Istituti Italiani nel mondo, lancia un roadshow internazionale, che toccherà ogni mese una città diversa, mentre la partnership con Cinetour promuove a livello globale il tema della sostenibilità.
Sabato 14 gennaio si terrà un pomeriggio dedicato all’approfondimento della situazione in Donbass con l’incontro ‘Obiettivo Donbass. Tra geopolitica e solidarietà’.
Massimo Ghini e Paolo Ruffini in "Quasi amici", l'allestimento teatrale del successo cinematografico d'Oltralpe.
Il sindaco Luca Baroncini ha firmato un decreto per la riapertura al pubblico dello stadio comunale Mariotti. Questo è potuto avvenire dopo gli interventi eseguiti alle torri faro e dopo che l'ufficio sport aveva sospeso per due mesi la concessione per problemi legati alla stabilità della struttura. Riaperto anche il campo sussidiario Amops Mariani.
In sala consiliare del Comune di Montecatini Terme e con la presenza del sindaco Luca Baroncini, si è svolta una conferenza stampa indetta dalla Montecatini Marathon Asd per presentare la Montecatini Half Marathon.
Acque comunica che, per lavori sulla rete idrica nel comune di Montecatini Terme, dalle ore 22 di mercoledì 11 alle 6 di giovedì 12 gennaio, si renderà necessario sospendere l’erogazione idrica.
Martedì 10 gennaio, verrà installato il primo dispositivo Dae in piazza del Popolo, proprio al centro della vita cittadina di fianco alla fontana.
A fine anno è stata approvata la determinazione di affidamento del primo lotto degli interventi di restauro e risanamento conservativo all’impresa Vespignani di Pistoia, per un ammontare di oltre 1,3 milioni di euro (ricordiamo che il Comitato interministeriale per la programmazione aveva concesso, fin dal 2016, un contributo da 5 milioni di euro per l'acquisto dell'immobile.