L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
"Ribadiamo la necessità di coniugare questa nuova visione della città, doverosa e apprezzata, anche a una forma più gioiosa e spensierata che il periodo natalizio richiede, così come riferitoci da tante imprese associate. In effetti l’unica nota critica che abbiamo percepito è stata l’assenza dello spirito natalizio".
Ritorna il 6 gennaio “Arriva la Befana a Montecatini Alto”, manifestazione organizzata dal locale gruppo donatori di sangue Fratres, che dopo due anni di assenza causa Covid si ripresenta per il tradizionale appuntamento.
Venerdì 6 gennaio alle ore 10.30 vi aspettiamo al Moca per un laboratorio dedicato alla protagonista di questo giorno di festa.
"L’amministrazione comunale ha dovuto tornare sui suoi passi e riconoscere la correttezza della posizione delle minoranze. Meglio tardi che mai. Ma c’è un però: chi paga per i rischi che hanno corso tutte le persone che direttamente o indirettamente hanno fruito dello stadio e delle zone limitrofe? Parlo di strade, marciapiedi, aree di sosta. La situazione di pericolo è stata colpevolmente tenuta nascosta dal 2020 a oggi".
Per la prima volta a Montecatini Terme si terrà il concorso che negli ultimi due anni ha vinto il premio come miglior concorso al mondo Miss Grand International Italy per una delle selezioni regionali.
Crollo dei turisti italiani a Capodanno: erano l'87% nel 2019 (quando c'era ancora l'onda lunga della Città del Natale), sono ora il 51%. Federalberghi Apam torna a chiedere la creazione di una struttura organizzativa per il turismo, che coinvolga amministrazione comunale e categorie economiche, dotata di risorse derivanti dalla tassa di soggiorno e con l’obiettivo di una programmazione di medio e lungo periodo.
"I segretari Pd della Valdinievole, dopo che la Regione Toscana ha deciso di stanziare importati risorse finanziarie per tentare di risolvere definitivamente la tormentata vicenda delle Terme di Montecatini, sottolineano come anche in questa circostanza l'unica risposta politica a un problema del territorio è stata data dal Partito democratico. Il Comune attualmente non è ancora pervenuto"
Mercoledì 28 dicembre – presso le Terme Tettuccio - si è svolto l’evento conclusivo del progetto “Vo.la.re”, seconda edizione del progetto di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabili finanziato dalla Regione Toscana. In 53 hanno avuto la possibilità di svolgere un’esperienza di stage presso una delle 38 aziende coinvolte del territorio della Valdinievole.
Dopo l'acquisto da parte della Regione di Tettuccio, Regina ed Excelsior e l'interesse del Comune verso la Torretta, un altro stabilimento termale potrebbe uscire dalla disponibilità della società di viale Verdi. La Fondazione Caript vorrebbe da tempo investire su un immobile di pregio in città, per farne un centro culturale ed espositivo e, secondo quanto scrive il Tirreno oggi in edicola, la scelta sarebbe caduta sulle Tamerici.
Entro il 31 dicembre dovranno essere completati gli adeguamenti alle prescrizioni antincendio previsti dalle regole tecniche per le strutture turistico alberghiere con più di 25 posti letto che hanno presentato entro il 30 giugno 2021 la Scia parziale.
60 anni di matrimonio per Ruggero Bellettini e Doretta Dolzan celebrati al monastero di Santa Maria a Ripa a Montecatini Alto.
E' finalmente arrivata la relazione tecnica che certifica l’idoneità dello stadio comunale Mariotti, seppur confermando il suo utilizzo da parte di sole 100 persone. Secondo quanto scrive la Nazione, rischi al solaio degli spogliatoi ci sarebbero nel caso di nevicate oltre i 25 cm., mentre le torri faro (i cui lavori dovrebbero partire a breve) sarebbero potenzialmente pericolose in caso di allerta meteo arancione per vento.
Christmas Carol il musical mette in scena il romanzo di Charles Dickens che diventa musical con la Compagnia dell’Alba prodotta dal Teatro dell’Abruzzo.
La Società della Salute della Valdinievole è lieta di invitare all’evento di chiusura del progetto "Volare valutazione, orientamento, lavoro, risorse educative per l'inclusione sociale"
Lo Schiaccianoci del Balletto di Milano è ambientato negli anni ’20 del Novecento.
Ordinanza del Comune: "Considerato che è diffusa la consuetudine di celebrare le festività anche con il lancio di petardi e botti di vario genere, anche contraffatti, il cui utilizzo registra un indiscriminato, consistente e pericoloso incremento in alcuni periodi dell’anno, in particolare nella notte di Capodanno".
Così il presidente della Regione Eugenio Giani, nel briefing odierno con i giornalisti per sottolineare gli aspetti salienti della manovra di bilancio di fine anno, ha commentato l’approvazione a larghissima maggioranza in consiglio regionale della legge per acquisire, a un importo pari a 16,4 milioni di euro, i tre edifici storici delle Terme di Montecatini (Tettuccio, Regina ed Excelsior).
"Tale disposizione, con l’obiettivo di incentivare le attività imprenditoriali che prevedano la riapertura di fondi sfitti, stabilisce che la tariffa si applichi in misura ridotta alle utenze non domestiche relative alle nuove attività commerciali e artigianali che si insedieranno a partire dal 1° gennaio 2023 (con presentazione di segnalazione certificata di inizio attività al Suap) in locali sfitti da almeno 24 mesi".
Approvata dal consiglio regionale la proposta di legge prevede l’acquisizione al patrimonio regionale degli immobili denominati “Terme Tettuccio”, “Terme Regina” e “Terme Excelsior”, di proprietà della società Terme di Montecatini s.p.a. Hanno votato a favore tutti i gruppi consiliari, con l’eccezione del Gruppo misto – Toscana domani, che ha espresso voto di astensione.
"Le Terme non hanno mesi di tempo ma giorni, forse ore. Vedremo se quanto dichiarato dall’assessore Ciuoffo, secondo cui il provvedimento sarà approvato nelle prossime 48 ore, corrisponderà a verità. La pdl per l’acquisto degli immobili è fondamentale per il concordato, la maggioranza deve compiere un atto di responsabilità verso Montecatini".
Il grande impegno, la determinazione e la costante concentrazione degli studenti Matteo Vergentini – classificatosi 8^ nella classifica individuale -, Gabriele Khella, Andreea Bacosca e Alessandro Romiti, guidati dalla prof.ssa Elisa Mazzei, ha portato la squadra a ottenere il 3° posto sul podio nazionale.
La commissione istruzione e cultura del consiglio regionale presieduta da Cristina Giachi (Pd) si è riunita oggi, in seduta congiunta con commissione la affari istituzionali presieduta da Giacomo Bugliani (Pd) con all’ordine del giorno la proposta di legge sull’autorizzazione all’acquisizione al patrimonio regionale degli immobili Terme Tettuccio, Terme Regina e Terme Excelsior di proprietà della Terme di Montecatini spa.
"Sono stata uno dei fondatori del Pd di Montecatini. Non rinnego nulla del mio passato, ho incontrato e fatto un percorso con persone meravigliose, veri amici. Il Pd attuale, nazionale, regionale e provinciale mi ha troppe volte deluso. Non mi sono sentita più a casa mia. Adesso mi si prospetta il compito, insieme a amici e a quanti lo vorranno, di organizzare il partito a Montecatini. Nascerà il gruppo consiliare di Azione già da giovedì prossimo".
Creare delle comunità energetiche le tra imprese alberghiere cittadine. E’ questo l’obiettivo principale emerso durante un convegno organizzato da Confesercenti all’hotel Tamerici & Principe e incentrato sul tema caldo dell’incremento dei costi energetici, le conseguenze per le aziende e le possibilità di gestire al meglio le attuali e future difficoltà.
La presentazione dell'ultimo libro del celebre chef Cristiano Tomei e un brindisi ricordando tutti i 150 ospiti che hanno arricchito la rassegna di Acqua in bocca ma non troppo dalla sua prima edizione.