Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.
Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.
Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
"Il 3 aprile è stata fatta una segnalazione alle forze dell’ordine e all’ufficio ambiente del Comune di abbruciamenti alle propaggini del Montalbano. Infatti pur essendo stato prolungato fino al 15 aprile il divieto di abbruciamenti e restando tenacemente a casa, ho scattato fotografie dal tetto della mia casa".
Marco Bottino, presidente del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno ha voluto salutare il personale in servizio e accertarsi di persona del rispetto delle direttive governative e aziendali presso le tre sedi operative del Consorzio dove continua, con massima attenzione alla sicurezza, il lavoro di tecnici e operatori consortili. Così si è recato anche a Quarrata, al magazzino di via della Costaglia.
Benedizione dell'ulivo...a domicilio. E' l'idea che ha avuto don Franco Monticelli, parroco dela chiesa di Santa Maria Assunta di Colle, a Tizzana. per la domenica delle Palme il sacerdote si è messo in piedi nel "cassone" di un pick-up e ha impartito la benedizione ai fedeli gornado per le strade della frazione collinare.
Sta per partire la distribuzione dei pacchi alimentari e dei buoni spesa, per l’acquisto di generi alimentari: si partirà già martedì con i pacchi alimentari, che saranno distribuiti dalle associazioni di volontariato facenti parte del Coc di protezione civile, mentre nei primi giorni della prossima settimana inizierà la consegna dei buoni per la spesa.
Il soggetto, rintracciato presso la propria abitazione sita nel comune di Serravalle Pistoiese, si è reso responsabile nel corso degli ultimi anni di svariati reati tra cui furto aggravato, violazione in materia di armi, favoreggiamento personale, violazione degli obblighi di assistenza personale, maltrattamenti in famiglia, ricettazione e possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli.
Una raccolta solidale per aiutare le persone in difficoltà. E' questa l'idea lanciata dalla Caritas, Croce Verde e Misericordia di Casalguidi con il patrocinio del Comune che partirà il 6 aprile e terminerà il 18 aprile dal lunedì al sabato nei supermercati Tuodì e Conad di Casalguidi.
L'intento è di condividere e far conoscere a tutti i genitori e i bambini dei nidi d'infanzia comunali, ma anche delle scuole dell'infanzia e comunque nella fascia d'età da 0 ai 6 anni, un punto di riferimento per trascorrere le giornate.
Da sabato è in corso su tutto il territorio comunale la sanificazione degli spazi pubblici. Alia, su richiesta del Comune, sta infatti sanificando, con sostanze apposite, tutte le aree di pertinenza dei luoghi e delle attività tutt'oggi aperte e dunque maggiormente frequentate, come poste, banche, alimentari e supermercati, tabaccherie, edicole, ecc.
Ieri, durante una normale attività di controllo del territorio, i carabinieri hanno tratto in arresto un cittadino italiano residente a Quarrata ma nato nel Pratese, che aveva in macchina oltre 50 grammi di hashish. La perquisizione è stata poi estesa anche nella sua abitazione dove sono stati rinvenuti altri 10 grammi di hashish e 2 grammi di marijuana.
Il partito inoltre chiede: "Sanificazione di tutte le strade e aree pubbliche: riteniamo che in questo periodo di grave pericolo per il dilagare della pandemia anche in Toscana e nelle nostre zone non sia sufficiente, a garanzia della salute pubblica, l'avvenuta sanificazione degli arredi urbani e degli edifici comunali. Rimborso della somma versata per il trasporto scolastico relativamente ai mesi in cui il servizio è sospeso".
“Ricordo al Pd che la prima scadenza di pagamento che riguarderà i cittadini è fissata per il 19 maggio. Nulla di immediato quindi che possa mettere in difficoltà le famiglie e le aziende del nostro territorio. Il Pd dovrebbe anche sapere che in merito alle imposte locali il Ministero dell'Economia e delle Finanze dovrebbe approvare a breve una disposizione che varrà su tutto il territorio nazionale per sospendere i tributi locali".
Da domani sarà possibile fare domanda per ricevere il sostegno specificando le motivazioni e la propria situazione di necessità. Le domande saranno poi vagliate da un'apposita commissione che avrà il compito di stabilire a chi verranno erogati i buoni spesa. Di questo elenco non faranno parte coloro i quali già beneficiano di sostegno pubblico come, ad esempio, il reddito di cittadinanza o altre forme.
L'uomo, che lavora per una nota azienda farmaceutica nei pressi del comune Serravalle Pistoiese, effettuando una sosta ha scoperto che il proprio mezzo non era più in grado di partire perché la batteria completamente scarica.
Comunicato stampa a cura di Fratelli d'Italia Serravalle: "L’amministrazione comunale di Serravalle Pistoiese ha reso nota la lista delle attività commerciali del Comune che, in questo momento di emergenza sanitaria - particolarmente difficile anche dal punto di vista economico per tutto il nostro Paese- assicurano tuttavia la vendita dei prodotti e la loro consegna a domicilio".
Da lunedì prossimo (30 marzo) al via i lavori al distretto di Casalguidi (comune di Serravalle pistoiese). Gli interventi riguardano la sostituzione ed il rinnovamento degli impianti di riscaldamento e refrigerazione, così da migliorare il comfort per utenti ed operatori in ogni stagione.
Aiutare le attività commerciali del territorio in questo momento di grande difficoltà sanitaria ed economica. E' questa il motivo che ha spinto l'assessore al commercio Benedetta Vettori a contattare i vari esercizi della zona per attivare un servizio di consegna a domicilio.
"In questi giorni le polveri da traffico sono quasi inesistenti per il blocco quasi totale dei trasporti e la maggior parte di tutti gli altri inquinanti rilevati sarebbero dovuti a emissioni industriali e artigianali, da caminetti privati, da biomasse, da roghi provocati da discariche abusive, dall’inceneritore e altri inquinanti da appurare".
Giocavano a carte, bevevano un caffè, scherzavano tra di loro, guardavano le partite e discutevano di ciclismo. E questo praticamente da sempre. Poi il Coronavirus se li è portati via uno dietro l'altro. Quattro amici, tutti frequentanti il bar della Ferruccia. E ora è vero e proprio allarme tra gli abitanti della frazione, che "sconfina" anche nel territorio aglianese.
"Mai come in questo drammatico momento di emergenza sanitaria, causata dal diffondersi del Coronavirus, sia ancora più importante fare uno specifico gesto d'altruismo. Tra l'altro, purtroppo i casi di contagio paiono in aumento nella nostra provincia e quindi è doveroso che, chi si trova in buona salute, si rechi al nosocomio di riferimento, dove in condizioni di assoluta sicurezza, avviene la classica donazione ematica".
Al fine di evitare assembramenti e ridurre al minimo la possibilità di contagio da Covid-19, nella giornata di oggi il Sindaco Marco Mazzanti ha firmato altre due ordinanze per la chiusura di tutti i cimiteri comunali e di tutti i percorsi ciclo-pedonali della città.
"In ottemperanza alle richieste pervenute dalla Prefettura di Pistoia, la Polizia Municipale di Agliana ha intensificato i controlli già assiduamente svolti nella prima settimana per il contenimento della diffusione del virus COVID-19".
Messaggio Facebook del sindaco Mazzanti di Quarrata, in seguito ad una cerimonia svoltasi nella mattinata di questo sabato: "Sposarsi al tempo del Coronavirus... nessun amico che ti lancia il riso fuori dalla porta, nessun parente che si commuove seduto in prima fila, nessun abito bianco da sfoggiare all'ingresso della sala. Solo gli sposi e i due testimoni.
Il sindaco per ostacolare quanto più possibile la diffusione del Covid-19 al fine di tutelare la salute dei cittadini, ha deciso che a decorrere dalla data odierna e fino a nuova ordinanza, l’interdizione dell’accesso al pubblico ai fontanelli erogatori di acqua potabile nelle frazioni di Casalguidi e Masotti; a decorrere dal 22 marzo e fino a nuova ordinanza, l’interdizione dell’accesso al pubblico in tutti i parchi e giardini.
Altri due morti nel nostro territorio provinciale a causa del Coronavirus. Nella scorsa notte è deceduto l'88enne ospite della casa di riposo San Domenico, ricoverato in ospedale a Pistoia da domenica scorsa. L'anziano era originario di Villa Basilica. E sempre nella notte è morta anche una donna di 85 anni, residente nella frazione Casini di Quarrata.
Le sorelle e i fratelli della Lombardia, che da oltre un mese combattono senza risparmiarsi contro un nemico invisibile e terribilmente pericoloso, hanno lanciato un grido di aiuto e il “movimento” ha immediatamente risposto. È stata attivata una “missione di supporto” per aiutare le Misericordie della Lombardia.