Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
Un operaio, straniero e dipendente di una ditta esterna che stava eseguendo alcuni interventi per conto della Vannucci Piante a Valenzatico, è rimasto gravemente ferito sul luogo di lavoro ieri nel primo pomeriggio. L’operaio, di 43 anni, sarebbe stato investito incidentelmente da un muletto guidato da un collega. L’uomo è stato immediatamente soccorso e per il trasporto in ospedale (a Careggi) è intervenuto l’elisoccorso Pegaso.
Oggi alle 10.30, dopo l’avvertimento di Lara Credidio (volontaria di Legambiente Quarrata), c'è stato un sopralluogo e la conseguente segnalazione all’ufficio ambiente del Comune da parte di Daniele Manetti (presidente dell'associazione) per un problema ambientale rilevato al fosso di scolo per il “troppo pieno“ del bacino del Falchereto: Sul luogo infatti è presente tanta schiuma nell’acqua proveniente dal soprastante bacino.
“La troppa promiscuità - precisa l’esponente leghista - potrebbe, quindi, favorire il contagio e quindi non per essere allarmisti, ma realisti, riteniamo che l’Asl competente non possa non tenere presente quanto ripetutamente segnalato dai frequentatori della struttura sanitaria".
Domenica 1 marzo, dalle 15 alle 20 il Carnevale di Valenzatico arriva nel centro di Quarrata, per l’ultima sfilata dei carri mascherati. Dopo il successo delle prime due sfilate, svoltesi domenica 16 e domenica 23 febbraio per le vie di Valenzatico, il terzo appuntamento, come ormai da tradizione, trasloca nel cuore di Quarrata. L’ingresso è libero e gratuito per tutti.
I Carabinieri di Quarrata hanno arrestato due cittadini marocchini rispettivamente del 1985 e 1986 residenti a Quarrata e Campi Bisenzio entrambi disoccupati. I due sono stati fermati a bordo di un Alfa con all'interno cinque panetti di hashish del peso complessivo di 550 grammi e 6mila euro in contanti. Oltre a questo, svariati cellulari che utilizzavano per contattare i clienti per vendere la droga.
I lavori sul Rio Casale, finanziati dalla Regione per 1 milione e 400mila euro, consistono nella demolizione del tratto tombato del corso d’acqua nel territorio di Serravalle pistoiese e il rifacimento, con sezione di dimensioni adeguate alla portata, che potrà garantire maggiore sicurezza contro il rischio idraulico.
"Il fatto che proseguano nelle loro assurde e “fantasiose” azioni, pur avendo ricevuto tutte le adeguate risposte dalle persone interpellate e la conferma che non esiste nessuna incompatibilità, mi lascia allibita. L’unica cosa che mi sembra certa è che l’esperienza amministrativa, ai tre ex amministratori Palandri, Torresi e Nesti, non è servita a conoscere neanche i concetti elementari".
I carabinieri rinvenivano, occultate nella camera da letto, una trentina di involucri di sostanza stupefacente del tipo cocaina per un peso complessivo di quasi 20 grammi e una somma di denaro in contanti. Sia lo stupefacente che il denaro rinvenuto, ritenuto provento di spaccio, venivano posti sotto sequestro.
Stamani il veicolo in sosta ha attirato l'attenzione degli agenti e sono scattati ulteriori accertamenti. Il veicolo di grossa cilindrata noleggiato da un rappresentante di Lamporecchio è risultato rubato a seguito di un furto avvenuto all'interno della sua abitazione la notte tra il 10 e l'11 febbraio scorso, mentre lui dormiva, con asportazione di varie cose, tra le quali anche il mazzo di chiavi del veicolo parcheggiato davanti a casa.
I carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro di Pistoia, a conclusione di alcuni controlli effettuati ad attività commerciali presso il comune di Quarrata, denunciavano in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Pistoia una donna di 45 anni, titolare di un salone di parrucchiera, poiché ritenuta responsabile di installazione abusiva di impianto di videosorveglianza.
Niccolai (Pd): "E’ stato emozionante partecipare alla firma di questo accordo a seguito del quale le risorse, ovvero 1 milione di euro, saranno nella materiale disponibilità del Comune, che così potrà iniziare le procedure di gara per la partenza dei lavori in autunno. Si tratta di tempi molto rapidi, considerando le procedure da seguire. Voglio ringraziare il presidente Rossi e l'assessore Ceccarelli per aver raccolto la nostra sollecitazione".
Il Comune ha intenzione di costituirsi parte civile nel procedimento a carico di Alfio Fedi e Michele Menichetti, chiedendo la loro condanna alla pena di giustizia e al risarcimento di tutti i danni materiali e morali subiti dall'ente e anche di quelli subiti dai cittadini.
Un ciclo di incontri sul territorio per informare e ascoltare i bisogni dei cittadini.
Sono ben 2.742 i cittadini che nella bolletta della TARI 2019 hanno ricevuto uno sconto fino a 40 euro, come “premio” per aver conferito rifiuti differenziati alla piattaforma ECO di via Bocca di Gora e Tinaia nel corso dell’anno precedente.
Il Piano persegue alcuni precisi obiettivi: l’attenzione al recupero dell’esistente e a non consumare nuovo suolo; la ridefinizione e valorizzazione della città e delle sue aree produttive; la difesa della struttura urbana policentrica e la sua articolazione in frazioni; la qualificazione delle aree pubbliche e degli insediamenti residenziali; la tutela del territorio e del suo valore paesaggistico ed ambientale.
"I fondi messi a disposizione dalla Regione Toscana per eliminare la tombatura di un tratto del Rio di Casale costituiscono sicuramente una buona notizia per il Comune, che con le proprie forze non avrebbe mai potuto ottenere tale risultato. La copertura di questo corso d’acqua è stata infatti la causa predominante della recente alluvione che ha colpito in maniera particolare la frazione di Casalguidi e dintorni".
"A oggi, si ha una piazza completamente lasciata a se stessa, dove l’incuria e il degrado ne fanno da padrone, addirittura neppure l’esigua parte verde non viene curata in modo sufficiente. Vi è poi la mancanza di parcheggi. Per ultimo, ma non certo per importanza, vi è il grave degrado all’interno del piccolo cimitero comunale".
Una cerimonia toccante quella in memoria dei martiri delle foibe che si è svolta domenica in piazza Biagini a Cantagrillo con letture di Monica Menchi accompagnate dal violino di Alan Magnatta "Freiles". Un momento per ricordare e un monito per non dimenticare.
“L’amministrazione comunale fin dall’inizio del suo mandato, nel 2017, ha voluto fortemente un rapporto sinergico con la struttura comunale ascoltando le esigenze e I suggerimenti dei dipendenti in modo da raggiungere un elevato grado di soddisfazione sia dell’utenza che dei lavoratori. Possiamo dire di esserci riusciti visto il riscontro positivo espresso dai cittadini sull’operato dei dipendenti comunali in tutti i settori".
Nell’ambito del progetto Ali i giovani saranno impegnati in attività di supporto e aiuto alla persona quali servizio di ascolto, aiuto nell’organizzazione dei corsi di lingua italiana per stranieri, e servizi di sostegno all’emporio sociale. I ragazzi di Welcome saranno invece impegnati in servizi educativi e ricreativi per minori e giovani presenti nel comune di Quarrata.
Un uomo di 59 anni è rovinosamente caduto da cavallo mentre stava percorrendo una strada sterrata tra i boschi del Montalbano. E' successo ieri pomeriggio in località Buriano, mentre si stava dirigendo verso la Torre di Sant'Allucio. Per soccorrere e trasportare in codice rosso l'uomo in ospedale è stato necessario - a causa del terreno impervio - l'intervento dell'elisoccorso Pegaso.
Graditissima visita in Questura da parte di 47 ragazzi delle classi V A e V B della Scuola Primaria "Amicizia" dell'Istituto Comprensivo Statale "B. Pasquini" di Massa e Cozzile (PT).
Comunicato stampa a cura di Lorenzo Bandinelli (Centrodestra per Montale): "Siamo rimasti abbastanza sorpresi dell’articolo pubblicato in data odierna su “La Nazione” in cui l’Assessore ai lavori pubblici, sig. Guazzini, espone con entusiasmo l’installazione in zona sud del Paese di due nuove telecamere per un’azione di videocontrollo".
Legambiente richiede di "rendicontare le entrate derivanti dall’affitto delle luoghi di ubicazione delle antenne, giustamente regolamentate pubbliche, per ipotizzare possibili interventi di utilità pubblica come per esempio portare l’acqua potabile in via Podere delle Lucciole e la risistemazione del sistema fognario in via Brana, che nella fattispecie sono zone anche al riguardo coinvolte per le antenne di telefonia mobile".
"Il senso di insicurezza può condizionare in negativo la vita quotidiana di un comune, di una frazione, di un’intero quartiere o rione, quando i cittadini si sentono minacciati, devono modificare il loro modo di vivere quotidianamente la loro città e la loro vita. Questo è quanto si percepisce anche nel nostro territorio, che da settimane è succube di numerosi furti".