Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
Com. stampa Alleanza Beni Comuni Pistoia: "In questi anni abbiamo assistito ad una crescente ondata di razzismo alla quale Pistoia si credeva immune. Un crescendo di cattiveria contro chi non fa altro che dare assistenza a chi non ha nulla , agli ultimi a chi a subito soprusi e violenze a chi non ha un pezzo di pane da mangiare".
Anche nell’ospedale San Jacopo di Pistoia, diretto da Lucilla Di Renzo, è stato aperto l’ambulatorio nutrizionale dedicato ai pazienti della struttura complessa di Oncologia, diretta da Marco Di Lieto. I pazienti oncologici, a rischio di malnutrizione, accedono al nuovo Ambulatorio dove le dietiste provvedono a una accurata valutazione dello stato nutrizionale e alla predisposizione di un piano terapeutico adeguato.
"Lo ricordiamo - dicono i colleghi che lo hanno conosciuto e che con lui hanno lavorato in piazza Garibaldi - come persona di specchiata onestà, che si sentiva intimamente parte del sistema, sempre disponibili con i soci e con tutti noi; anche dopo il suo pensionamento non ha mai mancato di farci visita, soprattutto in occasione delle festività ricorrenti".
“La protesta dei pendolari della linea ferroviari Lucca-Pistoia-Firenze è più che giustificata, occorre che Rfi si adoperi urgentemente per rimuovere le cause dei disagi: i problemi infrastrutturali alla rete in particolare nel tratto Pistoia Montecatini che stanno creando ritardi alla circolazione vanno immediatamente risolti".
Che aria si respira nelle città italiane e che rischi ci sono per la salute? Di certo non tira una buona aria e con l’autunno alle porte, unito alla difficile ripartenza dopo il lockdown in tempo di Covid, il problema dell’inquinamento atmosferico e dell’allarme smog rimangono un tema centrale da affrontare. A dimostrarlo sono i nuovi dati raccolti da Legambiente nel report Mal’aria. Pistoia raccglie un "5", ma c'è chi ha fatto peggio.
"Ma perché nei mesi precedenti il sindaco si è sempre rifiutato di sedersi ai tavoli in cui si discuteva del problema? E perché, invece di aspettare che lo facesse la prefettura, non ha provveduto egli stesso a convocare con urgenza un tavolo con le autorità civili e religiose per affrontare seriamente la questione?".
Sabato 3 ottobre, a Castello di Cireglio è in programma un incontro pubblico per raccontare l'idea, il progetto e le fasi di realizzazione del parco letterario dedicato a Policarpo Petrocchi.
L’uomo, che già veniva pedinato e monitorato da alcuni giorni, è stato sorpreso all’atto di cedere, a persona conosciuta dagli operatori di polizia come assiduo consumatore di sostanza stupefacente, 5 involucri di forma sferica, poi recuperati e posti sotto sequestro, che da successivi accertamenti della polizia scientifica risultavano contenere della sostanza stupefacente del tipo “cocaina” del peso lordo di grammi 3,6.
Per il ciclo "Parterre Teatro", inserito nel programma della Manifestazione "Incontriamoci sul Parterre", domenica 4 ottobre alle ore 17 sul Parterre di piazza San Francesco, la compagnia teatrale amatoriale "Il Rubino" presenta lo spettacolo "Dialogo".
La selezione degli atleti Unvs vince il titolo nazionale a squadre e 4 maglie tricolori individuali, oltre a numerosi podi e piazzamenti.
Alla presenza del prefetto, Gerlando Iorio, nella discussione sono state ribadite le rispettive posizioni, con le parti sindacali che hanno insistito sulla necessità di assumere a tempo indeterminato nel profilo professionale in questione, lasciando da parte qualsiasi idea di esternalizzazione dei servizi, mentre il sindaco ha confermato che la decisione di esternalizzare discende da motivi tecnici e non da scelte politiche.
"Ci siamo imbattuti in questo parere della dirigente del servizio tutela della natura dott.ssa Ruberti che rispondendo a una richiesta di chiarimento della polizia provinciale, ci ha fatto sapere che la caccia da appostamento temporaneo è una forma di caccia vagante. La contraddizione in termini espressa in questa affermazione è evidente".
"Ci auguriamo, però, che questo trasferimento in strutture più consone, non sia fine a se stesso; ovvero, auspichiamo che don Biancalani non accolga, dunque, più i migranti, perchè in tal caso, la problematica si riproporrebbe all'infinito. Non ci stupiremmo, infatti, che considerata la notoria "cocciutaggine" del prelato, quest'ultimo prosegua nella sua opera di accoglienza indistinta".
Con 19 voti favorevoli (Fratelli d'Italia, Pistoia Concreta, Forza Italia, Lega, Amo Pistoia), 9 contrari (Pd, Pistoia Sorride, M5S, Pistoia Spirito libero, Pistoia in Azione) e 2 astenuti (Gabriele Gori, capogruppo della Lega e il Gruppo Indipendente), nella seduta di lunedì 28 settembre, è stata approvata la determinazione delle tariffe della tassa sui rifiuti (Tari) per l’anno 2020.
Ecco i dati complessivi di questo triennio guidato da Cipriani: nel settore penale sono state 245 le notizie di reato all’autorità giudiziaria, 157 le persone denunciate all’autorità giudiziaria, 2 gli arresti e 92 i sequestri penali, nel settore amministrativo 986 sono state le sanzioni amministrative per un importo complessivo di 727.995 €.
Il comitato di Pontenuovo sta distribuendo un volantino ai cittadini che abitano nel tratto compreso dal centro commerciale Panorama a Santomato. La comunicazione alla cittadinanza nasce dall'esigenza di rispondere alla presa di posizione dei camionisti interessati dal divieto di transito sulla via in oggetto.
Rete Dafne garantisce aiuto e supporto per rafforzare le capacità reattive di chi è stato offeso da un reato. Un modo per offrire informazione, assistenza e protezione, che prevede accompagnamento ai servizi sul territorio, informazioni sui diritti, mediazione vittima-reo, sostegno psicologico e, dove necessario, medico-psichiatrico.
L'assemblea permanente antifascista antirazzista di Vicofaro presenta un incontro con don Biancalani.
Gli stati sociali si svolgeranno sabato 3 ottobre dalle ore 17.30 alle ore 19.30, presso la Casa del popolo di Bottegone.
I giovani vincitori sono stati premiati dal colonnello Gianni Fedeli, comandante provinciale dei carabinieri autore anche di un breve ma significativo intervento collegato alle figure dell’arma dei carabinieri presenti nei racconti della letteratura italiana, dalla direttrice della biblioteca di San Giorgio Maria Stella Rasetti e dal presidente della fondazione Banca Alta Toscana Franco Benesperi.
Dal primo di ottobre torna l'orario invernale al cimitero della Misericordia: dalle ore 8 alle ore 12 e dalle ore 14,30 alle ore 17.
Dal primo ottobre fino a sabato prossimo chiude il punto prelievo di via del Ceppo (Pistoia città) per poi riaprire lunedì 5 ottobre nella nuova sede al piano terra nel vecchio ospedale.
Il consiglio direttivo dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Pistoia ha eletto nella sua seduta di insediamento il nuovo presidente, nella figura di Giovanni Contini, dopo la nomina di Roberto Barontini a presidente onorario. Contini è una figura di grande spessore professionale, con alle spalle una lunga carriera internazionale di studioso e dirigente culturale.
"Nel piano delle assunzioni 2020-2022 la giunta comunale ha deciso di non procedere più ad assumere alcuna collaboratrice per le scuole comunali, esternalizzando queste attività. Oltre alle molte lavoratrici precarie che di fatto vedono chiusa la porta per una loro assunzione in Comune, si tratta di una evidente perdita di professionalità e di qualità dei servizi educativi comunali".
Si è insediato questa mattina il consiglio della nuova Camera di commercio di Pistoia-Prato nominato dal presidente della Regione Toscana con il decreto n.47 del 17 marzo. Il consiglio, presieduto dalla consigliera Patrizia Elisabetta Benelli e coadiuvata dal segretario generale Catia Baroncelli, ha immediatamente proceduto alla elezione di Dalila Mazzi come presidente della Camera di commercio di Pistoia-Prato.