L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il parco come spazio dedicato alla promozione del benessere fisico e mentale, all'attività fisica e alla connessione con la natura, al centro di un piano più ampio volto a valorizzare l'offerta turistica della città. È la prospettiva tracciata dal progetto di riqualificazione della pineta per il quale è stato siglato recentemente un protocollo d'intesa tra il Comune e la Fondazione Caript.
Portiamo a Montecatini ‘Dal latte materno veniamo’ la statua in bronzo realizzata da Vera Omodeo, scultrice milanese scomparsa a maggio 2023, che la città di Milano non vuol accogliere e inseriamola in una Via dell’arte come grande occasione per la nostra città. E’ il contenuto di una mozione presentata al consiglio comunale dai consiglieri di Italia Viva, Edoardo Fanucci e Gianna Rastelli.
Giovedì 18 aprile alle ore 21 al Teatro Verdi di Montecatini la regia di Luciano Cannito sposta l’azione di "Saranno famosi" dagli anni Ottanta ai nostri giorni.
"Questi spazi sono da tempo occupati da persone senza fissa dimora, una condizione pericolosa e senza controllo alcuno sulle condizioni igieniche. Dire proprio una situazione "idilliaca" in prossimità di una scuola primaria e dell'infanzia. Un bel vedere per i bambini! Ma la questione non si limita al degrado strutturale a livello estetico. Ci sono problemi ben più gravi e dannosi. Le coperture della struttura sono fatte di amianto".
Acque SpA comunica che, per lavori urgenti sulla rete idrica nel comune di Montecatini Terme, mercoledì 17 aprile dalle ore 8:30 alle 12:30 si renderà necessario sospendere l’erogazione idrica.
I Vigili del Fuoco del Comando di Pistoia distaccamento di Montecatini terme sono intervenuti nel pomeriggio di Oggi alle ore 14:00 circa per un incendio autovettura davanti il casello autostradale A11 all'uscita di Montecatini Terme.
Questa struttura deve essere recuperata e resa agibile, per eventi di natura sportiva ma anche e soprattutto sociale. Il mio, il nostro impegno sarà quello valorizzarne l’utilizzo e le potenzialità come centro di aggregazione e di ritrovo per i ragazzi e le famiglie”.
Rimane, inoltre, forte il legame con il Centro Socio sanitario di Monsummano Terme, in Via Calatafimi, che va a completare l’ampia l’offerta di servizi sanitari, sociali ed amministrativi dell’Azienda USL rivolti alla popolazione locale.
Definito l’elenco dei candidati della lista “Insieme - Brancoli con Fanucci Sindaco”. Ne danno notizia i suoi promotori che sottolineano “l’entusiasmo dei candidati e l’adesione senza riserve al progetto, con uno spirito propositivo e contagioso”. La lista dei sedici nomi che si candidano alla carica di consigliere comunale.
”La pineta va rimessa a nuovo con spazi ludici per bambini e famiglie, percorsi salute, eventi sportivi come la Termeparkrun o culturali, servizi igienici, aree per gli amici a 4 zampe, ma soprattutto deve essere sicura, partecipata e ben illuminata. Un parco che deve tornare a essere simbolo di Montecatini “città della salute” e fruibile a 360° da cittadini e turisti”.
A Grotta Giusti "Le Terme del sabato sera" (sabato 13, 20 e 27 aprile dalle 19 a mezzanotte).
"Ma siamo proprio certi che questa realtà sia meritevole addirittura di ulteriori affidamenti quali la bollettazione? Perché i cittadini devono sapere che negli aumenti incide anche questa ulteriore decisione dell’amministrazione in carica. Il tutto per essere beffati con la scadenza contemporanea dell’ultima rata 2023 con la prima del 2024, una cosa mai vista al mondo".
Sabato 13 aprile alle 18 al bar storico del Tettuccio si terrà la presentazione della lista Pd - MontecatineSì per l'elezione al consiglio comunale.
"Con riferimento alle risorse Pnrr “vinte” (espressione usata dall’amministrazione comunale) dal sindaco per la riqualificazione dello Stadio Comunale. Con la presente si chiede di conoscere se nei lavori appaltati sono previste le seguenti opere: illuminazione, muro perimetrale, manto erboso, tribuna campo sussidiario, bar ristoro".
Montecatini Terme ospiterà nei giorni 12 e 13 aprile, presso le Terme Redi, il 68° congresso nazionale “Attualità e futuro della medicina termale” organizzato da Amiittf (Associazione medica italiana di idroclimatologia talassologia e terapia fisica).
Il 12 aprile alle ore 9,30/13 si terrà un seminario di studio sull’amministrazione condivisa-Applicazione dell’istituto della coprogettazione in Valdinievole, presso la Società Soccorso Pubblico odv, via Daniele Manin, 22.
Dopo il debutto a Colle Val d’Elsa, Vincenzo Schettini, vero fenomeno del web grazie al suo canale “La fisica che ci piace”, torna in Toscana con il suo spettacolo teatrale dal titolo La fisica che ci piace – La lezione show per tre imperdibili appuntamenti.
"Limitare l’orario di ingresso al Tettuccio è quanto mai deleterio per la destinazione Montecatini, pertanto si rende necessario predisporre un vero e proprio piano di vendita dei servizi termali ed evitare quanto successo recentemente anche nel giorno di Pasqua, quando, con una città piena di turisti, lo stabilimento è stato aperto al pubblico per la visita solamente dalle 15 alle 17".
Il vicequestore Fabio Pichierri, prima di approdare al commissariato di Montecatini Terme ha diretto dal luglio 2020 l’ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico della questura di Bologna. Alessandro Rossi, nato ad Arezzo il 10/02/1968, è entrato nella amministrazione della pubblica sicurezza nel marzo del 1989.
Consegna di una targa da parte dell’amministrazione alla società Fabo Herons Basket Montecatini per il successo in Coppa Italia di Serie B Lnp 2024.
"Servono piani di aiuto differenziati e integrati, room di ascolto e sostegno aperte al pubblico e con servizi on line e telefonici da gestire con la collaborazione coordinata di figure professionali specializzate, associazioni territoriali e volontari appositamente formati".
"Visto anche l’ultima notizia dell’abbattimento di tutti i pini in viale Sardegna, che inevitabilmente perderà la sua caratteristica diventando un’altra spoglia strada. Ma nonostante la buona volontà, il Comune, a oggi, non si è fatto vivo e i cipressini, che nel frattempo avevo fatto prendere, sono qui da gennaio, nonostante anche una mia chiamata un mesetto fa per sapere che fine aveva fatto la mia richiesta".
Piano strutturale: lo statuto del territorio, se ne parla in un incontro pubblico
l'11 aprile alle 15,30 in sala consiliare.
La commissione comunale per i pubblici spettacoli concede la definitiva licenza da discoteca (finora si andava avanti a colpi di deroghe) alle Panteraie, ma pone il limite a 1.300 persone, bocciando di fatto la richiesta di salire fino a quota 2.000. Istituita inoltre una zona a traffico limitato dalle 22 alle 6 tra via delle Panteraie e via Papa Giovanni XXIII.
Le perfette condizioni meteorologiche dell’ultimo weekend hanno regalato un sabato all’insegna del padel di grande spessore sui campi protagonisti della “Coppa dei club” Toscana.