L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
"La Giornata mondiale dell’acqua dovrebbe essere un momento in cui Montecatini Terme festeggia la sua più profonda identità e il suo nome. Difficile, infatti, immaginare un luogo più legato, fin dalla sua fondazione, ai benefici che l’acqua può portare al benessere umano in molte forme".
Un temporary outlet griffato verrà inaugurato domenica 24 marzo alle 17 in via dello Zizzolo 3b a Montecatini.
Il Partito democratico di Montecatini Terme continua l'attività di ascolto e contatto con i cittadini, iniziando un percorso di incontri nelle varie zone del comune.
L'amministrazione comunale informa che - in accordo con le categorie interessate - per domenica 24 marzo è stato programmato un mercato settimanale straordinario per recuperare quello annullato lo scorso 23 novembre a causa delle condizioni meteo avverse.
Cinque anni e 4 mesi di carcere, con scointo di un terzo per essere ricorso al rito abbreviato: è questa la pena inflitta a un 31enne ritenuto responsabile di uno stupro di gruppo avvenuto nel settembre 2022 in un locale di viale 4 Novembre nei confronti di una ragazza, oggi ventenne. Ne parla in un ampio articolo il Tirreno oggi in edicola.
E’ tutto pronto per l’appuntamento più importante di primavera nel mondo toscano del padel.
Sabato 23 marzo alle 17 nella sala Manzini della Biblioteca San Giorgio sarà presentato il libro Le officine del liberty tra Pistoia e Montecatini Terme di Perla Cappellini, pubblicato dalla casa editrice Metilene nel 2023.
Sabato 23 marzo ore 21 al Teatro Verdi di Montecatini il comico pugliese che ha conquistato il web con la sitcom Mudù, a teatro interagisce col pubblico, vero e proprio cavallo di battaglia dell’artista.
La presentazione del libro “Codice Ratzinger” e la conferenza dell’autore Andrea Cionci, vincitore del premio internazionale Cartagine 2023 si terràall'hotel Tuscany Inn, via Cividale, 86/E, sabato 23 marzo ore 15.
Sul corpo sono state trovate alcune ferite, soprattutto sul basso addome: a stabilire la causa e il momento del decesso sarà l’esame autoptico, in programma domani. Al momento i carabinieri, intervenuti sul posto, non escludono nessuna ipotesi, anche se con ogni probabilità potrebbe trattarsi di un omicidio (non sono comunque state trovate armi sul luogo).
E’ nuovamente tornata in Valdinievole la direzione aziendale dell’Azienda Usl Toscana Centro per dedicare un’intera giornata al territorio. La visita è iniziata dal S.S. Cosma e Damiano ed è poi proseguita nell’attuale presidio socio sanitario di Montecatini Terme, futura Casa di comunità e sede delle Centrali operative territoriali (Cot).
"A questa creatura mitologica adesso si aggiunge l’ex amministratore di Terme, Franco Arizzi, da decenni consulente incaricato proprio per evitare quel fallimento delle Terme che però è arrivato nella stessa esatta formula in cui sarebbe arrivato senza le sue prestazioni per la società. Ricordiamo che è oggi consulente di Baroncini nella questione “piscina comunale” che colleziona ricorsi e cause mese dopo mese".
Chiusure nelle zone periferiche ma anche in pieno centro, corso Matteotti, corso Roma, piazza XX settembre, via San Martino, via Don Minzoni, per non parlare di viale Verdi e area Grocco/La Salute. “Una vera epidemia - taglia corto Bonvicini -. E Montecatini Terme storicamente era la città in Toscana con i più alti risultati di fatturato”.
Un momento di festa, di socializzazione e condivisione di esperienze di vita molto sentito e atteso dalle coppie della città che hanno vissuto e condiviso un importante percorso insieme.
Ancora una storia di cronaca in città, e ancora una volta alla ribalta salgono gli alberghi abbandonati. Il corpo privo di vita di un uomo di circa trent’anni, probabilmente originario dell’Africa e morto da alcuni giorni, è stato rinvenuto questo pomeriggio verso le 16,30 all’interno dell'ex hotel Impero di vioale Bicchierai, struttura da anni in stato di abbandono.
"Quando Edoardo Fanucci (forte delle sue precorse esperienze politiche e amministrative sviluppate nell’area di centrosinistra) si è mostrato interessato a conoscere le mie opinioni sulle prospettive urbanistiche e termali della città ho volentieri avviato un’interlocuzione poi culminata in un condiviso indirizzo programmatico. Questa interlocuzione si è poi avvalsa anche dell’importante apporto di Massimo Brancoli".
Pistoia ospita, nei giorni di sabato 9 e domenica 10 novembre, la World cup of majorette sport, organizzata dalla Majorettes-Sport World Federation in collaborazione con Anbima Aps Majorettes con il patrocinio del Comune di Pistoia. L’iniziativa avrebbe dovuto tenersi al palazzetto dello sport Palaterme di Montecatini Terme.
E’ con queste parole che il candidato sindaco Edoardo Fanucci risponde alle sollecitazioni della Confraternita, preoccupata per il mantenimento di alcuni servizi essenziali: è a rischio, infatti, il loro funzionamento qualora le convenzioni con il Comune, che vanno in scadenza nella prossima estate, non dovessero essere rinnovate.
I docenti e tutto il personale scolastico dell’Istituto tecnico agrario Anzilotti di Pescia si uniscono nel cordoglio unanime per la prematura scomparsa del professor Giuseppe Pontari, molto conosciuto nella città in cui viveva, Montecatini, ma anche a Pescia dove ha vissuto e insegnato diversi anni (prioma al Sismondi Pacinotti e poi all'Agrario).
Uno dei migliori pasticceri italiani è della Valdinievole. Si chiama Giuseppe Salzillo ed è il giovane pastry chef di Casa Desideri. E’ recente il doppio riconoscimento ottenuto al Campionato nazionale di pasticceria, gelateria, cioccolateria che si è tenuto lo scorso 3 e 4 marzo alla Fiera Tirreno CT di Marina di Carrara.
Si svolgerà il prossimo mercoledì 20 marzo alle ore 20.00, un appuntamento per celebrare i servizi umanitari del concetto Lions - i Lions di tutto il mondo che hanno cambiato le vite delle persone tramite servizi umanitari - ponendo come obiettivo quello di ribadire la volontà di uno straordinario impegno civile da parte del mondo dell’associazionismo.
La Federazione Italiana Tennis ha organizzato un tour nazionale per esporre la Coppa vinta dagli azzurri in tutte le città italiane che sono state sede di incontri di Davis negli anni.
In sala Fanfani a palazzo del Pegaso è stato presentato il volume “Orizzonti del Moca".
Ha chiuso il negozio storico “Idea Bimbi” dopo 40 anni di attività nel centro di Montecatini Terme e nella strada dello shopping più importante. "I megozi vanno concretamente sostenuti, a iniziare da forti incentivi ai giovani per facilitare la scelta di fare il commerciante in un mondo che sta cambiando a una velocità inimmaginabile sino a pochi anni fa. Fondamentale sarà l’impegno con i fatti della politica e delle istituzioni".
15 istituti scolastici, più di 5.000 alunni e studenti coinvolti, 236 laboratori, 2.461 ore di laboratorio, per un valore di € 108.284,00, finanziati con decreto della Regione Toscana n. 25329 del 1° dicembre 2023. Il progetto zonale è stato presentato da Montecatini Terme, Comune capofila della zona Valdinievole.