L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Al via oggi, nella suggestiva Piazza del Popolo, antico cuore della cittadina termale Liberty, il progetto PCTO del Liceo Salutati “Guide turistiche per un giorno”, nato tre anni fa in collaborazione con il Comune di Montecatini Terme, curato dall’assessore Federica Rastelli e dalle docenti Florence Louis e Maria Giuseppina Grilli.
Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.
"Con grande soddisfazione salutiamo il ritorno del Rally della Valdinievole a Montecatini Terme, un progetto in cui abbiamo creduto fermamente e per il quale, poco più di due anni fa, abbiamo presentato una mozione in Consiglio comunale, approvata senza alcuna riserva".
Si è chiusa con la consegna simbolica di un assegno cartaceo gigante la raccolta fondi iniziata con l’evento "CorriAmo e GiochiAmo per Asvalt, andato in scena lo scorso 25 febbraio e destinata a contribuire all’acquisto di un mammografo digitale. La piccola cerimonia si è svolta stamani davanti al palazzo comunale alla presenza di Edoardo Fanucci, al presidente di Asvalt Arnaldo Pierie Antonietta Schettino, presidente Montecatini Marathon.
"La giunta in questo mandato ha fatto tutto quello che si doveva fare per polverizzare quel poco di sistema città che aveva ereditato. Sono state cancellate tutte le manifestazioni, sono stati persi la quasi totalità degli accordi sul turismo sportivo, siamo volutamente usciti dal mercato del turismo familiare natalizio e non è stato individuato nessun segmento turistico su cui investire".
Domenica 26 marzo organizzata dalla società Montecatini Marathon si disputerà una gara podistica marcia e flash, denominata <<Marcia contro le mafie>> sulla distanza di km 5.
Al teatro Verdi di Montecatini domenica 26 marzo alle ore 21 canzoni, stand up, battute e coinvolgimento del pubblico con il tono ironico che contraddistingue il noto conduttore.
Mercoledì, nella sede Apam, si è svolto il primo corso di formazione per gli operatori locali. La prima colazione permette infatti di dare un buongiorno ai propri ospiti, per offrirgli anche un primo assaggio del territorio. E’ spesso considerata il pasto più importante della giornata, e sicuramente il più recensito sul web (72 su 100 le recensioni che ne parlano): offrirla a base di prodotti locali consente di farla diventare un attrattore turistico.
Al Teatro Verdi di Montecatini sabato 25 marzo alle ore 21 il nuovo spettacolo di Giuseppe Giacobazzi “Il pedone. Luci, ombre e colori di una vita qualunque”.
Arriva la primavera e torna la voglia di stare insieme all’aperto. È con questo spirito che Food Festival, in collaborazione con con l’associazione Sviluppo Valdinievole organizza il Food Festival - Street Food.
"Il Partito Democratico condivide i timori delle attività produttive e dei residenti perché la parola “programmazione” è bandita da quest’amministrazione comunale. A pochi giorni dall’apertura del cantiere, presumibilmente nei primi di aprile non si conosce quale sarà il piano del traffico alternativo alla chiusura di questa importante e fondamentale arteria stradale cittadina e quali ricadute su tutta la viabilità".
Grease il musical cult nell'allestimento della Compagnia della Rancia. Al Teatro Verdi di Montecatini venerdì 24 marzo alle ore 21 un omaggio al rock n' roll e allo stile degli anni Cinquanta.
Un uomo di 76 anni è morto stamattina nei pressi della stazione secondaria di Montecatini (Centro), investito da un treno regionale che da Viareggio era diretto a Firenze. E' probabile che si sia trattato di un gesto volontario. Pesanti le ripercussioni sul traffico ferroviario, che è rimasto bloccato per circa due ore creando notevoli disagi a pendolari e studenti.
La raccolta inizierà mercoledi 22 marzo e si concluderà domenica 26 marzo.
La fine del mese di marzo vede il Liceo Salutati impegnato in un altro percorso di crescita dell’offerta formativa. Nato nel 2019 e inizialmente previsto come biennale, questo proigetto venne realizzato, nelle sole fasi iniziali, nella prima parte dell’anno scolastico 2019/2020 e poi interrotto a causa della pandemia che avrebbe impedito ai ragazzi di attuare, in termini pratici, tutte le attività previste.
Filippo Bonaguidi, classe 2003, studente della V F biotecnologie sanitarie all’Istituto Anzilotti e quindi prossimo al diploma, ha vinto il primo premio al concorso “Indovina l’Oscar” organizzato dal cinema teatro Imperiale di Montecatini Terme e relativo ai film in concorso all’ultima edizione del prestigioso premio americano.
Mercoledì 22 marzo dalle ore 16, presso il Caffè storico delle Terme Tettuccio in Montecatini Terme è in programma l'incontro "World water day" in occasione della Giornata mondiale dell'acqua.
È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.
A scuola di legalità con la polizia di Stato. Stamattina i poliziotti del commissariato di Montecatini Terme hanno incontrato circa 400 ragazzi del Liceo Coluccio Salutati per un incontro sulla legalità e l'importanza del rispetto delle regole. Particolare attenzione è stata posta sui rischi dell'alcool e droghe.
"Il consiglio comunale ha votato all’unanimità la mozione di Magnani, che indica una delle possibili strade. Occorre però una forte volontà politica in quanto servono risorse sia per il salvataggio e il rilancio del patrimonio, sia per una seria continuità dei servizi termali. Rispetto a questi ultimi, segnaliamo che diverse risorse umane dell’azienda termale se ne stanno andando nel silenzio cittadino generalizzato".
"E' fondamentale una gestione imprenditoriale dell’attività, con la consapevolezza che l’utente debba essere posto al centro del servizio. Diversamente da questo, non possiamo che intendere una sconsiderata volontà da parte dei soci di una mera liquidazione societaria, in cui l’affidamento della gestione a terzi serva in realtà solo per far quadrare nell’immediato (e senza alcuna visione di medio e lungo periodo) il bilancio liquidatorio".
"Se non ci dotiamo di una struttura che possa fungere da cabina di regia, fatta da imprenditori e amministratori del territorio, e ci si affida solo a professionisti esterni, sicuramente validi e di valore ma senza la conoscenza del territorio, rischiamo di perdere in efficacia, e questa volta non possiamo permettercelo".
Dal 18 marzo "Sabato sera alle terme" di Grotta Giusti.
L'Anpi sezione Valdinievole Centro "Giovanni Amendola" organizza un gazebo a Montecatini Terme, in piazza del Popolo, nella giornata di sabato 18 marzo, dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 15.30 alle 18.30.
Domenico Gatto torna da oggi al lavoro in Comune. Ma la sua scrivania non sarà al comando di via del Salsero, bensì all'ufficio edilizia privata. Lo scrive in un articolo il Tirreno. Gatto, coinvolto assieme ad altri 5 agenti in una indagine giudiziaria, attende di sapere (la decisione del gup arriverà lunedì) se sarà o meno rinviato a giudizio. L'ex comandante è stato reintegrato in quanto sono scaduti i termini della misura cautelare.