L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Si è conclusa sabato al Tettuccio la tredicesima edizione del Premio Cerruglio, il concorso letterario nazionale di saggistica d'attualità organizzato dalla sezione di Lucca dell'Unione nazionale ufficiali in congedo (Unuci) e che ha visto la partecipazione di autori di grande fama e di case editrici di tutta Italia.
Sul binario unico si è consumata la sfida in programma a al bocciodromo comunale fratelli Stefanelli di Pieve a Nievole.
Il tema della sostenibilità legata al mondo dello sport è al centro della seconda edizione delle Borse di studio per l'anno scolastico 2022-23 che Mtvb Herons Basket Montecatini, in collaborazione con Crabiz Srl SB, ha indetto presso il Liceo scientifico statale Colucci Salutati.
Le attività, avviate nel mese di dicembre 22, sono state molte e molto diverse tra loro: lezioni tenute da esperti, confronti con le volontarie, spiegazioni dettagliate sulle varie opere di un’associazione del terzo settore, si sono alternate a letture guidate, chiose e commenti critici nel meraviglioso parco del Tettuccio e all’interno del Salone delle Terme Regina.
"L’immobile è oggetto di continue intrusioni da parte di gruppi di adolescenti che presentano le caratteristiche di vere e proprie baby gang che minacciano anche i residenti. Vengono inoltre segnalate continue intrusioni notturne da parte di soggetti probabilmente irregolari. Lo stato di degrado igienico dell’immobile è arrivato al punto tale che sia nella parte del giardino della scuola che lungo via tevere sono presenti numerosi ratti".
Roberto Pinochi: "Una buona notizia in mezzo alla moltitudine di problemi che attanagliano le terme di questi tempi, un segnale di vitalità al quale si spera seguano interessamenti consistenti da parte di enti e privati". Confesercenti: "Dopo anni di disfacimento l’acqua ha ricominciato a sgorgare fino alla vasca principale, con tutti i suoi bellissimi vetri che la componevano in origine".
Per iniziativa dell'associazione culturale Pinocchio 3000 in collaborazione con Snaitech, è stata organizzata la nuova edizione di Bimbofantasy.
In via Tripoli verrà allestito il cantiere a partire da martedì 11 aprile, ma l’amministrazione comunale, che has incontrato commercianti e tecnici, ha garantito che sono allo studio soluzioni concretamente percorribili per scongiurare la chiusura della strada. Dopo settimane di pressing si intravede una possibile convergenza.
E' morto a 75 anni a causa di una malattia Claudio Piaceri, storico volontario della Croce Rossa, associazione per la quale era stato anche responsabile nella sezione Montecatini, Buggiano e Massa Cozzile. Prima di andare in pensione era stato ragioniere in alcune ditte del settore calzaturiero del territorio. Da alcuni mesi era diventato vedovo: lascia un fratello e una figlia.
Ignoti hanno imbrattato la pavimentazione in travertino prospicente la basilica di Santa Maria Assunta in piazza del Popolo. La scritta - peraltro con evidenti errori di ortografia, non si sa quanto voluti - fa riferimento alla vicenda dell'anarchico Alfredo Cospito. Altre scritte sono state rinvenute in viale Fedeli.
“Il “bello” è che, mentre eravamo fermi su un treno, previsto in partenza da Santa Maria Novella, poco dopo le 17, un altro, programmato più tardi, è partito regolarmente con naturale scoramento di chi aspettava da almeno mezz’ora il via libera per quello su cui aveva preso posto".
Ottima la prova fornita dalla formazione diretta in panchina dal Commissario Tecnico Bonaccorsi per i biancocelesti è un successo che arricchisce ulteriormente la sua già ricca storia, si tratta del primo incontro del campionato di promozione che vede i biancocelesti opposti alla Viareggina.
Tutto pronto per il calcio d’inizio del 18° "Torneo Città di Montecatini Terme - 30°Memorial Daniele Mariotti", manifestazione riservata alla categoria Esordienti A in programma da venerdì 7 a lunedì 10 aprile".
"L’ingente numero di sbarchi, aumentati del 150% rispetto allo scorso anno, determinerà una notevole attività di redistribuzione nelle varie province e la conseguente individuazione di strutture di accoglienza".
I membri del nuovo consiglio direttivo dell’associazione regionale saranno individuati nel corso delle prossime riunioni, ma al Plaza sono già stati selezionati i probiviri (per Montecatini è stato scelto l’albergatore Dante Simoncini, ex presidente Apam) e il collegio sindacale (al cui interno ci sarà anche Massimo Giusfredi, attuale direttore Apam).
Da oggi iscrizioni aperte (chiusura il 19 aprile) per il 38° Rally “Montecatini e Valdinievole”, in programma per il 29 e 30 aprile, gara iscritta a calendario con titolarità nazionale.
"Inutile sperare che questa amministrazione si unisca alle categorie in un soggetto giuridico per le attività di gestione e programmazione turistica. Del resto basta riflettere sul fatto che siamo a Pasqua e la città non ha uno straccio di punto informazioni o di attività comunicative digitali. Ma di cosa stiamo parlando...".
Linea ferroviaria interrotta dalle 8,30 alle 11 nel tratto compreso tra le stazioni di Montecatini Terme e Pescia, a causa dell’investimento di un giovane di 19 anni (studente dell'Istituto alberghiero Martini) da parte di un treno diretto a Lucca. L’incidente è avvenuto poco dopo la stazione principale. I treni provenienti da Firenze venivano fermati alla stazione di Montecatini, mentre quelli provenienti da Lucca si fermavano a Pescia.
"Abbiamo la gestione dei punti informazione frammentaria nel tempo, così come nessun progetto di sviluppo di prodotto che abbia un orizzonte più lungo di 18 mesi. Laddove, ed è paradossale, a livello comunale recuperiamo ingenti risorse derivanti dal turismo per importi che ci vedono sopravanzati in Toscana solo da Firenze. Non dobbiamo illuderci che i numeri positivi che la stagione avviata ci sta mostrando derivino da operazioni fatte in città".
“Bene il fermo di tasse e tariffe previsto nel bilancio preventivo: è un segnale importante, dopo la stagione dei rincari che ha afflitto le nostre aziende. Buona è anche la proiezione delle voci di entrata, con quasi 3 milioni di euro provenienti dal fronte del turismo, tra imposta di soggiorno e proventi dei bus. Adesso si rende cruciale dotarsi di una programmazione concertata e sostenuta da approcci manageriali”.
Avrebbe simulato una relazione con una ricca ereditiera per depredarla dei suoi beni. Per questo la Procura ha chiesto il rinvio a giudizio per un agente immobiliare oggi 59enne. La donna (più anziana di una ventina d'anni) gli avrebbe ceduto a vario titolo (e con la promessa di un matrimonio mai avvenuto) quasi un milione di euro tra il 2014 e il 2019, compresi tre appartamenti tra Monsummano e Uzzano. Ne parla la Nazione oggi in edicola.
Per tre anni sarà la Croce Rossa a gestire il settore idropinico e le attività curative presenti agli stabilimenti Tettuccio e Redi (trattamenti a base di acqua termale, inalazioni, fitness, fanghi e bagni). L'associazione è stata infatti l'unica ad aver presentato un'offerta alle Terme entro i termini stabiliti. Il canone di affitto annuale è di 48mila euro.
Una bambina di soli 10 mesi è stata portata, domenica scorsa, all'ospedale Metyer di Firenze, ferita alla testa probabilmente in seguito a una caduta dal suo lettino. Inizialmente era stata anche avanzata l'ipotesi che la piccola potesse essere stata vittima di qualche violenza domestica, ma le indagini condotte dalla polizia sembrano al momento avere escluso questa possibilità e tutto lascia supporre che si sia trattato davvero di un incidente.
Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La parlamentare, subentrata a Simona Bonafè, ha voluto conoscere approfonditamente la realtà termale cittadina, anche alla luce delle ultime vicende societarie e dell’Unesco, individuando percorsi consoni alla valorizzazione delle risorse sia termali (e gli aspetti curativi) che culturali, riflettendo su un percorso che possa nuovamente porre la città termale al centro del panorama europeo.