Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
Il Comitato Spontaneo Genitori e Alunni ICS Nannini ha indetto per questa mattina una conferenza stampa online per esporre la propria posizione rispetto alla scelta della scuola di Vignole di sospendere le attività di sostegno ai minori e alle famiglie più fragili, proprio in questo periodo di pandemia.
Ha preso il via un ciclo di incontri sulla sicurezza informatica e l’uso sicuro delweb organizzati dal liceo artistico “P. Petrocchi” nell’ambito di “WelComE”, un progetto selezionato da "Con i bambini" nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Il Comune di Quarrata cerca un istruttore direttivo contabile categoria D.
Domenica 25 aprile primo appuntamento con il mercato di Cantagrillo in piazza Daghini.
“Si chiama Airfloating - affermano Luciana Bartolini, Stefano Nigi e Giancarlo Noci, rispettivamente consigliere regionale e comunali della Lega - ed è un’azienda innovativa quarratina che utilizza una particolare tecnologia per coltivare insalate ad alto tasso nutrizionale e con un bassissimo impatto ambientale".
Ha preso il via il ciclo di incontri sulla sicurezza informatica e l’uso sicuro del web organizzati dal Liceo Artistico “P. Petrocchi” nell’ambito di “WelCome”, un progetto selezionato da "Con i bambini" nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Publiacqua informa i cittadini del comune di Serravalle Pistoiese che, causa lavori Enel che toglieranno energia elettrica ai nostri impianti, dalle ore 9 di mercoledì 21 aprile, si registreranno mancanze d’acqua.
A seguito dell’alto tasso di positività nel nostro territorio l’amministrazione comunale ha ritenuto utile e opportuno richiedere alla Regione Toscana i kit per effettuare gratuitamente i test sierologici Covid19 su un ampio campione di popolazione nella fascia di età dai 18 ai 70 anni da lunedì 19 aprile.
A partire da lunedì 19 aprile prende il via il ciclo di incontri sulla sicurezza informatica e l’uso sicuro del web organizzati dal Liceo Artistico “P. Petrocchi” nell’ambito di “WelCome”.
Sono stete sei le vittime nella nostra provincia, ieri, a causa del Coronavirus. Tra queste Mario Michelacci, 75 anni, ex presidente (e poi socio) dell'Olimpia Calcio, che scrive questo messaggio di addio. "L’Usd Olimpia comunica, con profonda tristezza, la scomparsa del proprio ex presidente e attuale socio Mario Michelacci, persona conosciutissima e stimata da tutta la città e colonna imprescindibile della nostra società per decenni".
Il mercato arriva anche a Ponte di Serravalle. La giunta comunale, nel portare avanti politiche di miglioramento del tessuto economico-sociale del territorio, ha infatti approvato l’istituzione di un mercato domenicale sperimentale nella frazione di Ponte di Serravalle nell’area verde in piazza Magrini.
Si tratta di lavori per un costo complessivo di 1milione e 900mila euro che vedrà non solo la ristrutturazione totale della palestra, ma anche la riqualificazione funzionale sismica ed energetica. La struttura, infatti, sarà dotata di un impianto fotovoltaico e di allestimenti più efficienti e verranno eseguiti lavori di adeguamento sismico.
Il consiglio comunale torna a riunirsi in videoconferenza, venerdì 16 aprile alle 21. La seduta potrà essere seguita in diretta streaming sul sito istituzionale del Comune.
Un anziano, Luciano Ammannati, è morto oggi in via Serrina Bassa Castellina, mentre si trovava in un campo di ulivi per fare alcuni lavori agricoli. Il mezzo, per cause ancora da accertare, si è infatti ribaltato e ha schiacciato l'uomo, uccidendolo. L'incidente è avvenuto attorno alle 11. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, i carabinieri e i sanitari del 118, che ne hanno constatato il decesso.
Sono iniziati nei giorni scorsi gli nterventi di completamento del sistema ciclo-pedonale cittadino che permetteranno di collegare la Villa Medicea La Magia fino alle aree pratesi di Cascina di Tavole e di Galceti, passando per l’area naturale protetta della Querciola: una rete ciclabile di diversi chilometri, in buona parte già esistente, che va adesso a estendersi con due nuovi tratti.
E-Distribuzione, in attuazione della deliberazione dell'Autorità per l'energia elettrica il gas e sistema idrico, sta procedendo con la campagna di installazione massiva dei nuovi contatori elettronici.
Treni fermi ieri tra le 17 e le 19 circa tra le stazioni di Prato e Pistoia a causa dell’investimento di un uomo avvenuto alla stazione di Montale-Agliana. L’uomo si sarebbe gettato sotto il treno diretto verso Firenze. Sul posto la polfer, i carabinieri e la polizia municipale. Durante l'interruzione della linea è stato organizzato un servizio di bus sostitutivi.
"Ho contattato l’assessore regionale alle infrastrutture Stefano Baccelli, per discutere della situazione venutasi a creare con la decisione del Comune di sospendere, con ordinanza, i lavori di scavo nella nuova galleria del raddoppio ferroviario a seguito delle problematiche segnalate dai proprietari di alcune abitazioni sovrastanti la nuova galleria. L'assessore mi ha assicurato che a breve convocherà una riunione con Rete Ferroviaria Italiana".
Sessant’anni di vita trascorsi insieme: è questo lo speciale traguardo raggiunto da Assuntina Lunardi e Romano Ricotti. Stamattina, il sindaco Marco Mazzanti non ha voluto far mancare la vicinanza dell’amministrazione alla coppia, in questo particolare momento di festa. Assuntina aveva 23 anni e Romano 27, quando, il 9 aprile del 1961 convolarono a nozze nella chiesa di Lucciano.
Da venerdì 9 aprile su tutto il territorio comunale verranno distribuite le mascherine arrivate da Regione Toscana.
Negli scorsi mesi, i ragazzi si sono impegnati nella riqualificazione di alcune aree della scuola con il percorso artistico “La Selva di Dante”, e nell’approfondimento della figura del poeta e della sua opera attraverso la realizzazione di una serie di video dal titolo “Pillole di Dante”, una web serie realizzata dai ragazzi con ilsupporto dell’associazione culturale Amnio Teatro.
Da oggi è in pensione Fabrizio Lenzi che svolgeva l'attività di medico di famiglia nel comune di Quarrata. Gli assistiti possono effettuare una nuova scelta di persona o tramite delegato presso tutti i presidi territoriali. Oppure on line.
Si è spento ieri pomeriggio, nella sua abitazione di Catena, il campione di ciclismo Sergio Maggini. Nato il 14 febbraio del 1920, aveva 101 anni. Lascia il figlio Stefano, la nipote Ginevra, che tanto adorava, e due sorelle Licia e Valeria. Ciclista professionista negli anni dell’immediato dopoguerra, dal 1945 e il 1951, corse due Giri d’Italia, nel 1946 e nel 1949.
La sede del palazzo comunale di Casalguidi la notte tra il primo e il due settembre dello scorso anno venne in parte distrutta da un incendio causato da un corto circuito partito da un computer. Il piano terra fu pesantemente rovinato mente il primo piano e la facciata subirono grossi danni a causa del fumo così come l'impianto elettrico e tutte le attrezzature.
E' possibile attivare lo Spid anche in Comune: dopo la necessaria procedura online che ogni cittadino dovrà effettuare in autonomia, sarà possibile recarsi in all’Urp per la fase conclusiva dell’attivazione.