Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
Martedì i carabinieri sono intervenuti per un sinistro stradale nei pressi di Albinia (Grosseto) e in un'auto hanno trovato due minorenni di origini marocchine, di 9 (maschio) e 15 anni (una ragazzina). Il conducente dell'auto si era invece volatilizzato, fuggito dopo l'incidente. I due minori non hanno subìto lesioni. Le forze dell'ordine hanno poi rintracciato i loro genitori, residenti ad Agliana.
Sono stati sequestrati complessivamente beni, mobili e immobili, pari a circa 215.000 €, costituenti il profitto dei reati contestati. L’attività di indagine, svolta anche attraverso servizi tecnici intercettivi, coordinata dalla Procura di Pistoia, ha consentito di accertare diversi episodi riconducibili alle ipotesi di reato di corruzione e turbata libertà del procedimento di scelta del contraente, avvenuti nel periodo 2011/2018.
LocoTech-Signal ha inaugurato un nuovo laboratorio di ricerca a Mosca in Russia, per testare il sistema di interlocking (Hmr9) sviluppato dall’azienda di Serravalle Ecm S.p.A., una branch di Progress Rail, gruppo Caterpillar, per l'applicazione nel mercato delle ex Repubbliche Sovietiche. La creazione del laboratorio è parte del piano strategico implementato da LocoTech-Signal.
Eco apre anche di domenica. Da ieri sono stati ampliati gli orari di apertura dell’Eco-centro di Alia servizi ambientali di Quarrata. Situato in via Bocca di Gora e Tinaia, l’Eco-centro è un’area attrezzata dove le utenze possono portare quei rifiuti che, per dimensioni, tipo o quantità non possono essere raccolti con il servizio “porta a porta”. I dati 2020 del Centro di raccolta.
Un’opera con ricadute igienico sanitarie importanti per tutta la comunità della popolosa frazione e che risulta complementare con il raddoppio e rinnovo del depuratore di Casalguidi inaugurato nel luglio 2020. La sistemazione fognaria di Cantagrillo consiste nella costruzione di una nuova condotta fognaria di circa 300 metri di lunghezza e a gravità che colletterà i reflui in arrivo da via IV Novembre e via Forra di Castelnuovo.
Publiacqua informa i cittadini del comune di Quarrata che, causa problemi tecnici, l’intervento sulla rete idrica, previsto per martedì 16 marzo, e che avrebbe coinvolto diverse vie e località del Comune, è rinviato a data da destinarsi.
Sono in corso i lavori per l’installazione di nuovi punti luce ad alta efficienza energetica e a tecnologia led in quattro importanti frazioni del territorio. Si tratta di Vignole, Olmi, Montemagno e Ferruccia, dove da alcuni giorni il Comune sta lavorando per l’installazione complessiva di 23 nuovi punti luce, che andranno ad ampliare l'impianto di illuminazione pubblica già presente.
La polizia municipale ha controllato un cittadino residente in altro comune che, alla guida della sua auto, si era recato a Quarrata senza una giustificazione valida. Gli agenti hanno quindi contestato al cittadino lo spostamento, che non rispondeva a nessuna delle comprovate necessità previste dalle normative nazionali per la zona rossa e, per di più, era al di fuori dei confini comunali di residenza.
Martedì mattina l’imprenditore Lin Zhihuk, titolare dell’azienda Vot International srl con sede a Quarrata in via Giotto ha donato al Comune 20.000 mascherine chirurgiche e 2mila mascherine Ffp 2, destinate ai due istituti comprensivi del territorio. Zhihuk Lin, conosciuto in città come “Sam” è un cittadino cinese che da tempo vive a Quarrata con la sua famiglia.
I lavori di avanzamento della galleria a Serravalle proseguono secondo le direttive impartite dal programma. Su invito dell'amministrazione comunale alla ricognizione era presente anche Publiacqua con dei tecnici specializzati per vedere se è possibile un recupero delle acque che si trovano all'interno della galleria. I tecnici hanno effettuato dei prelievi per controllare lo stato delle acque presenti.
Le modalità di spaccio risultavano ben collaudate: attraverso telefonate dal contenuto criptico ma ben conosciuto dagli interessati, i clienti prenotavano l’acquisto di “una gallina, un caffè, una marmitta” terminologia utilizzata per rendere ben chiaro quantità e tipologia di sostanza richiesta. Gli appuntamenti venivano poi fissati nel giro di pochi minuti e quasi sempre negli stessi luoghi. Il sindaco Mazzanti si congratula per l'operazione.
Nel giardino a parterre della Villa Medicea La Magia si è svolta la cerimonia di consegna di un attestato di ringraziamento al personale infermieristico e socio-sanitario dell'Asl Toscana Centro che opera sul territorio quarratino. In questo modo l’amministrazione ha voluto ringraziare le persone impegnate nel lavoro di assistenza infermieristica e socio-sanitaria e celebrare la Festa internazionale della donna.
"In particolare, è stata segnalata alla base della campata dal lato quarratino, un’infiltrazione d’acqua che, con il tempo, ne potrebbe seriamente compromettere la stabilità. Da un colloquio con il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici di Quarrata, Gabriele Romiti, si apprende che sarà stanziata una somma nel bilancio comunale da approvare in maggio, da destinare all’intervento".
A 67 anni è morto, a causa dell'aggraversi di problemi di salute con i quali conviveva da qualche anno, Osvaldo Tesco, gestore dal 1978 al 2019 - con la moglie Lioviana Zini - del bar Gallo nero, un locale "cult" per generazioni di aglianesi e dal quale sono passati anche tanti personaggi famosi. A piangerlo, oltre alla moglie, anche le figlie Alessandra e Susi.
Da lunedì 8 marzo sarà possibile ottenere Spid recandosi all’Ufficio relazioni al pubblico del Comune di Quarrata.
La prima edizione del mercato sperimentale di Cantagrillo del 2021, programmata per domenica 7 marzo, è stata annullata. La zona rossa, infatti, consente solo la presenza di operatori del settore alimentare e questo comporterebbe mettere in piedi un mercato solo per pochi posti.
La città piange Giampiero Signori, ex consigliere comunale e segretario comunale della Democrazia Cristiana, morto a 83 anni nella sua abitazione di Tobbiana. prima di andare in pensione aveva lavorato come contabile in una ditta di spedizioni al terminal della stazione. E' stato inoltre a lungo impegnato nella vita parrocchiale della "sua" frazione.
L'amministrazione comunale ha dato il via a un campagna di screening per il contenimento del Coronavirus rivolta ai dipendenti comunali, agli insegnanti e al personale dei nidi comunali del territorio ed ai volontari dell'Auser in servizio.
Publiacqua informiamo i cittadini del comune di Serravalle Pistoiese che, causa lavori Enel che toglieranno energia elettrica ai nostri impianti, dalle ore 8.30 di sabato 6 marzo, si registreranno mancanze d’acqua.
I lavori hanno previsto il rifacimento dei marciapiedi, della pavimentazione asfaltata e del sistema di smaltimento delle acque meteoriche per tutto il tratto di estensione della via (circa 120 metri). Iniziato nelle scorse settimane, l’intervento si è concluso a fine febbraio, per una spesa complessiva di circa 90.000 euro più Iva, interamente finanziati con risorse comunali.
L'Auser protesta contro le nuove normative della Asl riguardanti le proenotazioni degli esami di laboratorio. "Facciamo presente il grande disagio dei cittadini, soprattutto anziani, per le prenotazioni che non vengono più fatte alla Casa della salute, ma telefonando allo 055545454 o tramite il sito zerocode. Gli anziani sono così lasciati sempre più soli nella gestione dei propri problemi di salute".
Il mercato arriva anche a Ponte di Serravalle.
E' istituito il divieto di transito nella viabilità in via Baco all'altezza del civico 131/a e 131/g a Cantagrillo fino al 4 marzo in orario 0-24 per eseguire opere di urbanizzazione relative al Puc27.
"Privare i residenti, e pensiamo soprattutto agli anziani, di un servizio, di un lecito posto in cui sedersi e riposarsi qualche minuto, oltretutto all’aria aperta, lo riteniamo profondamente ingiusto. Piazza Risorgimento ha, inoltre, vari arredi fissi di marmo: cosa farà? Sradicherà anche quelli per evitare assembramenti? Che senso ha togliere le panchine se ci sono degli “ornamenti fissi” dove la gente può comunque assembrarsi?".
Stamattina la giunta ha deliberato l’intitolazione delle due nuove strade che stanno sorgendo tra via Piero della Francesca, via Firenze e via Larga a due illustri imprenditori quarratini, che hanno contribuito a far crescere la città nella seconda metà del secolo scorso. Si tratta di Romano Chiti, fondatore dell’azienda di trasporti Chiti tuttora attiva e Arzelio Belli, fondatore dell’azienda di mobili Cimot.