L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Si torna in campo per il Campionato di Promozione Raffa Toscana. Diversi gironi sono all'esordio, altri già alla seconda giornata.
Herons Basket Montecatini-Olimpia Legnaia Firenze 89-52 tabellino
Nel suggestivo scenario del salone Portoghesi dello stabilimento Tettuccio lunedi 25 aprile a partire dalle 17, si celebreranno i 104 anni di vita della squadra di calcio del Montecatini.
Appuntamento per i podisti per domenica 25 aprile, allo stadio ‘’Mariotti’’ di Montecatini Terme per prendere parte alla gara podistica denominata << 30° Trofeo Vival Banca-19° Trofeo Simone Grazzini-4° Memorial Luigi Urgo>>.
Nei giorni 24 e 25 aprile, alle ore 10 è in programma una visita guidata gratuita di Montecatini Alto.
Il già ricco cartellone di iniziative di Bimbofantasy, il magico mondo dei giochi e della fantasia, in programma presso il parco giardino dell'ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme domenica 24 aprile, si impreziosisce ulteriormente con l'inserimento di nuove attrazioni.
In assemblea è stata data lettura delle comunicazione di risposta con la quale è stata indicata la data del 30 aprile prossimo come termine ultimo entro il quale dovranno far pervenire (quale presupposto per l’avvio di eventuali trattative) ulteriore documentazione idonea a specificare i contenuti delle proposte e comprovarne la serietà e la provenienza.
Eduardo Savarese, magistrato e scrittore presenta 'E tardi' venerdi 22 aprile alle 16 nel salone Portoghesi dello stabilimento termale Tettuccio di Montecatini.
Per la prima volta dopo sedici edizioni è una società dilettantistica ad aggiudicarsi il Torneo internazionale Città di Montecatini Terme.
Nella notte tra sabato e domenica è morta, dopo una lunga malattia, Anna Innocenti (79 anni), ex maestra elementare alle De Amicis, in via Casciani e alle Don Facibeni. Lascia il marito Lionello e i figli Lorenzo e Alberto (oltre a nipotini). Il funerale è in programma oggi alle 16 nella basilica di Santa Maria Assunta.
"Le dimissioni del vicesindaco, come le altre fuoriuscite, altro non sono che un “piccolo incidente di percorso”. Gli stanziamenti statali rivolti a tutti i comuni d’Italia, per i quali come ha detto l’assessore al ramo (a verbale di consiglio) “non c’è alcun livello di progettazione", vengono invece narrati come “brillante” successo, anche se si è ancora alle prese con via Sardegna e il collaudo del commissariato".
"Maggioranza e giunta - nonostante i piccoli incidenti di percorso che hanno portato alla sostituzione di alcuni componenti per vari motivi di natura politica e personale che non ne hanno minimamente scalfito la coesione - arriveranno a fine mandato, chiudendo definitivamente il discorso con l'eredità di chi a parole dice di amare questa città, ma nei fatti e negli atti ha dato e sta dando tutt'altra dimostrazione".
"Solo tutti insieme, e con il coordinamento dell’amministrazione comunale nella sua interezza, è possibile costruire una efficace promozione turistica. Anche per questo torniamo a chiedere la nomina di un assessore dedicato al turismo con conoscenza della materia, delle tempistiche e di come funziona questo importante settore dell’economia cittadina, come già affermato all’unanimità anche dal consiglio comunale".
Con gli interventi di Rosario Muleo, dell’Università della Tuscia e dell’esperta di analisi sensoriale Daniela Vannelli, ospiti nel frantoio degli Olivicoltori Valdinievole, immerso in un meraviglioso uliveto di Montecatini Alto, si tenuto nei giorni scorsi l’incontro "Dal genoma alle papille", rientrante nel ciclo formativo di Evo 2.0.
"L’unico problema delle forze politiche di maggioranza sarà trattare l’occupazione della poltrona rimasta vuota, pur sapendo di non avere niente da dare alla città, in un contesto dove ognuno pensa al suo destino politico anziché a quello di Montecatini. Se così non fosse, molti altri sarebbero i dimissionari come Greco per la mancanza di fiducia verso questo sindaco, mandato a ricoprire quel posto in base alle più bieche logiche partitiche".
"Con le dimissioni della vicesindaca Francesca Greco si interrompe ancora una volta il lavoro per il settore turismo nella giunta di Montecatini. La nostra associazione non può che prendere atto di questa rinucia, che riteniamo, ancora una volta, conseguenza della scarsa attenzione da parte di questa giunta al nostro settore".
Da albergo Covid a centro di accoglienza profughi dall'Ucraina. L’Hotel Terme & Pellegrini di piazza del Popolo ospiterà infatti una sessantina di rifugiati (a oggi in tutta la provincia ce ne sono corca 300). Ne parla la Nazione oggi in edicola.
Sono in arrivo le fatture del servizio idrico, con aumenti vincolati a un massimo del 5% rispetto alle precedenti tariffe, ma per il futuro occorre rivedere la classificazione tariffaria.
Com. stampa a cura di Alessandro Lumi (Lega): "Riscontro l’intervento del Consigliere Magnani sulla stampa locale relativamente alle modifiche al regolamento del canone unico patrimoniale passate in Consiglio Comunale martedì scorso. Evidentemente la spiegazione data in Consiglio non è stata ritenuta sufficiente, ragion per cui rispondo anche a mezzo stampa".
"I lavori sono gestiti da Acque spa, ma indipendentemente da chi li ha affidati dobbiamo (finalmente) capire che Montecatini è una città turistica e accogliere i visitatori in apertura stagionale con il centro cittadino trasformato in un cantiere non è accettabile. Stiamo provando in ogni modo a uscire da due anni disastrosi e le amministrazioni dovrebbero aiutare e non invece ostacolare le attività commerciali".
Un uomo di 87 anni (residente a Mosnummano) è morto dopo essere stato investito in viale dei Martiri (zona ippodromo Sesana) verso le 18 da una Fiat Panda, il cui guidatore (di circa 50 anni), dopo l’impatto, si è subito fermato a prestare i primi soccorsi. Inutili i tentativi da parte dei sanitari del 118, che non hanno potuto far altro che constatare il decesso dell’87enne. L'incidente è avvenuto nei pressi delle strisce pedonali.
Sabato 9 aprile dalle 20:30 in poi è in programma "One night event-Charity for Ukraine" al Grand Hotel Croce di Malta-Montecatini Terme.
Una conferenza dell’avvocato Gianfranco Amato si terrà sul tema "Autodeterminazione, anticamera dell'eutanasia" il giorno sabato 9 aprile, alle ore 17, a Montecatini Terme, allo stabilimento delle Terme Tamerici, largo Atleti Azzurri d'Italia.
"Continua la sequela di errori d'interpretazione burocratica dell'amministrazione Baroncini; l'ultimo capitolo di questo mandato zoppicante riguarda il canone unico sul suolo pubblico. Il Comune a seguito dell’introduzione della nuova legislazione sul tema ha modificato il proprio regolamento, applicando però tariffe a fasce orarie palesemente in contrasto con il dettato normativo".
I 4 soggetti sarebbero interessati a entrare nel capitale sociale e ad annunciarlo è stato il sindaco Luca Baroncini in consiglio comunale. Ora si attende che queste si trasformino in vere e proprie offerte d'acquisto, per evitare che si "perdano" nel nulla come nel recente passato. Intanto i consulenti della società di viale Verdi stanno portando a termine un piano di risanamento.