L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
"A questo mancato rapporto fiduciario e collaborativo, il leghista sindaco Baroncini potrebbe aver espresso giustamente rimostranze verso il suo vice Sartoni (FdI) per non essere stato informato delle criticità dello stadio. A tale rimostranza però potrebbe esserci stata una reazione interna alla già zoppicante maggioranza".
Il consiglio comunale ha approvato la delibera di acquisto della Torretta per 1,5 milioni di euro. Una decisione che rientra nel tentativo di evitare il fallimento della società: la documentazione sarà depositata in tribunale, dove si valuterà la richiesta di un concordato in continuità. Slitta invece di una settimana la delibera di acquisto di Tettuccio, Regina ed Excelsior (per un totale di 14 milioni di euro) da parte della Regione.
Il prefetto di Pistoia Licia Donatella Messina, insieme al vicequestore Gaetano Di Mauro, giovedì scorso ha visitato ufficialmente l’istituto alberghiero Martini nella sede della Querceta. E ha visto al lavoro gli studenti nei laboratori di accoglienza, cucina, pasticceria e sala bar.
Circa 300 alunni hanno partecipato domenica 27 novembre all’open day organizzato dall’alberghiero Martini nella sede della Querceta con l’obiettivo di orientare gli studenti di terza media alla scelta della scuola superiore. Altre due giornate verranno organizzate il 10 dicembre e il 14 gennaio.
La questura di Pistoia e il commissariato di Montecatini Terme illuminate di arancione per l’Orange the World. La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita nel 1999 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, viene identificata con il colore arancione, scelto dall’U.N. Women, l’ente delle Nazioni Unite per l’uguaglianza di genere, per simboleggiare un futuro senza violenza.
Dopo le numerose segnalazioni fatte dal capogruppo di Italia Viva Edoardo Fanucci sullo stato di degrado e insicurezza che caratterizza l'area adiacente all'ex cinema Adriano, oggi i vigili del fuoco hanno fatto un sopralluogo sul posto, eseguendo verifiche sia sul lato di via San Martino, sia su via Scannavini. In serata la decisione: transennata e chiusa al traffico via Scannavini e interdetto il passaggio ai pedoni nel tratto di via San Martino.
"Ora l’auspicio è che questa collaborazione e l’apertura dimostrata dall’amministrazione comunale possa proseguire anche in futuro, quando gli alberghi (questa la speranza di tutta la categoria) riapriranno in gran numero per la nuova stagione turistica e si presenteranno inevitabilmente nuove criticità ed esigenze".
Tre donne sull’orlo di una crisi di nervi sono legate allo stesso uomo, un politico spregiudicato, corrotto e doppiogiochista, candidato sindaco nelle imminenti elezioni.
Sabato 26 novembre alle ore 14.45 presso il parco termale via dei Salici presentazione del progetto sul “Filo di Lana” con la collaborazione dell’associazione Moica di Pistoia.
E’ stato il presidente del consiglio comunale Giovanni Spadoni a comunicare la decisione della giunta montecatinese ieri durante la riunione dei capigruppo. Ora si attende, come primo passo, il via libera da parte del consiglio comunale, che è stato convocato per il 28 novembre e che al punto 8 dell’ordine del giorno recita: “Complesso denominato Terme Torretta – Acquisizione”.
Fanucci interroga il sindaco "al fine di conoscere le ragioni della sua assenza a un così importante evento, dal forte richiamo simbolico e strategico per la nostra città; se condivide o meno la posizione espressa dall’assessore Sartoni in merito al progetto Uffizi diffusi a Montecatini Terme; se ritiene accantonata ogni ipotesi di collaborazione con la Fondazione Caript per la riqualificazione e valorizzazione del patrimonio termale".
Amici fragili è la nuova produzione teatrale che vede protagonista Federico Buffa, il più importante storyteller sportivo italiano, che racconta l’incontro tra Gigi Riva e Fabrizio De André.
Tra gli eventi legati alla Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, si sgenala venerdì 25 novembre alle ore 11 presso l’Istituto comprensivo “G. Chini” di Montecatini la premiazione degli alunni delle classi III^.
"La Regione Toscana deve dare risposte in merito al risanamento e rilancio dell’attività termale cittadina, poiché il destino di quest’ultima, oltre ad essere vitale per i dipendenti della società, lo è per tutto lo sviluppo economico del territorio. Ipotesi Uffizi Diffusi pare essere uscita improvvisamente dai radar. Come mai?".
Incanto Liberty presenta le sue attività invernali.
L’acquisizione dell’ambita certificazione che, come sottolineato dalla dirigente scolastica, non solo avrà un peso considerevole negli studi universitari futuri, ma rimarrà ai ragazzi per tutta la vita - quindi anche nelle personali esperienze lavorative - è stata preceduta da un corso intensivo bimestrale svoltosi durante il precedente anno scolastico.
Dal momento che per due volte non si era presentata a firmare presso gli uffici del commissariato, gli agenti esperivano ulteriori indagini che consentivano di verificare che in uno dei predetti giorni era stata trovata a rubare degli oggetti dentro un'auto parcheggiata, nel territorio di Montecatini. Pertanto, il tutto veniva prospettato alla competente autorità giudiziaria la quale emetteva I'ordinanza odierna.
"Dato il significativo tempo trascorso dalla chiusura dell’impianto, ci aspettiamo di conoscere le soluzioni amministrative per gli interventi finalizzati alla riapertura in sicurezza di tutto l’impianto e le variazioni di bilancio necessarie a sostenere le società costrette ad affittare impianti fuori comune".
E' morto a Firenze, dove viveva da alcuni anni, Giovanni Cella, che nei lunghi decenni in cui è stato residente a Montecatini ha dedicato alla città numerosi libri (uno dei più conosciuti è "Che cos'è Montecatini?", volume scritto nel 2005 in occasione dei 100 anni di vita del comune e i cui proventi furono donati all'amministrazione comunale per opere di interesse pubblico).
Alla presentazione del progetto, avvenuta sabato 19 nell’aula Gamma del Salutati, hanno preso parte la dirigente scolastica, dott.ssa Marzia Andreoni, la presidente dell’Associazione di Volontariato “Angeli del bello” Montecatini, Cinzia Silvestri, alcune volontarie e le due docenti tutor del progetto, Maria Giuseppina Grilli e Florence Louis.
Com. Montecatini che Vorrei scrive: "Oggi, dopo aver parlato con esponenti delle varie associazioni di volontariato presenti sul territorio, abbiamo appreso il malumore, lo sconforto che aleggia tra i volontari delle associazioni che da fare se ne danno tanto.
In riferimento alla segnalazione sul disservizio elettrico avvenuto alla piscina comunale, E-Distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica di media e bassa tensione, precisa di non aver registrato alcun guasto sugli impianti di propria gestione. "Si tratta di un problema sulla cabina privata del cliente".
Questa domenica (20 novembre) dalle 15 l’autrice lucchese Chiara Parenti sarà ospite della Mondadori di Montecatini Terme (v. Verdi 1/B) per incontrare i lettori e firmare copie del suo ultimo romanzo “Per sfiorare le nuvole”.
Sono passati pochi giorni dalla riapertura della piscina comunale che i battenti già sono tornati a chiudersi. Il motivo sembra debba essere trovato in un improvviso guasto alla cabina di media tensione della luce. Il Centro Nuoto: "La riparazione non è di nostra competenza. Siamo completamente senza energia e non sappiamo dire per quanto durerà":
A causa di un consumo idiopatico dell’anca (ovvero senza trauma o patologia specifici), dovuto a un conflitto femoro-acetabolare (un contatto anomalo del femore e dell'acetabolo che può essere congenito o derivante da un’anomalia dello sviluppo scheletrico), Lorenzo muoveva questa articolazione nel modo sbagliato portando nel tempo a forti dolori e a problemi di deambulazione.