L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Oggi la commissione controllo: "L’assessore regionale Ciuoffo ci ha detto che ci sono due strade: o la Regione compra il patrimonio, nell’ambito del concordato, facendo fallire la società oppure si ricapitalizza la società con un’operazione complessa che richiedel’investimento di tanti soldi ma che si scontra con i conti in rosso della sanità toscana”.
"Di fronte alla drammatica situazione degli impianti sportivi cittadini, che vede 2/3 delle strutture interdette al pubblico, abbiamo gli amministratori comunali che fanno i commentatori sportivi e parlano allegramente di "un grande week end di sport montecatinese. Tutto questo di fronte a centinaia di bambini che non possono praticare sport".
Un’edizione speciale, nel segno della pace e del dialogo interculturale. Quest’anno il Montecatini international short film festival, in programma dal 2 al 6 di novembre, dedica una rassegna ai cineasti emergenti di due paesi che, per motivi diversi, sono balzati agli onori della cronaca: l’Ucraina, scenario di una sanguinosa guerra, e l’Iran, attraversato da forti proteste sociali.
Fabo Herons Montecatini comunica le modalità di acquisto dei biglietti per la partita del campionato di Serie B Old Wild West 2022-23 tra Fabo Herons Montecatini e Gema Montecatini.
Il premio si articola in più sezioni a tema libero e in una sezione sul tema della violenza di genere. Per tutte le sezioni è obbligatorio compilare la scheda di partecipazione (una scheda per ogni sezione di partecipazione, con liberatoria per i minori).
L'appuntamento si è svolto a Montecatini. Con oltre 500mila soci in tutta la regione e quasi 50mila volontari attivi, Anpas Toscana rappresenta un interlocutore essenziale per la tenuta dello stato sociale. Lo rappresenta chiaramente la presenza del presidente della Toscana, Eugenio Giani e degli assessori regionali, Bezzini, Spinelli e Nardini.
E’ cominciata stamani a Montecatini l’assemblea congressuale di Anpas Toscana, appuntamento che ogni quattro anni vede riunite tutte le 160 associazioni di Pubblica assistenza della regione per eleggere in nuovo consiglio regionale e tracciare l’orizzonte per il futuro del volontariato e del movimento.
L’edizione 2022 torna allo stabilimento termale “La Salute” di Montecatini Terme, a partire da domenica 13 novembre, dove Paolo Grossi è riuscito, più volte, a raggiungere numeri da record e a far emozionare decine di migliaia di bambini provenienti da ogni parte d’Italia.
Prosegue a Montecatini Terme la trasformazione del servizio di gestione rifiuti sul territorio comunale, che coinvolge oltre 14.000 utenze. Da lunedì, Alia servizi ambientali SpA sarà impegnata nel posizionamento dei nuovi contenitori stradali ad accesso controllato (con chiavetta A-pass) adibiti alla raccolta dei rifiuti organici e del residuo non differenziabile.
Bartolini (Federalberghi Apam): "Stiamo recuperando terreno, ma non è sufficiente per la sostenibilità delle imprese e per far fronte ai debiti contratti per superare gli ultimi due anni drammatici e il caro-energia. Bene le presenze nei classici periodi di turismo, ma dobbiamo recuperare su eventi e manifestazioni, in grado di alimentare il lavoro nei periodi di bassa stagione e in favore di tutte le strutture ricettive".
Sabato 22 ottobre, presso l'hotel Croce di Malta di Montecatini Terme, viale IV Novembre 18, si terrà, a partire dalle ore 15, un interessante incontro che analizzerà la delicata e drammatica situazione in Iran.
"Giovane è la parola", la biografia letteraria di Carla Porta Musa, raccontata dalla figlia Livia che sarà l'ospite numero 141 della rassegna Acqua in bocca (ma non troppo) domenica 23 ottobre alle 17 nel salone Portoghesi dello stabilimento termale Tettuccio di Montecatini Terme.
Il presidente della commisione Capecchi: "Abbiamo chiesto all’assessore di riferire sullo stato di attuazione delle procedure in Tribunale e l’eventuale evoluzione delle trattative per la cessione del capitale a soggetti privati. La Regione ha il dovere di evitare il fallimento della società e garantire l’attività”.
Secondo quanto si legge sul Tirreno oggi in edicola, i bilanci degli ultimi due anni delle Terme (che peraltro per il capogruppo di Italia Viva Edoardo Fanucci non sarebbero stati neanche depositati in Camera di commercio) avrebbero un passivo di 4,5 milioni per il 2020 e di circa 10 milioni per il 2021. Si tratta delle due annualità che ancora mancano alla documentazione consegnata al giudice della sezione fallimentare.
Sabato e domenica al Grand Hotel Vittoria di Montecatini, le pubbliche assistenze toscane saranno riunite per l’assemblea congressuale.
Riprendono le attività di formazione dei giovani musicisti delle bande giovanili provinciali e regionali Italiane Anbima che entreranno a far parte della Banda giovanile sinfonica nazionale.
Edoardo Marzocchi, tenente colonnello della guardia di finanza, in servizio alla direzione investigativa antimafia (Dia) di Firenze, è il nuovo ospite della rassegna letteraria “Acqua in bocca…ma non troppo”.
"Il Pd nostrano sembra ignorare questa situazione e polemizza sulla situazione della piscina comunale, quando è lampante che i nostro è uno dei pochi impianti che ha ricevuto concreti aiuti finanziari dall’ente locale. Ci preme puntualizzare, a proposito, che le difficoltà gestionali della piscina, negli esercizi 2020 e 2021, sono riconducibili al drastico crollo delle presenze per le restrizioni e chiusure imposte dall’emergenza pandemica".
Si parlerà di "Medici in mezzo alle Muse tra caso e necessità" domenica 16 ottobre, alle ore 16, nel salone Portoghesi dello stabilimento termale Tettuccio per la rassegna Acqua in bocca (ma non troppo).
Nuovi documenti contabili per poter eseguire un supplemento di indagine sui bilanci 2020 e 2021 delle Terme. E’ la richiesta da parte del giudice della sezione fallimentare del Tribunale di Pistoia alla società termale (di proprietà della Regione e del Comune), chiamato a decidere in merito all’istanza di concordato in bianco presentata dai legali della stessa società.
L'organizzazione di volontariato Albatros del Centro MahBoh officina delle possibilità di Buggiano organizza a Montecatini Terme, per sabato 15 ottobre, una marcia non competitiva per tutti per celebrare la Giornata mondiale della salute mentale.
Isabel Russinova sarà l'ospite numero 136 della rassegna Acqua in bocca (ma non troppo) sabato 15 ottobre alle ore 16 nello stabilimento termale Tettuccio di Montecatini Terme.
“Una stanza tutta per se” è un’opportunità che è stata data alla polizia grazie al protocollo stipulato dal dipartimento della pubblica sicurezza e da Soroptimist International, un'organizzazione che, a livello mondiale, riunisce donne con elevata professionalità, impegnate in attività professionali e manageriali, ed è una voce universale per le donne che si esprime attraverso la presa di coscienza, il sostegno e l’azione.
"Tra i Comuni che potevano aiutare gli impianti natatori di proprietà il Comune di Montecatini è stato l’ultimo a decidersi. È infatti dal decreto sostegni 77/2020 che c’era questa possibilità, senza bisogno dei presunti studi a cui fa falsamente riferimento il sindaco, dato che la legge è chiarissima. Questo ritardo ha causato la seconda chiusura dell’impianto, dopo quella dovuta alla rottura delle caldaie".
Il 21 settembre si è celebrata la Giornata mondiale dell’Alzheimer e è in prossimità di questo evento che la Cattedra di geriatria dell’Università di Firenze annuncia la 12° edizione del congresso nazionale sui centri diurni Alzheimer che si terrà al Teatro Verdi di Montecatini Terme il 14 e 15 ottobre.