Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
E' merito anche suo se oggi le controversie si regolano intorno a un tavolo.
Dal calcio alla serie A delle bocce termali.
Non sempre i figli seguono le orme dei padri.
Carlo, prima di iniziare la sua brillante carriera calcistica, lavorò in un albergo.
Leopoldo Galeotti del cattolicesimo liberale e moderato fu un autentico alfiere.
Già dalla sua altezza di 208 cm si capiva la sua vocazione per lo sport.
Vi sono persone che rincorrono la fama per anni e anni, magari senza riuscirvi.
Cei nacque a Monsummano Terme nel 1937, era un giovane dal fisico possente.
Francesco Marchi, figlio di un orefice del luogo, vide la luce il 24 settembre del 1822.
Nella sua scuderia sono passati Birbone, Checco Pra, Crevalcore, The Last Hurrah e Delfo.
La condizione delle insegnanti nei primi anni dello Stato unitario.
Quando un caffè può cambiarti la vita.
Mariani giocava mezz’ala destra nel settore giovanile termale.
Ezio nasce a Castelmartini (allora provincia di Firenze) l’11 maggio del 1913.
Di divi la natura è avara, e Giovanni Grossi è stato uno di questi.
Se nell'800 fossero stati inventati i rotocalchi, Pacini ne sarebbe stato un protagonista.
Con questa domenica inziamo su Valdinievole Oggi una nuova rubrica, curata da Giovanni Torre.
Dalla "fuga" a Milano al successo come paroliere.
Storia di uno dei protagonisti della chirurgia fiorentina.
Fin da bambino sognava l'immensità degli spazi marini.
Un poeta capace d'infiammare con le sue liriche gli animi dell'Italia.
Una nuova rubrica per Valdinievole Oggi dedicata ai grandi del passato.
Con la recente delibera approvata dalla Giunta il Codice rosa è presente in tutta la Toscana.
Qualcosa di nuovo, di diverso, divertente, inedito, aggregante e…geniale.