Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.
Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.
Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
Oltre 1,35 milioni di euro. È la cifra che Unicoop Firenze e Fondazione Il Cuore si scioglie hanno messo a disposizione dei toscani più fragili nell'ambito del bando Nessuno Indietro, fra finanziamento diretto di progetti delle associazioni sul territorio e raddoppi della raccolta alimentare. Ad Agliana, i progetti ammessi al finanziamento sono due e sono stati proposti associazione Gianluca Melani e Pubblica Assistenza Croce Oro Montale.
I 3 soci Ditecfer Elfi Electronics (Agliana), Te.Si.Fer. (Firenze) e TecnauTransport Division (Lastra a Signa) sono stati selezionati tra le 20 PMI europee di Germania, Gran Bretagna, Grecia, Italia, Romania, Spagna operanti nel settore ferroviario che testeranno per prime la metodologia-pilota europea “RailActivation” per la Workplace Innovation.
Nuovo appuntamento con il consiglio comunale, convocato per il venerdì 30 ottobre alle ore 18 in videoconferenza, la seduta sarà trasmessa in diretta streaming.
Dopo la conclusione dei lavori di riqualificazione del cimitero di Santallemura (48.000 euro di risorse comunali), sono da poco terminate anche le opere al cimitero collinare di Lucciano, dove il Comune è intervenuto per la completa sostituzione dell’impianto elettrico. L’intervento, dal costo di circa 21.700 euro, è iniziato intorno alla metà dello scorso mese di settembre.
"E’ in corso in questi giorni la consegna delle borracce sul territorio dei 45 comuni dove Publiacqua gestisce il servizio idrico integrato. Uno dei Comuni interessati, come già lo scorso anno, è Quarrata. Qui, l’anno scorso, Publiacqua ha distribuito le borracce a tutti i bambini di prima elementare, mentre il Comune, con proprie risorse, le ha acquistate e consegnate per tutti i bambini di tutte le scuole".
L'uomo è stato investito martedì mattina poco dopo le 8,30 da un camion sulla carreggiata della A11 nel tratto compreso tra Pistoia e Prato Ovest, all'altezza di Agliana (in direzione di Firenze). L'uomo, di 51 anni, che aveva appena parcheggiato l'auto nella corsia di emergenza, è morto probabilmente sul colpo. La polizia stradale ha effettuato i rilievi del caso, per stabilirela dinamica dell'incidente. Non escluso un gesto volontario.
Dopo quasi 20 anni il fregio di Alfredo Fabbri è tornato fruibile al pubblico, nella sala del Consiglio comunale di Quarrata. Stamattina, sabato 24 ottobre, si è tenuta una piccola cerimonia di presentazione, alla presenza di poche persone in ottemperanza alle disposizioni anticovid, per festeggiare il ritorno delle 20 tele del maestro quarratino nella sala consiliare di piazza della Vittoria.
Tampone rapido? Solo nel nome. Sul quotidiano La Nazione è stata raccolta la testimonianza di un tampone rapido effettuato martedì 20 ottobre alle 4 del pomeriggio. I risultati erano stati assicurati per la serata, ma venerdì non erano ancora arrivati.
Il lavoro dei carabinieri ha infatti permesso alla Procura di Pistoia di qualificare i continui danneggiamenti, il pericoloso lancio di oggetti dal balcone di casa e tutta una serie di comportamenti pericolosi e minacciosi, come un caso di “stalking condominiale” ovvero la violazione dell’art.612 bis – atti persecutori, del nostro Codice penale, avendo ingenerato nella comunità locale un perdurante stato di paura e ansia.
Sabato 24 ottobre, alle ore 11, nella sala del consiglio comunale di Quarrata (piazza della Vittoria) sarà presentato il fregio di Alfredo Fabbri (20 tele 150 x 100 cm) realizzato dall'artista proprio per la sala consiliare quarratina.
Il 24/25 ottobre tornano le Giornate Fai di Autunno, l’evento nazionale organizzato dal Fai – Fondo Ambiente Italiano con lo scopo di far riscoprire le bellezze del nostro territorio.
Stamattina il sindaco Mazzanti ha firmato un’ordinanza con la quale autorizza l’accensione anticipata fino a un massimo di 7 ore giornaliere degli impianti di riscaldamento a servizio di edifici pubblici e privati, con effetto immediato e fino al 31 ottobre.La decisione (in deroga al periodo stagionale stabilito dalle normative vigenti) è stata presa alla luce della situazione meteorologica attuale e delle previsioni per i prossimi giorni.
Il gruppo, formato dalle studentesse Claudia Biancalani e Giulia Romoli della classe IV C / architettura e ambiente e dalle docenti Silke Ferla e Simona Di Verde, ha mostrato al sindaco e all’assessore le soluzioni per la dislocazione nel palazzo comunale delle 20 opere d’arte (15 quadri e 5 sculture) facenti parte del progetto “Artoteca”, donate a suo tempo da vari artisti al Comune di Montale e destinate al prestito.
I pregiati manufatti del Club del ricamo di Casalguidi, costituitosi nel 1996, sono entrati a pieno titolo, grazie al progetto degli stilisti Dolce e Gabbana, nell'olimpo dell'alta moda, con la partecipazione nel mese di settembre a una sfilata che ha visto il coinvolgimento di ben 38 laboratori artigianali. Cosi il nome di Serravalle Pistoiese ha varcato non solo i confini del comune e della regione, ma anche quelli italiani.
Alla luce dell'evoluzione dei contagi da Covid19, a partire da lunedì 19 ottobre, il Comune di Quarrata adotterà nuove disposizioni di regolamentazione interna e nuove modalità di accesso agli uffici comunali da parte dei cittadini.
Il sindaco di Serravalle Pistoiese, Piero Lunardi, ha firmato un'ordinanza riguardante l'accensione anticipata degli impianti di riscaldamento. Il Comune di Serravalle Pistoiese è classificato in fascia climatica “D” e dal momento che la situazione meteorologica attuale e le previsioni per i prossimi giorni evidenziano una diminuzione delle temperature al di sotto dei limiti della media stagionale.
L'amministrazione comunale in accordo con i medici di base del territorio in vista dell'imminente partenza delle vaccinazioni, ha creato una postazione mobile montando un gazebo sotto gli studi medici a Casalguidi per aiutare il deflusso delle persone che si recheranno ad effettuare le vaccinazione in modo da evitare assembramenti.
Stamattina, sabato 17 ottobre, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione della scuola dell’infanzia Bruno Munari di Quarrata. In ragione dell'emergenza epidemiologica in corso, l'iniziativa è stata organizzata nel rispetto delle disposizioni anticovid e ha visto la partecipazione di un numero contenuto di persone
Le prime due settimane di erogazione del servizio comunale hanno passato la prova, pertanto saranno confermate anche per i prossimi mesi le nuove modalità di somministrazione dei pasti e di dislocazione degli studenti durante il momento del pranzo. Sono già stati eseguiti inoltre alcuni sopralluoghi, sia da parte del personale del servizio pubblica istruzione del Comune, sia dalla commissione mensa, che hanno dato esito positivo.
La società BluVolley comunica che "ai normali controlli anticovid sono risultate positive 5 atlete (della Serie B1) e un membro dello staff tecnico. La società collabora con le strutture sanitarie per raggiungere la massima sicurezza". La Polisportiva circolo aziendale Hitachi di Pistoia comunica che un proprio tesserato, giocatore della squadra di calcio militante in Terza Categoria Figc, è risultato positivo.
Il 17/18 e il 24/25 ottobre tornano le Giornate Fai di Autunno, l’evento nazionale organizzato dal Fai – Fondo Ambiente Italiano con lo scopo di far riscoprire le bellezze del nostro territorio tramite itinerari tematici e aperture speciali.
Il Comune di Quarrata, nell'ambito del piano di rinnovo del parco automezzi comunali, ha pubblicato un avviso per un’asta pubblica per l’alienazione di 4 veicoli, suddivisi in altrettanti lotti.
La villa sarà protagonista della fiction “L’ultima de’ Medici”, che andrà in onda a novembre su Sky Arte. La serie, realizzata da Fondazione Sistema Toscana e promossa dalla Regione Toscana con il contributo del Ministero per i beni e le attività culturali, è composta da 14 puntate di circa mezz'ora ciascuna (26 minuti), nelle quali saranno narrate, in un interessante intreccio tra storia e presente, le vicende della famiglia fiorentina.
A 74 anni è morto l'ex consigliere comunale e segretario provinciale della Dc Rocco Scirè. Molto attivo in politica tra gli anni '70 e i '90 (in seguito ha anche partecipato alla fondazione del Pd), Scirè ha a lungo lavorato alla Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia. La salma è esposta nelle cappelle del commiato della Misericordia.
A seguito dell’aumento di casi Covid19 sul territorio, in linea con l’andamento nazionale, l’amministrazione comunale ricorda che è tuttora vigente l'ordinanza sindacale n. 50 del 9 marzo, con la quale veniva aperto il centro operativo comunale, con la presenza al suo interno della funzione sanità, oltre che della funzione assistenza alla popolazione.