L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
A 93 anni è morta Giuliana Degli Innocenti, antiquaria e commerciante conosciutissima in città in quanto, nel 1960, con il marito Giovan Gualberto Moncini, aveva aperto lo storico esercizio di antichità e gioielleria di via Palestro ancora oggi gestito dalla figlia Elena. generazioni di mointecatinesi hanno qui acquistato quadri, mobili, preziosi e fatto in questio negozio la propria lista di nozze.
"Ammesso e non concesso che ci fosse la disponibilità, mai dimostrata con atti concreti, da parte di Comune e Regione di acquisire con il coinvolgimento di altri soggetti pubblici tutto il patrimonio termale all’asta, si dovrebbe spiegare chi dovrebbe fare gli investimenti per mettere nuovamente sul mercato, coniugando tradizione e innovazione, il termalismo",.
Una mozione regionale che porta la firma di Irene Galletti, presidente del gruppo Movimento 5 Stelle Toscana, denuncia l'urgenza di preservare il patrimonio termale di Montecatini e garantire la stabilità occupazionale, criticando le scelte passate della Regione riguardo agli investimenti pubblici.
Coinvolgendo 32 studenti del triennio del liceo, l'iniziativa ha permesso loro di assumere il ruolo di insegnanti per gli alunni più giovani della scuola media, offrendo supporto e rinforzo in varie materie attraverso strategie didattiche accattivanti e un approccio metodologico fresco e innovativo.
Il Tribunale di Pistoia, secondo la procedura di concordato preventivo n° 1/2023 ha pubblicato un avviso di vendita per le Terme di Montecatini.
Acque comunica che a causa di una rottura provocata da terzi sulla rete idrica, oggi è in corso una interruzione idrica in zona Musicisti. I tecnici sono sul posto e stanno procedendo all’intervento di riparazione. Il ripristino dell’erogazione idrica sarà accompagnato da fenomeni di torbidità dell’acqua, comunque destinati a esaurirsi rapidamente.
"Dopo tre giorni in cui un micetto era rimasto prigioniero su un albero, i residenti hanno avvertito vigili del fuoco e autorità varie, ma senza risultati, in quanto dopo un sopralluogo si sono dichiarate non in grado di agire data la notevole altezza. Solo grazie alla volontà dei residenti e alla presenza dell’ex sindaco, questi si sono attrezzati e con scala di proprietà e corde d’emergenza e hanno tratto in salvo il giovane micetto".
"I recenti e ripetuti fatti di cronaca locale ci hanno fatto capire quanto sia urgente e indispensabile potenziare le attività di prevenzione e repressione dei traffici illeciti e della microcriminalità. Cosa si può fare? Secondo me è necessario aggiornare l’analisi del territorio con la mappatura delle nuove aree a rischio, e coordinare l’azione congiunta di tutte le forze di polizia e dei vigili urbani".
L'amministrazione comunale informa che, a causa del perdurare della situazione da inquinamento PM10, con l’indice di criticità della qualità dell’aria Icqa a livello 2, si è reso necessario adottare ulteriori misure per la riduzione del particolato fine nell’aria.
Durante la perquisizone sono stati rinvenuti: un giubbotto e una felpa del valore di 370 euro di un negozio; un jeans, una tshirt del valore di 74 euro di altra attività, tutti riconsegnati. Sono stati sequestrati anche un giubbotto Everlast del valore di euro 69,95, dei cavetti per ricariche cellulari e dei calzini, dei quali si devono ancora individuare i legittimi proprietari. Sequestrata anche una bomboletta spray urticante al peperoncino.
"A distanza di mesi, permangono situazioni di pericolo che richiedono una risposta scritta da parte dell’amministrazione da consegnare ai consiglieri comunali. La prossima settimana sarà organizzato un sopralluogo nel plesso al fine di fare una ricognizione completa".
Sabato 10 febbraio 2024, alle ore 12 l'amministrazione comunale in collaborazione con il comitato 10 Febbraio Montecatini Terme organizzano un momento commemorativo, con l’intento di mantenere vivo il ricordo e la memoria storica.
A Montecatini Terme i due ispettori ambientali di Alia Multiutility Toscana, attivi da luglio dello scorso anno su tre turni settimanali hanno eseguito 954 controlli, ispezionando 1.434 rifiuti. I controlli eseguiti sul territorio hanno portato ad elevare 42 sanzioni, per un valore totale di 4.900€.
Nell'Aula Gamma del Liceo Salutati di Montecatini Terme Corrado Bologna ha tenuto una lezione illuminante sul tema "Giustizia e libertà: come è nata la Costituzione". Corrado Bologna è una figura di spicco nel campo della filologia italiana, con una carriera in diversi atenei italiani di prestigio come la Scuola Normale Superiore di Pisa.
Al via domani alle 14,30 al teatro Verdi la tredicesima assemblea nazionale Anci giovani. Due giorni - l'evento proseguirà venerdì - dedicati al confronto tra sindaci e consiglieri comunali under 40 provenienti da tutta Italia. Parteciperanno cinque ministri, tra i quali il vicepremier e ministro per gli Affari Esteri Antonio Tajani.
La Nazione oggi in edicola pone il problema di dove giocheranno le squadre di basket montecatinesi (Fabo e Gema) per oltre un anno, ovvero la durata dei lavori di ristrutturazione del Palaterme. E la "migrazione" dovrà avvenire sia per le partire, sia per gli allenamenti.
"Personalmente auspico la temuta cordata, gli unni, già perchè in giro per il mondo ci sono un sacco di Unni con valanghe di milioni e, se qualcuno capace, oculato, vede businnes in Montecatini Terme, sa che i 43 milioni sono la famosa goccia nel mare. Per far ripartire la città tutti gli ingranaggi dovrebbero esser collegati e al proprio posto".
"Servono presa di responsabilità e azioni immediate. Le stesse prese di responsabilità che si assumeva l'attuale Ministro Salvini (Lega Nord) quando nel maggio del 2019 venne a dare slancio alla campagna elettorale dell'attuale sindaco Baroncini fondata esclusivamente sul tema sicurezza, in quanto priva di un programma elettorale concreto e reale".
"I rappresentanti delle associazioni di categoria si sono impegnati a sensibilizzare i propri iscritti sulla necessità di rafforzare il sistema di sicurezza passiva delle strutture alberghiere, anche mediante l’installazione di allarmi collegati direttamente alle sale operative delle forze di polizia".
La lista "Claudio Del Rosso" scrive all'assessore Lumi: nessuno di noi ha contratto il famigerato mutuo che ha dato il via a questa cascata di eventi, nessuno di noi ha dato l’incarico all’archistar Fuksas senza valutare la fattibilità del progetto, nessuno di noi ha tenuto comportamenti tali da portare a cause da centinaia di migliaia di euro da parte degli amministratori, puntualmente perse con ulteriori danni".
Si informa che, a causa del perdurare della situazione da inquinamento PM10, con l’Indice di Criticità della Qualità dell’Aria ICQA a livello 2, si è reso necessario adottare ulteriori misure per la riduzione del particolato fine nell’aria.
Com. stampa a di Franco Arena, candidato sindaco: "Sempre passeggiando, come l’altro giorno, guardo a terra e mi guardo attorno. Perchè per prima cosa va vista la realtà della nostra città. A partire dalle sue strade. Con le buche, pericolose sia per le auto che per motocicli, impraticabili per i ciclisti che, in mancanza di un percorso ciclabile, le devono affrontare".
Secondo il quotidiano La Nazione, i contatti non riguardano affatto trattative private per l’acquisto dei beni strategici delle Terme (cosa peraltro impossibile con la situazione attuale) ma semplicemente una richiesta di informazione tra multinazionale e società Terme stessa.
Un ragazzo, con un gesto inconsueto e repentino alla vista dei poliziotti in divisa e della squadra cinofili, con la mano destra prendeva da sotto il tavolo la borsetta della propria ragazza che era seduta al suo fianco e che teneva sopra le gambe, la tirava a sé, tentando di nasconderla tra le proprie gambe, sotto al tavolino.
Le volanti della questura sono intervenute giorni fa presso l'esercizio commerciale "Marionnaud" di viale Adua per la segnalazione di un furto di alcuni profumi. Sono in corso accertamenti al fine di verificare un'eventuale corrispondenza tra gli autori dei fatti di Pistoia e furti similari avvenuti nei giorni scorsi in alcune profumerie site a Montecatini Terme e Firenze facendo uso di spray al peperoncino.