L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
La mamma di un ragazzo diversamente abile è stata rinviata a giudizio con l'accusa di omicidio colposo. La donna, 50enne, non avrebbe chiamato i soccorsi che avrebbero potuto salvare la vita del figlio, affetto dalla nascita da tetraparesi, che stava soffocando a causa di un boccone di cibo. La donna aveva negli anni precedenti iniziato a frequentare una setta religiosa. Ne parla il Tirreno in edicola in un ampio articolo.
Nel cuore del liceo di Montecatini, tra libri di testo e lezioni quotidiane, esiste un progetto che trasforma gli studenti in giornalisti, scrittori e comunicatori. Il giornalino scolastico, interamente gestito dagli alunni, è diventato un punto di riferimento per l'intera comunità scolastica, offrendo un'opportunità unica per esprimere idee, condividere esperienze e sviluppare competenze preziose.
"Le famiglie più fortunate sono riuscite a trovare una ricollocazione all'interno di asili nido privati. Ovviamente al costo della retta della struttura privata. Altre, invece, sono letteralmente rimaste a piedi, escluse da ogni possibilità di ricollocazione. È facile immaginare la difficoltà di quei genitori che devono lavorare, e che magari non hanno supporti di parenti".
Nei giorni scorsi l’ex segretario del Pd Franco Pazzaglini ha reso pubblica la sua dichiarazione di voto a favore di Edoardo Fanucci candidato sindaco, con preferenza a Marco Pazzaglini alla carica di consigliere comunale (nella lista “Fanucci sindaco”).
Com. stampa a cura del Movimento 5 Stelle: "Montecatini Terme è una città naturalmente votata allo sport ed al benessere, nominata Comune Europeo dello Sport nel 2018, sede della Borsa del Turismo Sportivo per oltre vent'anni e attiva nella collaborazione con federazioni e società da sempre".
Il Liceo Coluccio Salutati ha recentemente partecipato a uno scambio linguistico con la scuola Gymnasium di Gernsheim, una cittadina situata a sud di Francoforte, nel land dell’Assia. Dal 2 all'8 maggio, nove studenti tedeschi sono stati ospitati dai loro coetanei italiani, accompagnati dalle docenti referenti del progetto, le prof.sse Nadine Casale e Anna Lisa Del Serra.
Piano del commercio, sicurezza, eventi e un nuovo modello di città sono i quattro grandi temi intorno ai quali si svolgerà l’incontro pubblico previsto per lunedì 20 maggio, alle 21, al Gambrinus.
Com. stampa sindacato Coisp: "Preso atto dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza che soltanto 11 operatori di polizia saranno destinati alla Questura di Pistoia, e, al momento, nessuno di questi verrà trasferito ai Commissariati di Montecatini e Pescia, che salvo miracoli, forse potrà contare soltanto su un incremento di una sola unità per Commissariato".
Ieri e oggi, all’ippodromo, si sono svolte le giornate conclusive del progetto educativo “a caccia di rischi” che ha coinvolto gli studenti delle classi terze e quarte delle scuole primarie degli istituti comprensivi statali “Galileo Chini” di Montecatini Terme, “Walter Iozzelli” e “Antonino Caponnetto” di Monsummano Terme.
Un brutto incidente si è verificato ieri verso le 21 in viale Diaz, all'altezza dell'Accademia Scalabrino. Uno scooter, alla cui guida c'era un 36enne, si è scontrato con un'auto. L'impatto è stato estremamente violento e l'uomo è stato soccorso e trasportato in codice rosso all'ospedale San Jacopo di Pistoia, dovè è statio ricoverato in prognosi riservata. La strada è stata a lungo transennata e chiusa al traffico.
Sabato 18 maggio, alle ore 13.30, al circolo Arci di Piteccio sarà presente la candidata al Parlamento europeo nella lista del Partito Democratico per il collegio dell’Italia centrale (Umbria, Toscana, Lazio e Marche).
La precedente proprietà aveva chiesto lo svincolo alberghiero del complesso, con l'obiettivo di realizzarvi 11 appartamenti, ma i lavori non sono mai partiti. La struttura è chiusa dal 2006 e nella sua storia ha ospitato anche il re Vittorio Emanuele III e la regina Margherita. L’edificio, di indubbia valenza storico-architettonica, è stato costruito a metà '800 ed è costituito da tre piani e da un quarto piano adibito a soffitta.
L’Istituto Martini di Montecatini Terme prima scuola del Lusso gentile d’Italia.
"Le scelte assolutamente non lungimiranti dell’amministrazione Baroncini, con il suo “sistema ibrido per accontentare tutti” non ha accontentato nessuno ma sopratutto sono aumentati i costi in maniera esagerata e pericolosa per l’economia cittadina. E’ il momento di dire basta a questa propaganda di bassa ‘lega’; servono azioni concrete".
Oltre 600 ragazzi festanti ed emozionati hanno accolto stamattina l’accensione della fiaccola olimpica in piazza del Popolo, i giovani si sono ritrovati di fronte allo stabilimento termale Tettuccio e l’hanno accompagnata per tutto il viale Giuseppe Verdi, sino al braciere. I giovani atleti hanno inneggiato alla fiaccola, carichi e giustamente eccitati, evidentemente la fiaccola ha scaldato i loro cuori.
A 75 anni è morto Attilio Zari, che già da ragazzo aveva allenato il Montecatini Sporting Club (in serie D negli anni '70), per poi passare alla prima squadra e infine al Massa e Cozzile Basket. Molto conosciuto in città, era solito intrattenersi con gli amici in centro. Figlio del giornalista Pietro, era stato anche titolare di un picchetto di scommesse all'ippodromo Sesana.
Antonio Fusco sarà ospite della rassegna Acqua in bocca ma non troppo che si svolge nello stabilimento termale Tettuccio di Montecatini Terme giovedi 16 maggio alle ore 17,30. Lo scrittore presenterà in anteprima il nuovo romanzo dal titolo La scomparsa di Elisa Ohlsen edito da Rizzoli.
La Casa della Prevenzione di Montecatini Terme, messa gentilmente a disposizione da Asvalt, è stato presentato – alla presenza tra gli altri del consigliere regionale Marco Niccolai - il percorso che ha portato l’associazione Superboys&Girls di Pieve a Nievole a partecipare alla manifestazione internazionale che si svolgerà dal 21 al 26 maggio 2024 a Munster in Germania.
La referente per la sicurezza Campioni Elisabetta e la referente per la legalità Vannelli Donatella, docenti dell’Istituto comprensivo Galileo Chini di Montecatini Terme, organizzano l’evento conclusivo del progetto biennale “A caccia di rischi” iniziato lo scorso anno scolastico.
Luca Argentero in "Era questa la vita che sognavo da bambino?". Giovedì 16 maggio ore 21 al Teatro Verdi di Montecatini il celebre attore si racconta attraverso le storie di tre personaggi dello sport.
Gli agenti di polizia hanno effettuato un controllo presso la sua dimora e all'esito dell'attività è stato rinvenuto: sostanza stupefacente del tipo cocaina per un peso complessivo di circa 11 grammi, materiale per il confezionamento delle dosi e banconote di piccolo taglio provento dell'attività di spaccio. Tutto il materiale rinvenuto è stato posto sotto sequestro.
Anche in questo anno scolastico il Dipartimento di scienze umane del Liceo Salutati, ha incoraggiato i ragazzi delle classi terze a partecipare alla XVII edizione di “Dai un senso alla vita: rispettala“, un progetto socio-educativo realizzato dal laboratorio toscano Ans di scienze sociali comunicazione e marketing, braccio operativo del Dipartimento Regione Toscana Ans (Associazione nazionale sociologi).
I carabinieri della compagnia di Montecatini hanno posto particolare attenzione sulla piazza del Popolo, piazza Gramsci e viale IV Novembre, in ragione di motivi di ordine e sicurezza pubblica, specie nelle ore serali e notturne, in quanto luogo di aggregazione di giovani, alcuni dei quali anche con precedenti di polizia, e già teatro di liti, aggressioni e disturbo delle quiete pubblica.
Sottolineato questo punto, pretendiamo dal Prefetto una data certa per la "liberazione" della Nostra Città da persone che viste le statistiche diffuse dal ministero, solo una minima parte di esse avrà diritto a rimanere sul territorio Nazionale.
Si è conclusa con grande entusiasmo la terza edizione del progetto educativo “I Luoghi della Valdinievole”, svoltasi dal 30 aprile al 10 maggio 2024, in collaborazione con il Comune di Montecatini Terme. Quest’anno, più di 100 bambini dell’Istituto Comprensivo Statale “Galileo Chini” hanno avuto l’opportunità unica di immergersi nell’affascinante borgo storico di Montecatini Alto.