Anche l’ultima gara dell’anno, a Pavel Group, ha regalato due soddisfazioni, tanto da chiudere la stagione decisamente con il bilancio in positivo.
Una nuova cintura nera per il Kodokan Montecatini. Sabato 14 dicembre, presso il Palagolfo di Follonica, si sono tenuti gli esami federali della regione Toscana Judo per il passaggio a cintura nera.
In arrivo l’ultimo weekend di attività del 2024 anche per il Pistoia Basket Junior che si lascia alle spalle giorni abbastanza positivi con un bel tris di affermazioni tra Under19, 17 e 13.
Arrivato a poche ore dalla sfida disputata dall’Estra Pistoia Basket 2000 sul campo della Nutribullet Treviso, e subito gettato nella mischia da coach Zare Markovski, per Maurice Kemp Jr la sua integrazione all’interno del gruppo-squadra biancorosso è stata, gioco forza, rapida e velocissima.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che il consigliere Dario Baldassarri assume l’incarico di responsabile delle relazioni esterne di Estra Pistoia Basket 2000.
Manifestazioni finali per gli atleti della Silvano Fedi in questo positivo 2024.
E siamo a 6 candeline per la Terme Parkrun l'evento che ogni sabato mattina, con partenza alle ore 9 dalle Terme Tamerici, permette di fare 5 km nella nostra bellissima pineta.
È di Pieve a NIevole il nuovo campione italiano Under 16. Matteo Gribaldo, tennisticamente cresciuto allo Sporting Club Montecatini con Daniele Balducci (e da pochi mesi tesserato per il Tc Pistoia), ha sconfitto in finale a Tirrenia Simone Massellani.
Rubrica "Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina"
"I miracoli non esistono", un romanzo amaro sul Natale.
Sul territorio provinciale un incidente su 10 avviene a Montecatini. Lo rivelano i dati dell’osservatorio della Provincia sulla circolazione che collocano la città termale al secondo posto, dopo Pistoia, per numero di sinistri sia nel periodo 2005-2010 (565) sia nella statistica dell’anno passato (162). Terza piazza per Monsummano.
Nessuna responsabilità per il Credito Valdinievole. Proscioglimento pieno, perché il fatto non sussiste, per il direttore generale della banca, Leonardo Quiriconi e per il risk controller Enrico Mariani. Questi i punti salienti della sentenza di assoluzione pronunciata, il 5 dicembre scorso, dal giudice per l’udienza preliminare del Tribunale di Udine.
Sabato 17 dicembre, alle ore 15, sarà inaugurata ufficialmente la nuova filiale di Fucecchio del Credito Valdinievole – Banca di Credito Cooperativo di Montecatini Terme e Bientina.
Federconsumatori aderisce allo sciopero proclamato da CGIL-CISL-UIL ed al presidio davanti la Prefettura di Pistoia lunedì alle ore 10,30 contro le durissime misure disposte dal Governo Monti, le quali, secondo il sindacato, avranno un'impatto estremamente pesante sui cittadini.
Sinistra Ecologia e Libertà interviene dopo la proroga di altri 5 anni del servizio idrico per Acque Spa. "Non può essere taciuto come l’assemblea dell’Ato abbia voluto aumentare le distanze e le difficoltà nell'adempiere al dovere democratico di attuare l'esito referendario".
Tutti prosciolti perché il fatto non sussiste. È stato il gup del Tribunale di Udine Roberto Venditti a pronunciare la sentenza che solleva da ogni responsabilità sette tra funzionari e direttori di banca accusati di usura in concorso.
"Non sono accettabili sotterfugi e furbizie, perchè abbiamo già intuito che queste decisioni, se attuate, non saranno nell'interesse dei cittadini utenti, in quanto per loro si profilano solo ulteriori aumenti tariffari. La Federconsumatori Toscana fa appello a tutte le forze sociali ed ai cittadini perchè si contrasti questa grave decisione. Per parte nostre abbiamo attivato i nostri uffici legali".
In merito alle polemiche degli ultimi giorni, relative alla riorganizzazione del servizio di diabetologia dell’ospedale di Pescia, l’Associazione diabetici della Valdinievole ritiene opportuno intervenire per chiarire alcuni aspetti della vicenda. "L’obiettivo è quello che i disagi effettivamente subiti da alcuni pazienti negli ultimi giorni vadano a sparire completamente dall’inizio di gennaio".
Non ci saranno più Ztl allargate o targhe alterne se gli sforamenti delle Pm10 dovessero imporre al Comune l’adozione di misure urgenti per contenere lo smog. La rassicurazione arriva dal sindaco Giuseppe Bellandi al termine della riunione in Provincia con tecnici, Arpat e amministratori della Valdinievole. L’auspicio è quello di coinvolgere anche gli altri a imporre delle regole per ridurre le fonti di Pm10.
La vaccinazione, ricorda la Asl, è soprattutto consigliata agli anziani, ai bambini e alle persone che soffrono di malattie croniche gravi o oncologiche. Il vaccino, disponibile già dalla metà dello scorso mese di ottobre, è offerto gratuitamente a chi ha compiuto il 65esimo di età ed alle categorie a rischio. Finora poche adesioni e l'inverno favorisce l'epidemia.
L'idea è che un giovane eletto di ogni Comune della provincia presenti la mozione elaborata dai Giovani Democratici della Toscana, che chiede ai consiglieri di donare un gettone di presenza per le popolazioni della Lunigiana travolte dalle esondazioni di qualche settimana fa, convinti che le azioni di solidarietà non possano esaurisi non appena i media spengono i riflettori.
Confesercenti informa che a partire dal 15 dicembre sarà possibile presentare domande per agevolazioni su finanziamenti e leasing attraverso la nuova legge per l’imprenditoria giovanile e femminile che opera nell’intero territorio regionale.Beneficiarie sono le piccole e medie imprese di nuova costituzione, imprese in espansione, imprese femminili, imprese costituite da lavoratori destinatari di ammortizzatori sociali.
Giuliano Ciampolini, di Sinistra Ecologia e Libertà, fa un appello ai sindaci della Valdinievole. "Domani è stata convocata l'assemblea dei sindaci dell'ATO2 a San Miniato, con all'ordine del giorno la revisione del piano tariffario con prolungamento di 5 anni della concessione a Acque Spa fino al 2026. La speranza è che i sindaci di centrosinistra, a partire da quelli della Valdinievole, sentano il dovere di rispettare l'esito dei referendum".
Un progetto che con una semplicità inspiegabile, ma con una crescita che pare inarrestabile, è diventato un punto di riferimento per cittadini, politici, turisti, avventori occasionali, e... curiosi cybernauti della domenica. Dalle decine di "visite" di un anno fa, alle (quasi) decine di migliaia di oggi.
Una guida unica nel suo genere, che nasce dalla sinergia con associazioni, enti pubblici, musei, strutture commerciali e ricettive, insieme anche alle pubblica autorità della provincia, che contiene al suo interno tutte le informazioni relative al turismo accessibile, per la diffusione di una cultura dell’ospitalità estesa. La guida è stata presentata oggi al Palazzo del turismo di Montecatini.
Tra Quarrata, Pescia, Pistoia e Monsummano si avrà a disposizione nel mese di dicembre due appuntamenti ogni tre giorni per fare la spesa a Km zero. Ed in molti di questi appuntamenti ci saranno prodotti 'natalizi' specifici e promozioni.
Siglato questa mattina l’accordo tra Regione Toscana e Rete Ferroviaria Italiana, che prevede il potenziamento della linea Pistoia – Montecatini. Con una variazione di bilancio di 35 milioni di euro, infatti, da parte della Regione e il finanziamento di 8,8 milioni di euro di Ferrovie Italiane, sarà possibile dare il via al primo stralcio funzionale di interventi per il raddoppio della linea ferroviaria Pistoia-Montecatini.
Tutte le novità sull'organizzazione e il dimensionamento delle sitituzioni scolastiche e i nuovi percorsi di studio all'interno del Piano provinciale per il prossimo anno scolastico. Prevsiti due nuovi istituti comprensivi in Valdinievole.
Una nuova guida realizzata dalla Provincia con tutte le informazioni sull’accessibilità (anche per i diversamente abili) ai luoghi, alle opere d’arte, alla cultura, alla storia e ai saperi del territorio. Sarà presentata domani alle ore 17 al Palazzo del Turismo (viale Verdi 66/68, piano I) a Montecatini Terme.
Attraverso il nuovo sistema, che punta alla semplificazione amministrativa e alla qualità e accessibilità dei servizi pubblici, la Provincia offre nuovi servizi on-line agli operatori turistici del territorio, per tutti gli adempimenti normativi e i procedimenti dovuti nei confronti dell’ente.
Questa mattina, presso la sala conferenze del Comando provinciale dei Carabinieri, è stato presentato il calendario storico del 2012 dell’Arma, che compirà nel 2014 il suo secondo secolo di vita. Appuntamento che diviene straordinario momento di lettura della storia dell’Istituzione e delle pagine di fedele dedizione scritte dai Carabinieri di ogni tempo.